Ultime notizie

AMBIENTE

Pulizia al Sabaki e poi col Ministro per salvaguardarlo

Malindi Green And Blue il 30 sul fiume, 2 febbraio grande celebrazione

28-01-2021 di Leni Frau

I cittadini responsabili di Malindi tornano ad occuparsi del loro territorio.
Gli esercizi di pulizia mensile e il modo in cui da due anni il movimento Malindi Green And Blue creato dalla PWAM (Progress Welfare Association of Malindi) ha preso a cuore la rinascita e lo sviluppo sostenibile della destinazione turistica hanno fatto scuola.
Non solo altre località hanno aderito e imitato i programmi di PWAM, ma anche tutte le istituzioni hanno collaborato e da Nairobi sono arrivati attestati di stima e proposte concrete di collaborazione.
Dopo quelle con il KWS, la NEMA, oltre che con la Contea di Kilifi, il Ministero dell’Ambiente ha scelto Malindi e particolarmente la foce del fiume Sabaki per celebrare la Giornata Mondiale delle zone Umide in Kenya.
La giornata sarà onorata alla presenza del Ministro dell’Ambiente Keriako Tobiko  e del Governatore di Kilifi Amason Kingi con le più alte autorità nazionali e locali di Nema, KWS e Contea di Kilifi martedì 2 febbraio a partire dalle 8.30 al Sabaki. Saranno presenti tra gli altri il Direttore Generale della NEMA (Autorità Nazionale dell’Ambiente) Mamo B. Mamo e il Chairman John Koncellah, con il Coordinatore Regionale John Elungata ed il Vice Ministro Chris Kiptoo.
Nel programma che il giorno prima prevede anche visite a Watamu, Mida Creek e Kilifi, PWAM ha organizzato per sabato 30 gennaio una giornata speciale di Clean Up alla foce del Sabaki, per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di preservare il nostro fiume che è fonte di salute e prosperità per tutto il territorio e da cui dipende la vita di moltissimi abitanti della zona oltre che il futuro delle spiagge e del litorale di Malindi e Mambrui.fake watches
Quindi si invita tutta la popolazione a partecipare al Clean Up della foce del Sabaki, sabato 30 gennaio, con ritrovo alle 8 del mattino al Museo Nazionale di Malindi (non è ancora garantito il trasporto) o meglio intorno alle 9 all'Hippo Point dell'estuario del Sabaki. PWAM sta organizzando il trasporto in un luogo peraltro fantastico dove si può ammirare una natura ancora incontaminata e da preservare, con fenicotteri ippopotami e tantissime specie di uccelli, ma che versa in non buone condizioni a causa dell’incuria.
Si chiede alla popolazione anche di partecipare portando mascherine, guanti ed acquistare semi di mangrovie che verranno piantati il 2 febbraio alla presenza delle autorità. Nella stessa giornata le attività di Malindi che promuovono l’artigianato tramite il riciclo della plastica ed altri materiali di scarto sono invitati a partecipare all’esibizione delle loro opere che si terrà durante la giornata.

TAGS: ambiente malindipwam malindifiume sabakipulizia malindi

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Il Movimento Malindi Green And Blue, coordinato dalla Progress Welfare Association of Malindi, è ...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

E’ uno dei beni preziosi di Malindi e dell’intera costa keniana, e sicuramente tra i più ...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LA GALLERY

A causa delle forti piogge che da questa notte imperversano su Malindi e la costa keniana, i...

LEGGI L'ARTICOLO

Appartiene certamente ad un cittadino italiano, il corpo trovato senza vita sulle rive del fiume Sabaki, a pochi chilometri da Malindi.
Si...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Ogni mattina, dalle 6 alle 7, si armano di sacchi e buona volontà, mascherine al volto e distanze ...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Non era mai successo prima d’ora che la massima autorità della Polizia della Contea tenesse a...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Kenya, 2 aprile 2020: è finito il tempo delle parole, inizia l’emergenza che si chiama epidemia. Lo ha ...

LEGGI L'ARTICOLO

Un’altra grande operazione del movimento Malindi Green And Blue per la propria cittadina che in questi ...

LEGGI L'ARTICOLO

Dal prossimo novembre a Malindi tornerà l’esercizio di pulizia mensile che si era interrotto...

LEGGI L'ARTICOLO

Con il cambio di stagione e il vento invernale e monsonico "Kuzi", l'estuario del fiume Sabaki si riempie di volatili tropicali rari, colorati e bellissimi.
E' ormai una consuetudine, ma...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Con la seconda giornata tra Parco Marino e zona Tropical-Driftwood Club si è concluso il weekend di pulizia...

LEGGI L'ARTICOLO

Avevamo presentato la splendida e originale iniziativa della Onlus "Flipflopi Expedition" (LEGGI QUI IL PRECEDENTE ARTICOLO) che illustrava la costruzione a Lamu di un...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una categoria alla volta, per sensibilizzare e fornire gli strumenti utili alla prevenzione. Questi ...

LEGGI L'ARTICOLO

Camion che vanno e vengono, a qualsiasi ora del giorno e della notte, lungo strade sterrate ma allargate e spianate appositamente per farle passare, che segano in due tranquilli villaggi di capanne e di qualche casa in muratura.
Lo scenario...

LEGGI TUTTO

Dopo sei mesi di lockdown nella tutela dell’ambiente, dove per fortuna gli esseri umani ...

LEGGI L'ARTICOLO