AMBIENTE
03-04-2016 di redazione
Camion che vanno e vengono, a qualsiasi ora del giorno e della notte, lungo strade sterrate ma allargate e spianate appositamente per farle passare, che segano in due tranquilli villaggi di capanne e di qualche casa in muratura.
Lo scenario degli argini del fiume Sabaki, a pochi chilometri da Malindi e dalla sua foce naturale, è sempre stato una delle bellezze panoramiche dell'entroterra di questa parte di costa.
Oggi è seriamente minacciato da quelle attività industriali, perlopiù edilizie, che senza permessi e in barba a qualsiasi tutela ambientale, vengono a scavare le colline della valle del corso d'acqua e prelevano tonnellate di sabbia per cemento (tra l'altro di qualità non buona), riducendo le sponde del fiume a un groviera.
L'avvocato Tukero Ole Kina, molto conosciuto in città, è stato il primo a denunciare questo abuso, che passa inosservato come capita qui a molte pratiche illegali che si aggiustano in un modo o nell'altro. Ora molti residenti , specialmente inglesi, si stanno unendo alla sua crociata che finirà si spera presto sul tavolo del Presidente Kenyatta.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
EVENTI
di redazione
Andrà in scena domani a partire dalle 18 il primo Gran Concerto di Inizio Anno sul "roof top" dell'Osteria Town, organizzato da Pro Guitar Academy.
Un evento unico nel suo genere, come era stato il...
NATURA
di redazione
Con il cambio di stagione e il vento invernale e monsonico "Kuzi", l'estuario del fiume Sabaki si riempie di volatili tropicali rari, colorati e bellissimi.
E' ormai una consuetudine, ma...
NEWS
di redazione
Appartiene certamente ad un cittadino italiano, il corpo trovato senza vita sulle rive del fiume Sabaki, a pochi chilometri da Malindi.
Si...
AMBIENTE
di Freddie del Curatolo
E’ uno dei beni preziosi di Malindi e dell’intera costa keniana, e sicuramente tra i più ...
AMBIENTE
di Leni Frau
I cittadini responsabili di Malindi tornano ad occuparsi del loro territorio.
Gli esercizi...
CRONACA
di redazione
Fredrick Karisa Charo lavorava nell’abitazione affittata dal medico italiano Rita Fossaceca, volontario dell’associazione “For life Onlus”, uccisa...
Dodici chilometri a nord di Malindi, passato il ponte sulla foce del fiume Sabaki, dove si possono scorgere ippopotami e la vegetazione è particolarmente rigogliosa, sorge il villaggio di Mambrui.
Nel passato Mambrui fu un importante centro religioso mussulmano, e...
NEWS
di Leni Frau
Non è la prima volta che, durante la stagione delle piogge, nell’immediato entroterra si vedano ...
CRONACA
di redazione
Un uomo bianco è stato trovato senza vita ieri pomeriggio sulle rive del fiume Sabaki, a pochi chilometri da Malindi e non lontano dalla foce del corso d'acqua e...
NEWS
di redazione
I lavori di asfaltatura della strada di Malindi che da Lamu Road, all’altezza della banca ...
NEWS
di redazione
La Croce Rossa Keniana, all'indomani della paurosa esondazione del fiume Galana che ha allagato migliaia di ettari di campi coltivati e sommerso interi villaggi nell'entroterra di Malindi, dai primi...
NEWS
di Redazione
"Duecentomila metri quadrati di colture, pomodori, cipolle, angurie e mchicha tutto quasi pronto per i feeding program di oltre cinquecento.....
NEWS
di redazione
La sfortuna si è abbattuta sullo storico Bar Bar di Malindi, sotto forma del Ficus Benjamin simbolo del Sabaki Center, il piccolo centro commerciale che da sempre ospita il bar italiano più antico della cittadina.
Dall'altra parte...
CLIMA
di redazione
Temperature in aumento e grande caldo sulla costa del Kenya in questi giorni. Il vento umido della stagione monsonica, il Kuzi, sta esaurendo la sua spinta e lascia spazio al "vento di mezzo", quello che i pescatori swahili chiamano Tanga...
CONSOLATO
di Consolato Onorario di Malindi
Solo per questo giovedì, 24 gennaio 2019, dalle 9 alle 12.30, per i residenti italiani sulla costa keniana sarà possibile rinnovare il proprio passaporto in scadenza...