NEWS
22-12-2015 di redazione
La storia dei matrimoni tra turiste italiane e i cosiddetti "beach boy" (ora preferiscono essere chiamati "beach operator") continua a dare spunti di divertissement e ironia, ma si tratta spesso di storie vere che vengono vissute sulla pelle delle persone che ne vengono coinvolte.
Nonostante i risvolti romanzeschi o da gossip, a volte si tratta di storie che finiscono male, così come tante proseguono felicemente negli anni.
Quella riportata dal quotidiano nazionale Standard è del primo tipo: un medico italiano, di nome Loredana, ha ottenuto dopo quattro anni il divorzio dalla Corte del Kenya, dal suo ex marito di Watamu, un beach operator appunto.
Il motivo scatenante, di tanti che hanno portato a incomprensioni e reciproche accuse negli utimi quattro anni, è la pubblicazione, reiterata negli ultimi tempi, di fotografie e "selfie" del ragazzotto di Watamu insieme ad altre donne, spesso in pose o atteggiamente per così dire affettuosi. Secondo la donna, che dopo aver trascorso un periodo con il marito in Italia, gestiva il suo matrimonio a distanza, recandosi solo pochi mesi all'anno in Kenya, il coniuge non le avrebbe portato il dovuto rispetto perché, anche nel caso non avesse consumato con le sue conquiste di Facebook, di certo le fotografie esposte non erano degne di una persona sposata e del rispetto che si dovrebbe al partner.
La controversia però, così come descritto nell'articolo, non si sarebbe limitata a questo, ma anche alla presunta "paghetta" promessa al marito dalla donna (1000 scellini al giorno) per lasciare il suo lavoro sulla spiaggia. Lavoro al quale il beach operator non avrebbe rinunciato, pur continuando ad incassare quella somma.
E così via, con la difficoltà e la precarietà di gestire un rapporto a distanza tra due persone che in fondo si conoscevano appena e che, dopo l'infatuazione iniziale, secondo le dichiarazioni del ragazzo keniota, avrebbero consumato troppo raramente per poter definire il loro un rapporto "normale". "E' stato meglio lasciarci che non esserci mai incontrati" diceva il Poeta. Chissà se Loredana la pensa così, dopo aver vissuto quest'esperienza iniziata in una spiaggia esotica.
A volte vale anche il detto: " Tutto è bene quel che finisce. Punto."
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
TURISMO
di redazione
Il problema dei beach-boys che tampinano i turisti sulle spiagge del Kenya potrebbe finalmente essere risolto in vista della prossima stagione.
E' uno dei punti toccati dal Ministro del Turismo Najib Balala a margine ...
Promozione
di redazione
Malindi, Watamu e la Contea di Kilifi si promuovono anche quest’anno con il magazine in inglese ''What’s Best in Kilifi County’’.
E’ uscita in questi giorni.....
LOCALI
di redazione
Metti un barman professionista nell'oasi più esclusiva di Watamu, due bicchieri su un tavolino che si affaccia nella baia sull'oceano dai colori mozzafiato.
Se poi sta per arrivare il tramonto, dopo una giornata di mare, sole ed allegria, il cocktail...
CAPODANNO
di redazione
Tanta gente a Watamu per questa vacanze: giovani, turisti di ogni nazionalità, hotel pieni e case private ...
TASSE E LICENZE
di redazione
LISTA ATTIVITA' DI KILIFI, WATAMU E MALINDI CHE SI PROMUOVONO SU INTERNET (sui siti Booking.com, Airbnb o altri, o ancora con siti propri o pagine social)...
TURISMO
di redazione
"Presto prenderemo importanti misure per non permettere più che i beach boys...
LOCALI
di redazione
Questa sera, venerdí 29 il Sunset Beach di Watamu ripete l’appuntamento settimanale...
NATALE
di redazione
La festa più trendy della vigilia di Natale a Watamu è al Paparemo Beach.
Nella...
EVENTI
di redazione
Chiude in bellezza anche quest'anno la stagione delle feste serali del Papa Remo Beach.
L'esclusivo locale sulla spiaggia dell'amore di Watamu da questa...
LOCALI
di redazione
Entra nel vivo la stagione del Paparemo Beach di Watamu.
Lo splendido locale sull'Oceano Indiano nella baia delle sette isole (detta anche baia dell'amore) abbina alle giornate di mare con i lettini sulla spiaggia, l'elegante ristorante e il chiringuito bar,...
SPETTACOLI
di redazione
Una domenica sera in "trasferta" a Watamu per Freddie e Sbringo, che propongono il peggio del loro...
LOCALI
di redazione
Una giornata originale e divertente organizzata per giovedì 28 gennaio ...
NEWS
di redazione
In Kenya le demolizioni arrivano improvvisamente, ma c'è quasi sempre un perché, ovvero un "via libera" della Corte o degli Enti preposti.
Così sembrerebbe essere stato per lo...
LOCALI
di redazione
Papa Remo Beach chiude per un giorno al proprio pubblico, che mai come quest'anno sta felicemente frequentando il meraviglioso locale di Watamu, il suo ristorante e i lettini in riva al mare, per ospitare una cerimonia privata.
Si tratta del...
MUSICA
di redazione
Il futuro degli album musicali, specialmente nel campo dell'elettronica e della sperimentazione di suoni e del multimediale, è rappresentato dalle applicazioni per cellulari.
Il primo app-album 3D registrato in...