Speciale turismo

TURISMO

Entro tre mesi il programma anti-beach boys sulla costa

Balala ha annunciato la sua "beach strategy" per migliorare il turismo di mare

05-03-2018 di redazione

Il problema dei beach-boys che tampinano i turisti sulle spiagge del Kenya potrebbe finalmente essere risolto in vista della prossima stagione.
E' uno dei punti toccati dal Ministro del Turismo Najib Balala a margine della presentazione del nuovo resort di Planhotel a Malindi. 
Il Ministro ha annunciato che entro tre mesi il suo ministero svelerà la "beach strategy" per rilanciare il turismo sulla costa del Kenya.
Si tratta del frutto di due differenti studi di settore, compiuti da due aziende di consulenza internazionale che hanno lavorato per oltre due anni e mezzo sul campo.
"Prima di tutto divideremo le destinazioni costiere in cinque zone ben distinte: Diani, Mombasa, Watamu Malindi e Lamu - ha annunciato Balala - poi lavoreremo sulle problematiche emerse da ogni singola zona. Ma ci sono anche situazioni comuni a tutta la costa sulle quali intervenire, ad esempio quella delle molestie sulla spiaggia da parte dei cosiddetti beach-boys. Vi posso assicurare che risolveremo il problema, il programma da applicare è già pronto".
Quello dei beach boys troppo insistenti è uno dei tasti dolenti toccati più volte dai locali di Malindi e dai tanti resort di Watamu, ed è uno degli argomenti di lamentele dei turisti appena tornati da una vacanza sulla costa del Kenya, sui social network.
La regolarizzazione e monitorizzazione è un'operazione che il settore turistico deve poter gestire di comune accordo con la polizia turistica, il corpo speciale di controllo che agisce nelle località frequentate da viaggiatori stranieri.

TAGS: kenya spiaggemalindi beach boyswatamu beach boyssicurezza kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

"Presto prenderemo importanti misure per non permettere più che i beach boys...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

"La priorità per i turisti che frequentano il Kenya è la sicurezza, senza ...

LEGGI L'ARTICOLO

Ci sono anche due spiagge della costa keniana nella classifica delle 21 più affascinanti del mondo, redatta dal sito dedicato "beach-inspector.com".
Gli esperti del sito hanno girato per tre anni in 1500 lidi ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Tanta gente a Watamu per questa vacanze: giovani, turisti di ogni nazionalità, hotel pieni e case private ...

LEGGI L'ARTICOLO

Sarà che è un periodo in cui l'idea della schedatura è tornata di moda, ma in questo caso si tratta di trovare una soluzione a un problema che limita il benessere dei turisti in vacanza sulle spiagge di Watamu e Malindi.
I...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

In Kenya le demolizioni arrivano improvvisamente, ma c'è quasi sempre un perché, ovvero un "via libera" della Corte o degli Enti preposti.
Così sembrerebbe essere stato per lo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Grazie alla spinta di Roberto Marini e di Philemon Mawala, imprenditori e manager malindini scelti ufficialmente dal Ministero del Turismo per lavorare al ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Chi è in vacanza sulla costa nord del Kenya si sarà reso conto di come questo sia il periodo d'oro di Malindi e delle sue spiagge. La cittadina turistica, rispetto alle vicine Watamu e Mambrui, solitamente non brilla certo per...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una eco-isola al largo di Mayungu, per trasformare la cosiddetta Sardegna 2 in una "Dubai 2".
L'ambizioso progetto è stato presentato ieri all'Università keniota di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Sabato 21 settembre in tutto il mondo si celebra la giornata internazionale della pulizia delle...

LEGGI L'ARTICOLO

E' un Flavio Briatore appassionato ma anche deluso e pessimista, quello intervistato nei giorni scorsi dal quotidiano nazionale The Star.
La sua invettiva riguarda soprattutto lo stato di abbandono in cui, a suo parere, è stata lasciata la costa nord...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Uno scenario insolito, forse futuribile ma sicuramente ancora di scorta e speriamo non il ...

LEGGI L'ARTICOLO

La festa più trendy della vigilia di Natale a Watamu è al Paparemo Beach.
Nella...

LEGGI L'ARTICOLO

Metti un barman professionista nell'oasi più esclusiva di Watamu, due bicchieri su un tavolino che si affaccia nella baia sull'oceano dai colori mozzafiato.
Se poi sta per arrivare il tramonto, dopo una giornata di mare, sole ed allegria, il cocktail...

LEGGI TUTTO

Malindi, Watamu e la Contea di Kilifi si promuovono anche quest’anno con il magazine in inglese ''What’s Best in Kilifi County’’.
E’ uscita in questi giorni.....

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Ogni mattina, dalle 6 alle 7, si armano di sacchi e buona volontà, mascherine al volto e distanze ...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO