Ultime notizie

ULTIMORA

Anche negli slum di Nairobi torna la normalità

Media keniani: quiete dopo scontri, resto del Paese sempre stato calmo

13-08-2017 di redazione

I media nazionali del Kenya riferiscono di una domenica tranquilla in tutto il Paese, dopo le proteste di ieri nelle baraccopoli di Nairobi e nelle periferie di Kisumu, che hanno portato a scontri tra facinorosi (e malviventi) e forze dell'ordine.
Il quotidiano Daily Nation nell'edizione Online titola: "Anche negli slum di Nairobi si torna alla vita normale" e riferisce di cittadini che prendono le distanze dalle proteste del giorno prima e che annotano come "da oggi si torna alla vita di tutti i giorni".
Anche gli altri sobborghi della Capitale, tra cui Kibera, Huruma e Korogocho dove si erano segnalati tumulti fortunatamente non sfociati in nessuna vittima, sono tranquilli e i negozi sono aperti.
Ieri a Mathare si sono verificati episodi che nulla hanno a che vedere con le elezioni o con una repressione politica da parte del Governo, alcune delle vittime infatti erano malviventi che approfittavano di dimostrazioni non violente per saccheggiare negozietti e baracche e l'intervento della polizia, che è polizia come in ogni angolo del pianeta e in quanto tale può provocare incidenti, si è reso necessario anche per proteggere altri cittadini.
Lo stesso Ministro della Sicurezza Nazionale Fred Matiang'i ha stigmatizzato gli episodi: "Nessun proiettile è stato sparato su dimostranti pacifici, chi ha innescato le violenze e le razzie sono criminali".
I media locali confermano che il resto del Paese è sempre stato sicuro e tranquillo in questi tre giorni.

TAGS: Elezioni KenyaKenya scontriKenya caosKenya mortiKenya tranquillo

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Ancora due giorni di attesa nell'infinita telenovela elettorale del Kenya che da tre mesi e mezzo ha portato tensioni, incertezze economiche e sociali, confusione e morti in tutto il Paese.
Lunedì prossimo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un segno di distensione nell'arroventato clima politico del Kenya, in vista del countdown verso le elezioni presidenziali del 26 ottobre prossimo.
L'alleanza NASA del candidato Raila Odinga, che formalmente...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Kenya: le zone frequentate dai turisti rimangono più che tranquille.
Le manifestazioni violente nelle roccaforti dell’opposizione sul Lago Vittoria, a Kisumu, Homa Bay e Kisii, hanno causato un morto e qualche contuso, con alcuni pneumatici bruciati.

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La Commissione Elettorale del Kenya chiede tempo per produrre i risultati ufficiali delle elezioni nazionali del 2017.
Il presidente della IEBC, Wafula Chebukati, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale davanti alla stampa nazionale ed internazionale.
"Vi chiedo di attendere i risultati...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Ha scelto i festeggiamenti del Madaraka Day, il giorno della Costituzione, il Presidente del kenya Uhuru Kenyatta, per fare un annuncio tranquillizzante e di pace in vista delle prossime elezioni nazionali, previste per l'otto di agosto.
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

C'è ancora incertezza sullo svolgimento o meno delle elezioni di giovedì 26 ottobre, nonostante per domani il Governo abbia indetto una giornata festiva per...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Saranno 150 mila i dipendenti delle forze dell'ordine nazionali chiamati a garantire la pace in vista delle prossime elezioni governative, previste per il prossimo 8 agosto. Gli agenti saranno utilizzati a partire dall'inizio ufficiale della campagna elettorale, fissato per il...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Com'è distante il mondo della Costa keniana dal nord del Paese.
Lo si nota particolarmente quando, come nel caso di eventi nazionali come le elezioni, ci sono proteste, scontri e manifestazioni.
Nei quartieri poveri e periferici di Nairobi, dove purtroppo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Il Kenya Tourist Board e il Kenya Wildlife Service lavoreranno a braccetto da qui all'immediato post-elezioni per promuovere il turismo nei luoghi incontaminati del Kenya e nelle località più ambite dal turismo.
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Alla fine il buon senso ha prevalso.
Probabilmente davanti al caos del giorno successivo alla proclamazione del nuovo Presidente e alle dichiarazioni animose della sua fazione, Raila Odinga ha preferito non scaldare ulteriormente gli animi di quella parte di nazione...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Solo giornalisti senza etica professionale, senza passione per il loro mestiere e in completa malafede possono titolare, come ha fatto "Repubblica" ieri, "Kenya nel caos". In prima pagina, ovviamente, quando nell'articolo interno si parlava di una sentenza storica e di democrazia,...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Le elezioni nelle roccaforti dell'Opposizione (la regione di Nyanza, ovvero Kisumu, Homa Bay, Migori, Syaya ed altri distretti minori) sono state rimandate a data da destinarsi.
Vista...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L’industria turistica italiana della Costa del Kenya contro i connazionali di stampa e media.
Non è la prima volta e non sarà l’ultima, ma piccoli e grandi imprenditori del turismo e del commercio legato alle presenze straniere, in particolare nelle...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Le elezioni in Kenya si stanno svolgendo in modo più tranquillo di quanto in molti si aspettassero.
Alla fine in quasi tutto il Paese è stata...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La Corte Suprema del Kenya ha accolto il ricorso dell'Opposizione rappresentata dall'Alleanza Nasa e dal suo candidato presidente Raila Odinga, annullando il risultato delle elezioni nazionali.
Ciò rappresenta un fatto senza precedenti in una Repubblica del Continente africano.
I giudici della Corte,...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Flavio Briatore ha deciso di vendere il suo prestigioso resort-Spa Lion In The Sun a Malindi.
L'annuncio è arrivato durante una conferenza stampa del suo manager Philip Chai, che è anche il direttore dell'associazione degli hotelier della costa nord keniana. Dichiarazione...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO