NEWS
26-06-2018 di redazione
Mossa del Governo keniano per risolvere una volta per tutte il problema della cronica mancanza d'acqua nella Contea di Kilifi e in buona parte di quella di Mombasa.
Da Nairobi arriverà una fornitura di pannelli solari da installare nell'impianto di pompaggio ed erogazione dell'acqua di Baricho, nell'entroterra di Malindi. Progetto da 9 miliardi di scellini (circa 80 milioni di euro) che una volta attivo sarà in grado di ridurre il costo dell'elettricità di almeno 4 milioni di euro all'anno sulla costa del Kenya.
L'amministratore delegato del Coast Water Board Service Jacob Torutt ha detto che il progetto assicurerà il flusso regolare di acqua ai residenti che per troppo tempo hanno dovuto sopportare i frequenti "blackout" del servizio a causa del mancato pagamento della corrente elettrica, indispensabile per far funzionare le pompe che prendono l'acqua dal bacino idrico del fiume Galana.
Già da tempo le proteste dei residenti e cittadini costieri si sono fatte sentire ai più alti livelli istituzionali, per i disagi mensili che la querelle tra Kenya Power & Lightning e servizio di erogazione dell'acqua.
Secondo Torutt la fonte di energia alternativa sicuramente consentirà di non avere più i problemi di mancata distribuzione idrica, mentre sono già attivi altri studi per trivellare nuovi pozzi a Baricho e dintorni.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
AMBIENTE
di redazione
Il primo impianto solare che rende potabile l'acqua dell'Oceano Indiano è stato installato a...
NEWS
di redazione
Il grattacielo di Watamu "Palm Exotjca", prossimo alla posa delle fondamenta, ha...
NEWS
di redazione
Il Kenya sarà uno dei pochi Paesi del mondo da cui si potrà vedere, domenica mattina...
NEWS
di redazione
Dal prossimo 27 maggio chi possiede in Kenya un boiler da più di 100 litri, quindi specialmente hotel, condomini e aziende, sarà considerato fuorilegge se il suo impianto per l'acqua calda non sarà ad energia solare.
NEWS
di redazione
La siccità sta flagellando il nord del Kenya in netto anticipo rispetto alla stagione arida e...
NEWS
di redazione
L'annoso problema della mancanza saltuaria d'acqua nei condotti non è ancora risolto.
Ed è sempre in bassa stagione che crea problemi alla popolazione della Contea di Kilifi ed al settore turistico.
Da venerdì scorso residenti e villeggianti sono completamente
RINNOVABILI
di redazione
Sta per arrivare un grande aiuto per la fornitura di elettricità nella zona di Malindi e in tutta la Contea di Kilifi: il...
IMMOBILIARE
di redazione
Splendida costruzione fronte mare nel centro storico di Malindi, pronta da adibire a Boutique...
ENERGIA
di redazione
Il Kenya crede sempre di più all'energia solare e investe finalmente anche a livello statale, e non solamente con decreti legge che concedono permessi ai privati.
Ultimamente sono...
NEWS
di redazione
Sempre più aziende, privati ed anche enti pubblici in Kenya si stanno affidando all’energia solare e ...
Industrie, scuole e privati stanchi di disservizi e alti costi - LEGGI L'ARTICOLO
NEWS
di redazione
Sono già tre le società private che vendono energia solare in Kenya, e una quarta azienda ha chiesto recentemente l'approvazione per entrare nel mercato al dettaglio dell' elettricità.
Si tratta di...
NEWS
di redazione
Turisti, non bevete l'acqua del rubinetto del Kenya!
Tra le nazioni del mondo con la...
NEWS
di redazione
Da questa notte, tra sabato e domenica, in Italia come in altri Paesi d'Europa, torna l'ora sorale.
I nostri concittadini di stanza nella Penisola sposteranno le lancette un'ora indietro alle tre del mattino (per carità...
NEWS
di redazione
Un progetto da parecchi milioni di euro, è quello presentato da due aziende, una svizzera ed una spagnola, per risolvere il problema endemico della mancanza d'acqua a Mombasa e sulla costa del Kenya.
Si tratta di...
"Volevo essere un tuffatore, per rinascere ogni volta dall'acqua all'aria".
Cantava così Flavio Giurato, uno dei cantautori più geniali e poetici e meno celebrati del Belpaese.