Ultime notizie

NEWS

Kenya: obbligo energia solare per gli scaldabagno

Dal 27 maggio nuova legge per boiler oltre 100 litri, multe salate per i trasgressori

21-04-2017 di redazione

Dal prossimo 27 maggio chi possiede in Kenya un boiler da più di 100 litri, quindi specialmente hotel, condomini e aziende, sarà considerato fuorilegge se il suo impianto per l'acqua calda non sarà ad energia solare.
La legge, che era stata fissata lo scorso anno, diventa effettiva tra poco più di un mese e non ci saranno proroghe, in quanto secondo la Energy Regulatory Commission è stato già concesso abbastanza tempo per mettersi in regola.
La legge fa parte delle iniziative ambientali del Paese, che ha già preso decisioni importanti, come l'abolizione dei sacchetti di plastica, che salvo proroghe, inizierà dal prossimo ottobre.

TAGS: Solar Power KenyaKenya pannelli solariKenya energia

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Nella zona industriale di Tatu City, non distante dalla capitale del Kenya, è stato presentato il più grande impianto solare del ...

LEGGI L'ARTICOLO

Mossa del Governo keniano per risolvere una volta per tutte il problema della cronica mancanza d'acqua nella Contea di Kilifi e in buona parte di quella di Mombasa.
Da Nairobi...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Sono già tre le società private che vendono energia solare in Kenya, e una quarta azienda ha chiesto recentemente l'approvazione per entrare nel mercato al dettaglio dell' elettricità.
Si tratta di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Sempre più aziende, privati ed anche enti pubblici in Kenya si stanno affidando all’energia solare e ...

Industrie, scuole e privati stanchi di disservizi e alti costi - LEGGI L'ARTICOLO

Un altro passo avanti del Kenya nella tutela dell'ambiente e contro l'inquinamento: l'Aeroporto Daniel Arap Moi di Mombasa è il primo di tutto il Continente africano ad essere...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Kenya crede sempre di più all'energia solare e investe finalmente anche a livello statale, e non solamente con decreti legge che concedono permessi ai privati.
Ultimamente sono...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Tempi duri per i manager delle pubbliche amministrazioni o delle società controllate dal Governo che incorrano in casi di corruzione.
Nei giorni scorsi è stata la volta...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Sta per arrivare un grande aiuto per la fornitura di elettricità nella zona di Malindi e in tutta la Contea di Kilifi: il...

LEGGI L'ARTICOLO

La lezione del mondo “rinnovabile” italiano arriva a Nairobi per aiutare il Kenya a far convergere le ...

LEGGI L'ARTICOLO

Grandi novità nel parco dello Tsavo per gli animali che festeggiano, proprio in questi giorni...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Il primo impianto solare che rende potabile l'acqua dell'Oceano Indiano è stato installato a...

LEGGI L'ARTICOLO

Problemi di servizio elettrico oggi in una parte di Malindi. La Kenya Power si scusa con i suoi utenti ma ha dovuto staccare la spina per lavori in una parte della cittadina, che include Coop Bank, Stazione di Polizia, tutta...

Agosto 2004: un gruppo di amici di Roma visitano Makobeni, villaggio a una quarantina di chilometri da Malindi, sulla strada per lo Tsavo.
Si rendono conto dei gravi problemi di siccità e di una situazione problematica per i bambini.
C'è...

LEGGI TUTTO

Niente parco eolico a Ngomeni, la zona a nord di Malindi ben nota agli italiani per la base San Marco.
La mega centrale da 600 megawatt che attraverso il vento avrebbe dato energia rinnovabile a tutta la costa, non sarà...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L’agenzia per l’energia nucleare del Kenya (NuPEA) ha conferito un mandato ad un'azienda...

LEGGI L'ARTICOLO

La costa keniota vanta alcune delle spiagge più belle del mondo, Watamu è certamente tra...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Questo sito utilizza Cookies

l nostro sito utilizza i cookie che memorizzano le tue preferenze di navigazione rendendo più facile la tua esperienza di navigazione. Continuando la navigazione considereremo accettato il loro utilizzo.
Accetto
informativa
Free cookie consent by cookie-script.com