NEWS
20-01-2020 di Leni Frau
La lezione del mondo “rinnovabile” italiano arriva a Nairobi per aiutare il Kenya a far convergere le enormi potenzialità del territorio e il lavoro di enti, istituzioni ed organizzazioni non governative che spesso operano come “compartimenti stagni”.
L’Ambasciata d’Italia in Kenya ha promosso e organizzato, con la Fondazione Res4 Africa e Il Politecnico di Milano, un convegno dal titolo “Renewable Energy in Kenya: Unlocking Investments, Innovation and Research”, chiamando in cattedra, per una sorta di lezione-confronto, attori nel campo dell’energia rinnovabile e della sostenibilità in tutta l’Africa Subsahariana.
Nell’aula magna della prestigiosa Strathmore University di Nairobi, mercoledì 22 e giovedì 23 gennaio, realtà italiane già radicate o interagenti nel continente africano come ENEA a Enel Green Power, da Intesa San Paolo alle principali università italiane (Sapienza, Politecnico di Torino, Pisa e Bologna oltre al già citato Politecnico di Milano), discuteranno di temi relativi alle energie alternative e al rinnovabile in Kenya, alla presenza dei Ministri keniani dell’Energia, Chrles Keter, dell’Ambiente Keriako Tobiko e del Tesoro Ukur Yattani e dell’Ambasciatore d’Italia in Kenya Alberto Pieri, oltre a massimo dirigenti di aziende keniane come Power & Lightning, KETRACO, KenGen ed EPRA.
Obbiettivo dichiarato dell’incontro: promuovere le “best practice” italiane in termini di formazione, ricerca e innovazione nel campo delle energie rinnovabili e dello sviluppo e nell'ottica di stabilire un proficuo scambio e una potenziale partnership con le autorità e gli stakeholder kenioti competenti.
In questo ambito l'Italia può contare su un patrimonio particolarmente ricco di esperienze e competenze che comprende, oltre agli attori istituzionali, anche alcune piccole start-up del settore privato, attori della società civile, alcune importanti università e istituti di ricerca, ognuno dei quali è portatore di competenze ed esperienze specifiche.
Verranno discusse le opportunità di coinvolgere il settore privato e di formare validi Partenariati Pubblico-Privato tra tutti gli stakeholder, comprese le aziende private e le istituzioni pubbliche keniote. Inoltre, l'esplorazione di una varietà di percorsi verso il mercato nel settore delle energie rinnovabili in Kenya fornirà nuove opportunità e prospettive di business.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
ENERGIA
di redazione
Il Kenya crede sempre di più all'energia solare e investe finalmente anche a livello statale, e non solamente con decreti legge che concedono permessi ai privati.
Ultimamente sono...
NEWS
di redazione
L'Ambasciata d'Italia in Kenya cambia sede e lascia il centro di Nairobi. Gli uffici e gli sportelli al pubblico hanno abbandonato gli storici locali di Mama Ngina Street, nel cuore della city, per trasferirsi nella più funzionale struttura del quartiere...
COMUNICATI
di Ambasciata d'Italia in Kenya
Si informa che, alla luce della progressiva sospensione di tutti i collegamenti aerei dal Kenya per...
NEWS
di redazione
Ancora un po’ di pazienza per i turisti italiani che pensavano di poter rientrare in Italia dal Kenya con...
TURISMO
di redazione
Dall'Italia arrivano finalmente spiragli di luce per la costa keniota.
Dopo una stagione terribile, per colpe non certo di Malindi e Watamu, ma di congiunture astrali mondiali che tra crisi economica, terrorismo internazionale e paure ingiustificate (virus ebola a migliaia...
NEWS
di redazione
Aziende italiane in Kenya in promozione al Village Market di Nairobi.
L’evento, volto alla promozione e alla valorizzazione dell’Italia in Kenya, è organizzato dal COMITES sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Kenya e vi possono prendere parte tutti operatori economici, associazioni...
EVENTI
di redazione
Ecco un estratto video della fantastica serata musicale a Malindi, Shala Heart, di mercoledì 14 novembre con il violinista Francesco D'Orazio accompagnato al piano dal Maestro Michele Visaggi.
Evento promosso dall'Ambasciata d'Italia in Kenya con l'Istituto Italiano di Cultura di...
NEWS
di Ambasciata d'Italia in Kenya
E' arrivato finalmente il volo di rimpatrio per italiani in Kenya che debbano fare...
NEWS
di redazione
La compagnia NEOS aprirà oggi le prenotazioni per il volo di rimpatrio di ...
RIENTRI
di Ambasciata d'Italia in Kenya
Con riferimento alle opzioni al momento disponibili per raggiungere l’Europa, si comunica, a seguito informazione...
NEWS
di redazione
Niente parco eolico a Ngomeni, la zona a nord di Malindi ben nota agli italiani per la base San Marco.
La mega centrale da 600 megawatt che attraverso il vento avrebbe dato energia rinnovabile a tutta la costa, non sarà...
NEWS
di redazione
L'Ambasciata d'Italia in Kenya è alle prese con l'organizzazione di un secondo volo commerciale di
VOLI
di Ambasciata d'Italia in Kenya
Mentre viene definita la possibilità e la tempistica di un volo speciale per l’Italia a cui questa Ambasciata sta ...
AGGIORNAMENTI
di redazione
Il volo di rientro organizzato dalla Comunità Europea e inizialmente previsto per martedì 21 aprile da...
NEWS
di redazione
Governi di Kenya e Italia sempre più coinvolti in programmi di scambi e sviluppo, dopo il recente incontro del Vicepresidente del Kenya William Samoei Ruto con il Vice Premier italiano Luigi Di Maio e con il Ministro degli Affari Esteri...
ENERGIA
di redazione
L’agenzia per l’energia nucleare del Kenya (NuPEA) ha conferito un mandato ad un'azienda...