ENERGIA
09-04-2018 di redazione
Il Kenya crede sempre di più all'energia solare e investe finalmente anche a livello statale, e non solamente con decreti legge che concedono permessi ai privati.
Ultimamente sono stati approvati ben 25 progetti per la stesura di impianti solari, di cui gran parte in zone da sempre caratterizzate da problemi di corrente elettrica.
I venticinque impianti verranno installati in parte nella Rift Valley e nel nord-est del Paese, verso il confine con la Somalia.
Il Governo farà rientrare alcuni di questi progetti nella nuova iniziativa nell'ambito delle energie rinnovabili, coordinata dall’Autorità per l’Elettrificazione Rurale: sono già in costruzione mini-impianti "off-grid" a Mandera, Wajir, Garissa e Marsabit, città tra le più isolate del Paese.
Per il Kenia non si tratta solamente di limitare le emissioni, ma puntare sull'energia solare, data la presenza quasi costante del sole all'equatore, costituisce un grande beneficio a livello economico. A quanto ha riportato un servizio della televisione KBC, infatti, nelle aree coinvolte dal progetto, gli impianti fotovoltaici consentiranno di ridurre di sette volte il costo dell’energia, da circa 35 a soli 5 centesimi di dollaro per kilowatt/ora.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Sempre più aziende, privati ed anche enti pubblici in Kenya si stanno affidando all’energia solare e ...
Industrie, scuole e privati stanchi di disservizi e alti costi - LEGGI L'ARTICOLO
RINNOVABILI
di redazione
Sta per arrivare un grande aiuto per la fornitura di elettricità nella zona di Malindi e in tutta la Contea di Kilifi: il...
AMBIENTE
di redazione
Il primo impianto solare che rende potabile l'acqua dell'Oceano Indiano è stato installato a...
NEWS
di redazione
L'annoso problema dell'erogazione d'acqua dagli impianti del bacino idrico di Baricho, che servono tutta la costa e l'entroterra da Malindi a Kilifi e parte di Mombasa, potrebbe essere risolto da un'azienda tedesca.
NEWS
di redazione
Sono già tre le società private che vendono energia solare in Kenya, e una quarta azienda ha chiesto recentemente l'approvazione per entrare nel mercato al dettaglio dell' elettricità.
Si tratta di...
ENERGIA
di redazione
L’agenzia per l’energia nucleare del Kenya (NuPEA) ha conferito un mandato ad un'azienda...
NEWS
di redazione
Dal prossimo 27 maggio chi possiede in Kenya un boiler da più di 100 litri, quindi specialmente hotel, condomini e aziende, sarà considerato fuorilegge se il suo impianto per l'acqua calda non sarà ad energia solare.
NEWS
di Leni Frau
La lezione del mondo “rinnovabile” italiano arriva a Nairobi per aiutare il Kenya a far convergere le ...
NEWS
di redazione
Un altro passo avanti del Kenya nella tutela dell'ambiente e contro l'inquinamento: l'Aeroporto Daniel Arap Moi di Mombasa è il primo di tutto il Continente africano ad essere...
NEWS
di redazione
Nella zona industriale di Tatu City, non distante dalla capitale del Kenya, è stato presentato il più grande impianto solare del ...
NEWS
di redazione
Inizieranno oggi i lavori per riparare e rimettere in funzione gli impianti di drenaggio e filtraggio dell'acqua, lungo il corso del fiume Galana nel paese di Baricho.
Gli impianti che...
NEWS
di redazione
Il Kenya sarà uno dei pochi Paesi del mondo da cui si potrà vedere, domenica mattina...
NEWS
di redazione
Prepariamoci, nei prossimi mesi, ad un'erogazione d'acqua limitata a Malindi e nell'intera Contea di Kilifi.
Questa volta non è solo...
NEWS
di redazione
Grazie al decreto legge della Contea e ad uno studio ed un progetto dalla Germania e donazioni straniere...
NEWS
di redazione
Un progetto da parecchi milioni di euro, è quello presentato da due aziende, una svizzera ed una spagnola, per risolvere il problema endemico della mancanza d'acqua a Mombasa e sulla costa del Kenya.
Si tratta di...
NEWS
di redazione
Questa volta non si tratta di bollette non pagate, il problema delle forniture d'acqua nella Contea di Kilifi è molto più serio.
La recente esondazione del...