NEWS
07-05-2018 di redazione
Inizieranno oggi i lavori per riparare e rimettere in funzione gli impianti di drenaggio e filtraggio dell'acqua, lungo il corso del fiume Galana nel paese di Baricho.
Gli impianti che alimentano l'acquedotto che porta il fabbisogno idrico a tutta la contea di Kilifi, erano stati danneggiati durante l'eccezionale piena del fiume, che aveva inondato la centrale della Coast Water Service Board e riempito di fango i filtri e le pompe.
Malindi e le altre località costiere da dieci giorni sono senz'acqua e per la popolazione è un'ulteriore disagio, dopo quello delle piogge che continuano imperterrite dopo l'esondazione del fiume.
Una situazione a cui il Governo sta cercando di mettere delle pezze, a partire dallo stanziamento di dieci milioni di euro per riattivare al più presto gli impianti. Lo stanziamento è stato annunciato dal Ministro dell'acqua e dell'irrigazione Simon Chelegui durante la sua visita a Kilifi.
"Con questo finanziamento verranno al più presto riparati i cinque impianti di erogazione dell'acqua di Baricho" ha detto il Ministro.
Intanto proseguono le distribuzioni di viveri e indumenti per le oltre 10 mila persone rimaste senza un tetto.
Tra meno di due settimane arriverà anche il cospicuo aiuto della comunità italiana, attraverso la colletta organizzata dal nostro portale.
Ricordiamo di guardare qui per fare la vostra donazione!
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
CLIMA
di redazione
Le cosiddette "piccole piogge" di quest'anno assomigliano molto alle sorelle maggiori di maggio e giugno.
Le precipitazioni abbondanti e continuate di...
METEO
di redazione
A Malindi e sulla costa keniana le piogge sono attese come una manna dal cielo. La siccità ha fatto danni estremi, alla terra e agli allevamenti.
Sono già morti capi di bestiame e molte piante si sono ridotte a rami...
NEWS
di redazione
Prepariamoci, nei prossimi mesi, ad un'erogazione d'acqua limitata a Malindi e nell'intera Contea di Kilifi.
Questa volta non è solo...
LUOGHI
di redazione
E' uno dei simboli della vacanza da sogno di molti, e un italiano lo ha realizzato all'interno dell'insenatura di Kilifi, a meno di un'ora da Malindi e Watamu.
La Houseboat costruita dalla proprietà dell'Olimpia Club, è un gioiello di eleganza...
CLIMA
di redazione
I meteorologi keniani hanno lanciato oggi l'allarme: la stagione delle piogge non è...
METEO
di redazione
Passata la Pasqua, il Kenya attende la stagione delle piogge, di cui il Nord del Paese ha avuto un assaggio nelle scorse settimane e che in savana hanno già rinfrescato, ma lungo i fiumi Tana e Galana hanno causato anche...
AMBIENTE
di redazione
Il primo impianto solare che rende potabile l'acqua dell'Oceano Indiano è stato installato a...
CLIMA
di redazione
Il Kenya è flagellato dalla siccità.
Mentre il Governo centrale di Nairobi sta pensando di chiedere la calamità naturale alle Nazioni Unite, per avere stanziamenti straordinari e fronteggiare un'emergenza senza precedenti, nell'entroterra della costa arrivano i primi segnali di un...
NEWS
di redazione
In giorni di terribile siccità che stanno investendo specialmente le regioni a nord del Kenya, specialmente il...
NEWS
di redazione
Turisti, non bevete l'acqua del rubinetto del Kenya!
Tra le nazioni del mondo con la...
NEWS
di redazione
Un supermanager da Nairobi per risolvere la questione dell'acqua sulla costa, che con la siccità dei mesi scorsi si è fatta ancora più evidente e insopportabile.
Ormai sono anni che la popolazione e l'industria turistica soffrono di continui black out...
NEWS
di redazione
Un progetto da parecchi milioni di euro, è quello presentato da due aziende, una svizzera ed una spagnola, per risolvere il problema endemico della mancanza d'acqua a Mombasa e sulla costa del Kenya.
Si tratta di...
"Volevo essere un tuffatore, per rinascere ogni volta dall'acqua all'aria".
Cantava così Flavio Giurato, uno dei cantautori più geniali e poetici e meno celebrati del Belpaese.
NEWS
di Freddie del Curatolo
Dopo un mese di interruzione del traffico e deviazioni anche "selvagge" nel centro di ...
METEO
di redazione
La storia si ripete e per le regioni più povere del Kenya è sempre un dramma.
Dopo ...
METEO
di redazione
La costa keniana ha vissuto un giorno e mezzo di straordinaria emergenza per piogge eccezionali sul ...