NEWS
26-03-2018 di redazione
Un progetto da parecchi milioni di euro, è quello presentato da due aziende, una svizzera ed una spagnola, per risolvere il problema endemico della mancanza d'acqua a Mombasa e sulla costa del Kenya.
Si tratta di impianti di desalinizzazione dell'acqua dell'Oceano Indiano, per renderla potabile.
La gara d'appalto, a cui si erano iscritte dieci aziende di tutto il mondo, è stato aggiudicato alle due aziende.
Il Direttore Esecutivo della Municipalizzata dell'Acqua di Mombasa, Fatuma Awale, ha dichiarato alla stampa che il processo di desalinizzazione avrà inizio il prossimo giugno, e che gli impianti saranno in grado di trasformare e distribuire 130 mila metri cubici d'acqua al giorno.
Non sono ancora stati resi noti i costi dell'intera operazione, ma qualche settimana fa il Governo aveva annunciato che non avrebbe potuto affrontare tali spese. Ma a fronte dell'incapacità dell'impianto di Baricho di servire contemporaneamente la Contea di Kilifi e quella di Mombasa, evidentemente ha fatto marcia indietro. La Contea di Mombasa avrebbe bisogno di 180 mila metri cubici d'acqua, ma attualmente ne riceve poco più di 40 mila.
L'impianto di desalinizzazione potrà migliorare anche la situazione dell'acqua di Malindi e Kilifi, e del loro entroterra.
Impianti simili stanno già funzionando con successo a Città del Capo in Sudafrica e a Telaviv in Israele.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
AMBIENTE
di redazione
Il primo impianto solare che rende potabile l'acqua dell'Oceano Indiano è stato installato a...
NEWS
di redazione
Dopo più di una settimana di disagi, l'azienda regionale dell'acqua Mawasco, che distribuisce nell'intera Contea di...
NEWS
di redazione
Turisti, non bevete l'acqua del rubinetto del Kenya!
Tra le nazioni del mondo con la...
"Volevo essere un tuffatore, per rinascere ogni volta dall'acqua all'aria".
Cantava così Flavio Giurato, uno dei cantautori più geniali e poetici e meno celebrati del Belpaese.
LUOGHI
di redazione
E' uno dei simboli della vacanza da sogno di molti, e un italiano lo ha realizzato all'interno dell'insenatura di Kilifi, a meno di un'ora da Malindi e Watamu.
La Houseboat costruita dalla proprietà dell'Olimpia Club, è un gioiello di eleganza...
NEWS
di redazione
La siccità sta flagellando il nord del Kenya in netto anticipo rispetto alla stagione arida e...
NEWS
di redazione
Mossa del Governo keniano per risolvere una volta per tutte il problema della cronica mancanza d'acqua nella Contea di Kilifi e in buona parte di quella di Mombasa.
Da Nairobi...
I kaimati sono dolcetti caratteristici del Kenya, e particolarmente della costa swahili, simili ai nostri tortelli di carnevale, non ripieni.
Vengono guarniti spesso con una glassa caramellata e rivestiti con zucchero bianco.
ECCO LA RICETTA
NEWS
di redazione
Questa volta non si tratta di bollette non pagate, il problema delle forniture d'acqua nella Contea di Kilifi è molto più serio.
La recente esondazione del...
NEWS
di redazione
Prepariamoci, nei prossimi mesi, ad un'erogazione d'acqua limitata a Malindi e nell'intera Contea di Kilifi.
Questa volta non è solo...
NEWS
di redazione
In giorni di terribile siccità che stanno investendo specialmente le regioni a nord del Kenya, specialmente il...
NEWS
di redazione
Un supermanager da Nairobi per risolvere la questione dell'acqua sulla costa, che con la siccità dei mesi scorsi si è fatta ancora più evidente e insopportabile.
Ormai sono anni che la popolazione e l'industria turistica soffrono di continui black out...
NEWS
di redazione
Inizieranno oggi i lavori per riparare e rimettere in funzione gli impianti di drenaggio e filtraggio dell'acqua, lungo il corso del fiume Galana nel paese di Baricho.
Gli impianti che...
NEWS
di redazione
L'annoso problema della mancanza saltuaria d'acqua nei condotti non è ancora risolto.
Ed è sempre in bassa stagione che crea problemi alla popolazione della Contea di Kilifi ed al settore turistico.
Da venerdì scorso residenti e villeggianti sono completamente
RICETTE
di redazione
Il riso "pilau" è uno dei piatti unici più frequenti da trovare nei ristoranti del Kenya, specialmente quelli della costa. La ricetta è di origine mediorientale, ma la sua variante swahili è diffusa soprattutto in Kenya e Tanzania e la...
MOSTRE
di redazione
Bice Ferraresi frequenta Malindi da quasi trent'anni, il suo "mal d'Africa" è evidente non solo negli occhi e nelle sue parole, ma soprattutto nella sua espressione artistica.
L'artista faentina, che ha recentemente esposto le sue tele a Nairobi, nel prestigioso...