NEWS
07-06-2019 di redazione
Dopo più di una settimana di disagi, l'azienda regionale dell'acqua Mawasco, che distribuisce nell'intera Contea di Kilifi, ha raggiunto un accordo con la Kenya Power & Lightning per il pagamento degli arretrati della bolletta dell'elettricità degli impianti di pompaggio dell'acqua di Baricho, che servono non solo la Contea ma anche buona parte della città di Mombasa.
L'accordo prevede un pagamento rateale di 2 milioni di scellini al mese (circa 18 mila euro) per cercare di estinguere il debito che attualmente ammonta a più di 12 milioni per Kilifi e provincia e quasi 5 per Malindi e Magarini.
La prima rata è stata pagata lo scorso 5 giugno, dopo che per l'ennesima volta (ormai da due anni capita praticamente ogni mese) l'azienda erogatrice dell'elettricità aveva bloccato la fornitura di corrente agli impianti per più di una settimana, lasciando senz'acqua tutta la Contea.
Ora che un accordo è stato raggiunto, bisognerà cercare di rispettarlo per scongiurare, specie nell'alta stagione turistica, l'endemica mancanza d'acqua a Malindi e Watamu.
Problemi più seri a Mombasa, dove la compagnia Mowassco ha chiesto alla Power & Lightning di poter separare le linee della fornitura da Baricho e di conseguenza anche le bollette. Operazione non facile, per cui il debito di Kilifi e Malindi finisce per colpire anche la città e l'immediata periferia verso Kilifi. Dall'altra parte Mombasa sta da tempo lavorando per permettersi l'indipendenza da Baricho, per questo è stata anche appaltata l'installazione di un grande impianto di desalinizzazione.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Questa volta non si tratta di bollette non pagate, il problema delle forniture d'acqua nella Contea di Kilifi è molto più serio.
La recente esondazione del...
NEWS
di redazione
Prepariamoci, nei prossimi mesi, ad un'erogazione d'acqua limitata a Malindi e nell'intera Contea di Kilifi.
Questa volta non è solo...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Il sistema è elementare.
L’azienda parastatale che elargisce l’acqua alla Contea di Kilifi, attraverso l’impianto sul fiume Galana che prende dalle infinite (per fortuna) risorse delle falde e delle sorgenti del fiume, intasca le bollette di tutti i consumatori privati,...
NEWS
di redazione
L'annoso problema dell'erogazione d'acqua dagli impianti del bacino idrico di Baricho, che servono tutta la costa e l'entroterra da Malindi a Kilifi e parte di Mombasa, potrebbe essere risolto da un'azienda tedesca.
NEWS
di redazione
"Due misure prese in contemporanea in questi giorni costituiranno un significativo passo avanti per...
NEWS
di redazione
Qualcosa si muove sul fronte dell'emergenza acqua che ogni mese mette in ginocchio buona parte della costa keniana.
Dopo le proteste di imprenditori e residenti della scorsa settimana, sfociate da una parte in una conferenza stampa degli hoteliers a Watamu...
AMBIENTE
di redazione
Il primo impianto solare che rende potabile l'acqua dell'Oceano Indiano è stato installato a...
NEWS
di redazione
Turisti, non bevete l'acqua del rubinetto del Kenya!
Tra le nazioni del mondo con la...
VIVERE IN KENYA
di redazione
Quanto può costare veramente vivere a Malindi e Watamu senza lavorare?
Con quanto un pensionato o chi ha una rendita può campare assaporando il dolce far niente?
Tramite sondaggi ed esperienze "sul campo", noi di malindikenya.net abbiamo provato a stilare...
NEWS
di redazione
Un progetto da parecchi milioni di euro, è quello presentato da due aziende, una svizzera ed una spagnola, per risolvere il problema endemico della mancanza d'acqua a Mombasa e sulla costa del Kenya.
Si tratta di...
"Volevo essere un tuffatore, per rinascere ogni volta dall'acqua all'aria".
Cantava così Flavio Giurato, uno dei cantautori più geniali e poetici e meno celebrati del Belpaese.
NEWS
di redazione
Tempi duri per i manager delle pubbliche amministrazioni o delle società controllate dal Governo che incorrano in casi di corruzione.
Nei giorni scorsi è stata la volta...
NEWS
di redazione
Sono 13 i miliardi di scellini stanziati dalla Contea di Kilifi con la nuova finanziaria, approvata nei giorni scorsi dall'Assemblea del Parlamento regionale.
Grazie agli...
NEWS
di redazione
MPESA, il rivoluzionario servizio inventato in Kenya da Safaricom compie dieci anni e decide per la prima volta di operare un "upgrade" importante, per migliorare il servizio e renderlo più moderno ed accessibile a qualsiasi forma di pagamento in maniera facile...
LUOGHI
di redazione
E' uno dei simboli della vacanza da sogno di molti, e un italiano lo ha realizzato all'interno dell'insenatura di Kilifi, a meno di un'ora da Malindi e Watamu.
La Houseboat costruita dalla proprietà dell'Olimpia Club, è un gioiello di eleganza...