RICETTE
05-02-2016 di redazione
Il riso "pilau" è uno dei piatti unici più frequenti da trovare nei ristoranti del Kenya, specialmente quelli della costa. La ricetta è di origine mediorientale, ma la sua variante swahili è diffusa soprattutto in Kenya e Tanzania e la sua fama è giunta anche in Sud Africa e in Etiopia. A differenza di quello indiano non ha il curry ed è meno piccante, ma più speziato di quello arabo.
Ecco la ricetta.
Ingredienti (per quattro persone):
2 tazze di riso Basmati
5 patate medie (sbucciate)
2 cipolle medie
3 Semi di cardamomo
1/2 cucchiaino da tè pepe nero intero
2 bacchette di cannella
Una manciatina di chiodi di garofano
1 cucchiaino da tè di cumino intero
400 grammi di carne
1 cucchiaino di aglio tritato
1 cucchiaino da tè di zenzero schiacciato
PREPARAZIONE
Soffriggere lo zenzero e l'aglio in una padella con un goccio d'olio, aggiungere la carne e un bicchiere d'acqua. Far sobbollire la carne fino a quando è bella e tenera.
In un' altra pentola mettere circa 4 cucchiai di olio e aggiungere le cipolle, friggerle fino a quando iniziano ad ammorbidirsi, poi aggiungere tutte le spezie e le patate e cuocere per qualche minuto. Aggiungere acqua e sale.
Quando le patate sono quasi pronte, aggiungere la carne con il suo brodo e finire la cottura.
Aggiungere il riso e cuocere fino a quando non è quasi tenero.
(Se il riso è tenero e si ha acqua in eccesso si può scolarlo, o se si ha meno acqua e il riso non è ancora tenero si può aggiungere più acqua e continuare a cucinare)
Per un'ottima resa, riversare il tutto nel forno nel forno per 20 minuti a 300 gradi.
A scelta si può servire con la guarnitura di coriandolo tritato, o con kachumbari nello stesso piatto (vedi qui la ricetta del kachiumbari)
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Si è allenata per sei mesi e quando hanno visto la sua serietà, competenza e soprattutto resistenza, molti ...
EVENTI
di Leni Frau
Un aperitivo al femminile, divertente, leggero e anche un po’ piccante quello proposto dall’Osteria Town di...
WORLD WEEK OF ITALIAN CUISINE
di Leni Frau
Conto alla rovescia per la settimana internazionale della cucina italiana nel mondo, la ...
APPUNTAMENTI
di redazione
Il Kilili Baharini Resort & SPA, storico buen retiro sulla spiagga di Silversand a Malindi, è uno dei...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
Negli ultimi anni il turismo gastronomico è cresciuto in maniera considerevole in tutto il mondo.
Lo si...
APPUNTAMENTI
di redazione
Anche il prestigioso Billionaire Beach Restaurant di Flavio Briatore, sulla spiaggia del ...
APPUNTAMENTI
di redazione
La nuova gestione del Tangeri Lounge, locale con terrazza sul lungomare di Malindi, si ...
APPUNTAMENTI
di redazione
In occasione della Settimana Mondiale della Cucina Italiana che quest’anno l’Ambasciata...
NEWS
di Leni Frau
Non poteva che aprirsi in uno scenario incantevole come quello del Jiko Restaurant del...
LOCALI
di redazione
Un “Mambo Italiano” al Tangeri Lounge di Malindi, per passare insieme una serata piena di ...
EVENTI
di redazione
Prosegue il Malindi Masaala Koroga Competition, la festa itinerante della cucina indiana, tra competizioni e assaggi, con l'estasi di profumi e spezie che
RICETTE
di redazione
In alcuni ristoranti swahili la salsa di mango per accompagnare il pesce alla griglia è una consuetudine.
Le ricette più gourmet prevedono l'ultilizzo di un pesce "nobile" come il red snapper, ma anche lo white snapper o il "kolekole" (più...
LOCALI
di redazione
All’interno della Settimana Internazionale della Cucina Italiana (World Week of Italian Cuisine) promossa in...
LOCALI
di redazione
Anche col nuovo anno i venerdì sera dello storico e rinnovato hotel ristorante La Malindina, il salotto buono di Malindi, sono all'insegna...
RICETTE
di redazione
La cucina swahili del Kenya, come si sa, è un misto delle culture e dei popoli che sono approdati sulla costa, e dei prodotti del territorio che hanno imparato ad usare. L'esempio è offerto dall'utilizzo del cocco per bollire e...
NEWS
di redazione
L'aeroporto internazionale di Malindi avrà un bar ristorante italiano.
Lo scalo che si avvia verso l'adeguamento per poter presto ospitare voli provenienti direttamente da Paesi stranieri, ha compreso nel suo piano di espansione anche l'apertura...