RINNOVABILI
16-05-2019 di redazione
Sta per arrivare un grande aiuto per la fornitura di elettricità nella zona di Malindi e in tutta la Contea di Kilifi: il ministro degli Esteri Jeremy Hunt ha ratificato alcuni giorni fa il finanziamento di 66 milioni di sterline per un parco solare da 52 MW proprio nei pressi della cittadina costiera.
Il progetto, gestito dalla società elettrica britannica Globeleq e finanziato da CDC, l'istituzione finanziaria per lo sviluppo del Regno Unito, dovrebbe essere attivo già a partire dal 2020.
La centrale solare fornirà elettricità pulita sicuramente a tutto la Subcontea di Malindi, che attualmente si trova in difficoltà a causa della non regolare fornitura di energia elettrica e si affida in gran parte a costose centrali termiche.
L'energia sarà fornita alla Kenya Power and Lighting Company (KPLC) nell'ambito di un contratto ventennale di acquisto di energia elettrica (PPA).
Saranno creati fino a 250 posti di lavoro diretti, oltre ad altri 5.600 posti di lavoro nell'economia in generale.
L'ultimo giorno della sua visita di una settimana in Africa la scorsa settimana, il Ministro britannico Hunt ha affermato: "Ho potuto verificare di persona le incredibili opportunità che si stanno aprendo tra il Regno Unito e il Kenya e la stretta collaborazione che già esiste tra i nostri paesi. È fantastico vedere gli investimenti britannici che creano posti di lavoro, prosperità e crescita in Kenya e in tutto il continente".
Lo stanziamento per il parco solare a Malindi segue di poco l'altro grande progetto voluto dal Regno Unito per la cittadina, quello dei piano urbano finanziato dalla Banca Mondiale, di cui alcuni lavori sono già iniziati.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
ENERGIA
di redazione
Il Kenya crede sempre di più all'energia solare e investe finalmente anche a livello statale, e non solamente con decreti legge che concedono permessi ai privati.
Ultimamente sono...
NEWS
di redazione
Il Kenya sarà uno dei pochi Paesi del mondo da cui si potrà vedere, domenica mattina...
NEWS
di redazione
Sono già tre le società private che vendono energia solare in Kenya, e una quarta azienda ha chiesto recentemente l'approvazione per entrare nel mercato al dettaglio dell' elettricità.
Si tratta di...
NEWS
di redazione
Sempre più aziende, privati ed anche enti pubblici in Kenya si stanno affidando all’energia solare e ...
Industrie, scuole e privati stanchi di disservizi e alti costi - LEGGI L'ARTICOLO
NEWS
di redazione
Dal prossimo 27 maggio chi possiede in Kenya un boiler da più di 100 litri, quindi specialmente hotel, condomini e aziende, sarà considerato fuorilegge se il suo impianto per l'acqua calda non sarà ad energia solare.
NEWS
di redazione
Un altro passo avanti del Kenya nella tutela dell'ambiente e contro l'inquinamento: l'Aeroporto Daniel Arap Moi di Mombasa è il primo di tutto il Continente africano ad essere...
NEWS
di redazione
Nella zona industriale di Tatu City, non distante dalla capitale del Kenya, è stato presentato il più grande impianto solare del ...
AMBIENTE
di redazione
Il primo impianto solare che rende potabile l'acqua dell'Oceano Indiano è stato installato a...
NEWS
di redazione
Da questa notte, tra sabato e domenica, in Italia come in altri Paesi d'Europa, torna l'ora sorale.
I nostri concittadini di stanza nella Penisola sposteranno le lancette un'ora indietro alle tre del mattino (per carità...
NEWS
di redazione
Da questa notte, tra sabato 26 e domenica 27 ottobre, in Italia, per...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
Gli Amici dello Tsavo di Malindikenya sono sempre a caccia di emozioni "selvagge" nella savana del Kenya.
Dopo essersi resi protagonisti di salvataggi di elefantini, della pulizia del parco dalle schifezze lasciate da certi turisti poco rispettosi della natura e...
EVENTI
di redazione
Mentre gli asteroidi transitano vicino alla Terra e vengono scoperti nuovi satelliti ai confini del sistema solare, a Malindi c'è qualcuno che...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
Che bello il safari in Kenya accompagnato da un gesto di solidarietà.
A far vivere ai turisti questa doppia emozione Luca Macrì ci ha sempre tenuto particolarmente.
Certo, devi trovare le persone predisposte, di gran cuore e aperte di mentalità...
NEWS
di redazione
Niente parco eolico a Ngomeni, la zona a nord di Malindi ben nota agli italiani per la base San Marco.
La mega centrale da 600 megawatt che attraverso il vento avrebbe dato energia rinnovabile a tutta la costa, non sarà...
ENERGIA
di redazione
L’agenzia per l’energia nucleare del Kenya (NuPEA) ha conferito un mandato ad un'azienda...