NEWS
30-03-2018 di Leni Frau
Una App stile "Uber" anche per i Tuk Tuk sulla costa keniana.
Taxify, una delle app per il "ride sharing" più utilizzate nel mondo, ha lanciato a Mombasa Taxify Tuk Tuk.
La presentazione è avvenuta ieri al City Blue Hotel di Mombasa.
"Il nostro obiettivo è sempre stato quello di rendere più facile per la gente muoversi e spostarsi da un luogo all'altro - ha dichiarato il responsabile di Taxify Kenya Chison Anoke, che due settimane fa ha introdotto il servizio Taxify Boda Boda a Nairobi, secondo solo all’Uganda.
La nuova piattaforma potrebbe arrivare a coinvolgere quasi 10.000 tuk tuk nella Contea di Mombasa e potrebbe poi essere lanciato anche a Malindi.
Il settore, che ha un potenziale giro economico di 40 milioni di euro, coinvolgerebbe direttamente oltre 30.000 persone, non solo i driver iscritti al servizio ma anche i passeggeri, offrendo tariffe convenienti e norme di sicurezza maggiori rispetto a quelle attuali.
Taxify offre il servizio con centinaia di automobilisti iscritti alla categoria Tuk Tuk, i quali devono essere in possesso di un timbro di Classe FG sulla loro patente di guida e avranno una copia della loro ID nazionale depositata presso Taxify.
I veicoli Tuk Tuk devono essere prodotti non prima del 2015, dovranno inoltre essere muniti di un'etichetta di controllo dell'autorità nazionale per i trasporti e la sicurezza e di una copertura assicurativa per i veicoli di servizio pubblico.
Taxify lavorerà in stretta collaborazione con l'Autorità Nazionale per il Trasporto e la Sicurezza e con il Governo della Contea di Mombasa per garantire la conformità a tutti i regolamenti esistenti.
"Ci impegniamo sempre a rispettare le normative esistenti in ogni città in cui operiamo e lavoreremo in stretta collaborazione con la Contea di Mombasa e con altri enti normativi per garantire che la nuova categoria sia conforme al cento per cento". ha detto Anoke
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Dopo Nairobi, Mombasa e Kisumu, anche Malindi e Watamu possono beneficiare della app per i taxi low-cost Uber, che ha ormai preso piede anche nel Continente africano.
Dopo ...
SERVIZI
di redazione
A Nairobi molti ristoranti e caffé, oltre ai supermarket si stanno preparando all’emergenza Coronavirus offrendo...
NEWS
di redazione
Nel futuro prossimo i Tuk Tuk a benzina vecchio stile spariranno da Malindi e dalla costa keniota. Iniziative, spostamento del mercato e regolamentazioni da più parti nella società keniana portano in questa direzione.
ULTIMORA
di redazione
Uno spaventoso incidente ha coinvolto un bus della Modern Coast, un autoarticolato e un tuk-tuk ieri sera intorno alle 20 vicino all'aeroporto di Malindi.
La collisione sembra essere stata causata dall'eccessiva imprudenza del guidatore del Bus, che avrebbe urtato un tuk-tuk...
CLEAN UP
di Leni Frau
Questo sabato, 9 novembre, sarà la nona volta che un gruppo sempre più folto di cittadini di ...
NEWS
di redazione
Altro passo avanti da parte del Governo keniota per decongestionare il traffico di Mombasa, in attesa delle tangenziali che dall'aeroporto collegheranno la città alla Mombasa-Malindi e alla Costa sud.
Ieri il presidente Uhuru Kenyatta con il suo Vice William Ruto,...
TURISMO
di redazione
Tra i progetti che il Ministero del Turismo intende lanciare per migliorare l'appeal e i servizi della costa nord del Kenya, c'è anche la strada asfaltata che unirebbe Malindi a Watamu, via Parco Marino e Mayungu.
NEWS
di Beppe Scione
Steven Spielberg ha scelto Watamu per girare il suo prossimo film, un kolossal hollywoodiano che racconterà il sogno africano di un’ambientalista, tra mille avventure e disavventure.
La notizia è rimbalzata ieri sui più importanti siti di cinema americani ed ha...
INIZIATIVE
di Freddie del Curatolo
Pochi, benedetti (dalla pioggia) e fradici. Potrebbe essere il titolo di un film ma è invece il resoconto del...
ULTIMORA
di redazione
Il palazzo di otto piani in costruzione crollato questa mattina alle 5 (ora locale) nel centro di Malindi ha sorpreso e sconcertato la popolazione della cittadina costiera e per ora ha registrato...
OPINIONI
di Franco
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da un lettore di malindikenya.net che viene spesso qui in vacanza.
MAL D'AFRICA
di Christian Iacobone
Circa a 3 ore di macchina dall' aeroporto di Mombasa, nei pressi di Malindi (città famosa, ahimé, soprattutto per il lussuoso resort di Briatore), c'e la località di Watamu; lì si vive “pole pole” ovvero “piano piano”, non ci sono...
NEWS
di redazione
Mpesa è un servizio utile e geniale, inventato dalla compagnia telefonica keniana Safaricom per permettere a chiunque di girare senza contanti e prelevare o inviare scellini con una semplice digitazione del proprio telefono cellulare.
Il Canto del Kenya di oggi, sabato 12 dicembre, è il fischiettare felice di un ragazzino islamico ...
IL MONOPATTINO ANARCHICO DI LAMU - Leggi la striscia quotidiana del Direttore
NEWS
di redazione
Da Nairobi a Malindi, da Mombasa a Kisumu, d'ora in poi i boda-boda, le motociclette taxi un tempo chiamate anche piki-piki, non potranno più sbagliare strada o perdersi.
Il colosso dei servizi...
NEWS
di redazione
Sarà che è un periodo in cui l'idea della schedatura è tornata di moda, ma in questo caso si tratta di trovare una soluzione a un problema che limita il benessere dei turisti in vacanza sulle spiagge di Watamu e Malindi.
I...