NEWS
21-02-2017 di redazione
Mpesa è un servizio utile e geniale, inventato dalla compagnia telefonica keniana Safaricom per permettere a chiunque di girare senza contanti e prelevare o inviare scellini con una semplice digitazione del proprio telefono cellulare.
Un sistema talmente intelligente e comodo che anche molti turisti e villeggianti, nonché residenti stranieri, lo utilizzano per pagare qualsiasi cosa: da un dipendente al tuk-tuk, dal supermercato alla dama o damone di compagnia.
Ma ovviamente ogni volta che si inventa qualcosa di così ben congegnato da diventare popolare, c'è chi prova ad approfittarne per trarne illegalmente beneficio. Così accade per Mpesa. Vista l'alta difficoltà di hackerare i contatti, ultimamente girano degli sms che in inglese comunicano un avvenuto accredito sul vostro conto Mpesa.
I messaggi sono la perfetta riproduzione di quelli che arrivano tramite Mpesa, con il codice del trasferimento, la cifra ricevuta e il nome della persona che avrebbe effettuato il trasferimento, con il suo numero di telefono. E una serie di altre parole e codici, con l'eccezione di non riportare il saldo, ma di segnare che il servizio è temporaneamente "locked". Poco dopo telefonerà il presunto diretto interessato, che scusandosi, parlerà di un errore e chiederà gentilmente di farsi restituire i soldi erronamente spediti a voi.
L'inganno è che l'accredito precedente non sarebbe arrivato da un numero di Mpesa, ma da un numero privato, lo stesso che chiede il rimborso rapido.
Quindi controllate sempre che un accredito Mpesa arrivi da Mpesa e non da un numero privato e soprattutto non restituite niente a nessuno. Ognuno ha la possibilità di contattare al volo il servizio per cancellare l'eventuale accredito erroneo.
I truffatori sono persone che hanno avuto accesso a un database di numeri keniani appartenenti a stranieri e fanno leva su questo.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Tempi di Covid, di ristrettezze economiche, di coprifuoco in Kenya dove c’è chi cerca di inventarsi maniere...
NEWS
di redazione
Ultimamente centinaia di clienti delle compagnie telefoniche mobili keniane Safaricom e Telkom (ex Orange) hanno riscontrato strani squilli di chiamata da numeri recanti prefissi stranieri.
L'Autorità Nazionale delle Comunicazioni...
ECONOMIA
di redazione
Mpesa e gli altri servizi di pagamento collegati con l'utilizzo della telefonia mobile fanno registrare un vertiginoso aumento nel 2017, rispetto all'anno precedente.
Secondo i dati trasmessi dall'Autorità per le Comunicazioni del Kenya, i soldi inviati via telefonini e quelli...
NEWS
di redazione
Pubblichiamo tutte le tariffe delle contravvenzioni stradali che è già possibile pagare in Kenya tramite il servizio Mpesa via cellulare, al momento della flagranza di reato.
Non sarà più necessario recarsi in Corte, come previsto dal precedente regolamento, ma sarà possibile...
NEWS
di redazione
MPESA, il rivoluzionario servizio inventato in Kenya da Safaricom compie dieci anni e decide per la prima volta di operare un "upgrade" importante, per migliorare il servizio e renderlo più moderno ed accessibile a qualsiasi forma di pagamento in maniera facile...
RICHIESTA
di redazione
Puoi aiutare Malindikenya.net ad andare avanti con il suo lavoro in questo difficile...
SOLIDARIETA'
di redazione
E' partita ieri mattina la raccolta di solidarietà della comunità italiana in Kenya e di tutti i connazionali che lo frequentano.
Su iniziativa del nostro...
SERVIZI
di redazione
Puoi aiutare Malindikenya.net ad andare avanti con il suo lavoro in...
NEWS
di redazione
Malindikenya.net è nei guai. Vivendo di pubblicità e promozione turistica, con proventi...
NEWS
di redazione
Dopo aver inventato il "mobile banking" con Mpesa, ormai diventato il metodo di transazioni economiche numero uno in Est Africa, la compagnia di telecomunicazioni Safaricom ha lanciato...
APPELLO
di redazione
Malindikenya.net è sempre più nei guai.
Vivendo...
AIUTO
di redazione
Fatuma di secondo nome si chiama Freedom, libertà, e quello che sogna è di poter essere ancora un po' libera di decidere della sua vita. Molti italiani a Malindi, specie i residenti storici e chi frequenta questo angolo di Kenya...
REGOLE
di redazione
Da qualche giorno in Kenya è stato dato un "giro di vite" per l'applicazione del codice della strada, che spesso viene dimenticato sia da chi dovrebbe rispettarlo, sia da chi dovrebbe essere preposto a farlo rispettare.
Il numero...
NEWS
di redazione
La foresta intorno al Monte Kenya, uno dei paradisi e simboli della Natura in Kenya, sta bruciando ininterrottamente da...
NEWS
di redazione
La recente manovra finanziaria del Governo del Kenya per recuperare parte dei prestiti richiesti alla Banca Mondiale e a privatamente ad alcuni Paesi come la...