Ultime notizie

RUBRICA

IL CANTO DEL KENYA (12-12)

Di oggi, sabato 12 dicembre 2020

12-12-2020 di Freddie del Curatolo

Il Canto del Kenya di oggi, sabato 12 dicembre, è il fischiettare felice di un ragazzino islamico dell’isola di Lamu che ha ricevuto in dono un monopattino.
Non gli è stato donato dal Governo italiano, non fa parte di una campagna di ecosostenibilità contro l’inquinamento delle grandi città, perché l’unico inquinamento che può arrivare nell’arcipelago a nord del Kenya, dove quasi tutto è rimasto immutato da decenni, è quello del porto che Kenya ed Etiopia vorrebbero costruire.
Due giorni fa sull’isola c’erano il Presidente Uhuru Kenyatta e il suo collega etiope, il Primo Ministro Abdyi Ahmed Alì che, dopo essersi preso il Premio Nobel per la Pace nel 2019, ha messo a ferro e fuoco la regione del Tigray a casa sua, rea a suo dire di essere un covo di ribelli nazionalisti.
Ma il ragazzino di Lamu che si muove con il suo monopattino tra antiche case arabe e nuovi edifici dell’ecoturismo che ha affascinato l’isola molto prima che diventasse una moda, è ignaro di certe cose e pensa solo che tutta questa calma, questa apparente povertà che davanti all’oceano indiano, al suo pesce, al succo dei frutti che continuano a crescere nell’intero e ad un po’ di verdura che arriva dalle verdi foreste di Boni, potrebbe durare all’infinito. A Lamu ancora non sono arrivate le automobili, purtroppo però i segni della (in)civiltà si vedono nelle moto e in qualche tuk-tuk. Sapete perché sono arrivati, dopo secoli di tranquillità? Per via delle elezioni politiche, per permettere a consiglieri e attivisti di andare ovunque a spargere la “parola dei loro Signori”.
Evviva il monopattino, evviva l’ancestrale anarchia di Lamu.

TAGS: lamu kenyapolitica kenyamonopattino kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Nonostante la crisi politica e l'attesa delle elezioni.bis, il Governo non si ferma e prosegue i suoi progetti di riqualificazione delle strade della costa.
Il Viceministro dei Trasporti e delle Infrastrutture John Mosonik ha presenziato lunedì scorso ai

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Tempi duri per le banche "vecchio stampo" in Kenya.
La storica Barclays Bank ha deciso di chiudere sette delle sue filiali nel Paese, a seguito di una nuova politica della casa madre che da tempo si dice abbia intenzione di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il rimpasto del Governo voluto dal Presidente Uhuru Kenyatta per fronteggiare una crisi politica dovuta a scandali e truffe che hanno coinvolto alcuni ministri, ha fatto sì che al Ministero del Turismo tornasse una vecchia conoscenza degli imprenditori e dei...

LEGGI TUTTO

Lamu sempre più cuore pulsante dell'arte e della cultura in Kenya.
L'arcipelago a nord della...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il progetto è stato annunciato ieri dal Ministro dei Trasporti del Kenya James Macharia, che dopo aver firmato l'accordo con i colleghi di Sud Sudan ed Etiopia, ha appaltato a due...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L'arcipelago di Lamu cerca di tornare all'antico, quando in tutte le isole e nella città vecchia principale non si sentiva il rombo di alcun motore.
Durante le ultime elezioni qualcosa era cambiato: per permettere ai rappresentanti locali che si candidavano...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Da un'approfondita e quotidiana lettura della situazione politica attuale in Kenya, emerge sicuramente un quadro confuso e di difficile interpretazione di quel che potrebbe accadere il 26 ottobre, giorno delle nuove elezioni presidenziali. Ma anche immediatamente prima e subito dopo.

Il Kenya saluta il suo secondo Presidente della Repubblica dopo il Padre della Patria...

LEGGI L'ARTICOLO

Oltre sette mesi di crisi politica con due elezioni, ricorsi, minacce, giuramenti, manifestazioni ed ogni altra varietà di incidenti diplomatici e non.
Ora, con una conferenza stampa tanto improvvisa quanto sorprendente, il ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L’arcipelago del relax e del benessere si trova in Kenya. E’ iniziata ieri a Lamu la settima edizione del Lamu Yoga...

LEGGI L'ARTICOLO

Anche quest'anno lo Yoga Festival di Lamu, ormai un appuntamento fisso a marzo, ha...

LEGGI L'ARTICOLO

Esattamente cinquant’anni fa, il 5 luglio 1969, il Kenya perdeva in...

LEGGI L'ARTICOLO

Il servizio meteorologico nazionale del Kenya ha emesso questa mattina il cosiddetto ...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kenya si prepara ad essere una delle mete più ambite tra le destinazioni a lungo raggio per la prossima stagione invernale, che all'Equatore coincide con l'estate.
La ritrovata...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Da tempo a Malindi e Watamu, oltre che sulla strada che collega Mombasa a Lamu, si possono notare insegne, cartelli e indicazioni di edifici pubblici o privati, segnate...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una ferrovia che collegherà Lamu a Malindi e poi Kilifi alla linea già esistente tra Mombasa e Nairobi.
Il progetto, già...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO