NEWS
09-10-2017 di redazione
Nonostante la crisi politica e l'attesa delle elezioni.bis, il Governo non si ferma e prosegue i suoi progetti di riqualificazione delle strade della costa.
Il Viceministro dei Trasporti e delle Infrastrutture John Mosonik ha presenziato lunedì scorso ai lavori di preparazione all'asfaltatura del tratto di strada che dalla cittadina di Garsen porterà a Lamu.
E' uno dei primi progetti annunciati all'inizio dello scorso quinquennio dall'amministrazione Kenyatta, per collegare tutta la costa attraverso strade asfaltate. A maggior ragione oggi si cerca di velocizzare il tratto che da Garsen porta a Lamu, attraverso Witu e Mpeketoni, per due motivi: la sicurezza della tratta, infestata da malviventi che spesso si mascherano da integralisti islamici legati alla falange di Al Shabaab, e l'unione con l'altro grande progetto, finanziato in parte dalla Banca Africana per lo Sviluppo, l'autostrada Bagamoyo-Malindi.
Ma l'arrivo di Mosonik sulla costa ha avuto le sue ripercussioni positive anche sull'avanzamento degli studi di fattibilità della strada tra Mambrui e Marafa, via Marikebuni.
Mosonik ha annunciato alla stampa che l'intenzione del Governo è quella di finire i 40 chilometri di questa strada prima del 2019.
Intanto la Tsavo Road è asfaltata per 30 km e i lavori vanno avanti, così come quelli della Mariakani-Bamba, che darà in futuro la possibilità ai trasporti pesanti che arrivano da Nairobi e da nord e devono andare a Lamu, di non passare dalla costa, ma tagliare nell'entroterra.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Non solo strade: a Malindi ieri è stato inaugurato anche l'edificio che ospita il nuovo "mercato vecchio" nel ...
VIABILITA'
di redazione
Il Governo keniano è salito a 4 miliardi e 200 milioni di scellini di finanziamenti per le strade della costa del Kenya.
Annunciando i...
NEWS
di redazione
Visita nelle Contee di Mombasa e Kilifi da parte del Presidente Uhuru Kenyatta per annunciare nuove...
VIABILITA'
di redazione
"Ci vogliono almeno 200 milioni di scellini per rifare l'intera rete stradale di Malindi. Il Governo deve mettere mano al portafogli e disporre i lavori con l'Autorità statale della viabilità". Questo è l'appello del parlamentare malindino Willy Mtengo, eletto lo...
SERVIZI
di redazione
anche l'ex Ministro e parlamentare malindino Dan Kazungu, ora Ambasciatore del Kenya in Tanzania, ad assistere alla ripresa dei lavori della Kenya Urban Rural Authority, l'ente...
NEWS
di redazione
La "Silicon Valley" keniana Konza City sarà costruita da un'azienda italiana.
L'Impresa Costruzioni Giuseppe Maltauro di Vicenza ha vinto l'appalto da 40 miliardi di scellini (quasi 350 milioni di euro) per edificare la città tecnologica pensata dall'ex Presidente Kibaki e voluta dall'attuale...
NEWS
di redazione
Malindi prosegue il suo processo di restyiling in attesa del ritorno del turismo: quello locale di...
METEO
di redazione
La costa keniana ha vissuto un giorno e mezzo di straordinaria emergenza per piogge eccezionali sul ...
INFRASTRUTTURE
di redazione
I lavori di riqualificazione delle strade di Malindi che abbisognavano urgentemente di riparazione...
TRASPORTI
di redazione
Nella "vision 2030" del Governo keniano c'è anche il progetto del trasporto marittimo sulla costa e sul Lago Vittoria.
Lo ha annunciato nei giorni scorsi il...
NEWS
di redazione
E' stato ufficialmente tagliato il nastro ieri ai lavori di ripavimentazione della strada del...
STRADE
di redazione
I lavori per la tangenziale che salterà il centro e il traffico cittadino di Mombasa sono a buon punto.
La prima parte...
STRADE
di redazione
Procedono e neanche tanto "pole pole" i lavori di asfaltatura della strada per lo Tsavo che parte da Malindi e arriva al Sala Gate, ovvero l'ingresso più a sud del grande Parco Nazionale dello Tsavo Est, meta di migliaia di...
NEWS
di redazione
E' stato inaugurato nei giorni scorsi il cantiere "italiano" di Konza City, la cittadella tecnologica keniana vicino a Nairobi, che nella "vision 2030" dell'attuale Governo dovrebbe diventare la nuova "Silicon Savannah" dell'Est Africa.
Konza City sarà...
NEWS
di redazione
Tra i progetti di infrastrutture presentati dal Ministero dei Trasporti a Mombasa, per rendere più agevole la viabilità urbana, c'è anche la costruzione di un secondo ponte a Nyali.
NEWS
di redazione
Lavori in corso a Malindi.
Sono quelli già annunciati nei giorni scorsi sul nostro portale, e...