TRASPORTI
29-06-2018 di redazione
Nella "vision 2030" del Governo keniano c'è anche il progetto del trasporto marittimo sulla costa e sul Lago Vittoria.
Lo ha annunciato nei giorni scorsi il Ministro del Turismo Najib Balala a margine dell'incontro con gli albergatori della costa a Mombasa.
L'idea è quella di collegare Diani a Mombasa con un traghetto per passeggeri, in attesa della costruzione del ponte che unirà l'isola cittadina alla terraferma. Ma un identico servizio verrebbe approntato da Mombasa al creek di Mwtapa e da Mtwapa a Kilifi. Successivamente anche Kilifi e Malindi potrebbero essere collegate da un traghetto.
Questo darebbe la possibilità di decongestionare il traffico sulle strade della costa, ridurre gli incidenti e fornire anche un'alternativa di trasporto al settore turistico. Attualmente il servizio ferry di Likoni trasporta oltre trecentomila persone al giorno, quasi seimila veicoli e più di cinquemila biciclette.
Nell'incontro con gli hotelier, Balala ha confermato l'intenzione di accelerare i lavori per l'espansione dell'Aeroporto Internazionale di Malindi e di quello di Ukunda.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Una passeggiata presidenziale sul canale tra Mombasa e Likoni.
In...
TRASPORTI
di redazione
Non c'è mai pace per il trasporto via traghetto da Mombasa a Diani e alla Costa Sud del Kenya.
Nel canale di Likoni ultimamente operano...
NEWS
di redazione
La viabilità di Mombasa sta per cambiare in maniera radicale, per trasformare quella specie di caos anarchico e continuo in un traffico regolamentato che possa garantire sia i trasporti legati al commercio che quelli di tipo turistico.
NEWS
di redazione
Se ne parla da tanti anni, ma finalmente la costruzione del ponte stradale di Likoni, che collegherà la città-isola di Mombasa alla costa sud, Diani e il confine con la Tanzania, ha una data certa.
I lavori, del
NEWS
di redazione
Un altro ponte costruito con l'aiuto dei giapponesi, dopo quello di Kilifi eretto sul creek nel 1991.
Il...
VIABILITA'
di redazione
Il Governo keniano è salito a 4 miliardi e 200 milioni di scellini di finanziamenti per le strade della costa del Kenya.
Annunciando i...
NEWS
di redazione
Quella del Viceministro dei Trasporti del Kenya è molto più di una proposta. Dall'anno prossimo le autostrade del Kenya che verranno realizzate o rimesse a posto, saranno a pagamento.
NEWS
di redazione
Spesso le cose fatte a “fari spenti” sono quelle che vanno più...
INFRASTRUTTURE
di redazione
E' finalmente pronto ed agibile lo svincolo stradale che dall'aeroporto di Mombasa si collega alle grandi direttrici che portano a Nairobi, alla stazione ferroviaria, a Malindi e a Diani in costa sud (e quindi verso il confine con la Tanzania).
Sono stati riconosciuti i corpi di tre persone nel canale di Likoni, dopo che ieri sera...
NEWS
di redazione
Nonostante la crisi politica e l'attesa delle elezioni.bis, il Governo non si ferma e prosegue i suoi progetti di riqualificazione delle strade della costa.
Il Viceministro dei Trasporti e delle Infrastrutture John Mosonik ha presenziato lunedì scorso ai
NEWS
di redazione
Un treno che trasportava carburante si è ribaltato rovesciando migliaia di litri di benzina super, di cui una parte nell'Oceano Indiano nei pressi dell'isola di Mombasa.
I trasporti...
Kilifi è situata a metà strada tra Mombasa e Malindi, allo sbocco di un'insenatura suggestiva che ne ha fatto per secoli approdo sicuro e tappa per navi mercantili. Negli anni del colonialismo britannico è sorto anche uno yacht club, il...
INFRASTRUTTURE
di redazione
"Asfalteremo 4000 chilometri di strade nella Contea di Kilifi nei prossimi quattro anni". La dichiarazione è arrivata lo scorso weekend dal Ministro dei Trasporti keniota James Macharia, durante la sua visita a Malindi per controllare lo stato di avanzamento dei...
TURISMO
di redazione
Una proposta per incentivare il turismo in Kenya ma allo stesso tempo l’economia che si avvale dei...
NEWS
di redazione
Non ci sarà quarantena obbligatoria per i turisti stranieri che, a partire dal 1 agosto 2020...