INFRASTRUTTURE
11-10-2019 di redazione
I lavori di riqualificazione delle strade di Malindi che abbisognavano urgentemente di riparazione procedono con velocità quasi innaturale e si sta per ultimare la prima fase, che prevede la copertura delle buche e la riasfaltatura del tratto dall'incrocio di Casuarina Road con la strada del Parco Marino fino alla Navy, dall'incrocio di Coral Key Road fino alla nuova Corte e dal Post Office fino all'inizio del lungomare.
Si prevede che tra pochi giorni si possa poi iniziare il lavoro più importante e dispendioso, quello della Seafront Road, dal Museo della House of Columns fino al Baobab. La strada più dissestata e anche quella che dovrebbe essere un po' il biglietto da visita della Malindi turistica, o almeno un tempo lo era.
Lavorando anche di notte, la ditta Equistar di Mombasa sta rimettendo a nuovo le strade, lasciando sempre una corsia di marcia per non creare troppi disagi agli automobilisti, anche se alcuni tratti di strada inevitabilmente vengono chiusi. Ieri i camion, bulldozer e rulli hanno stazionato davanti all'ex Standard Bank e all'imbocco della Piazzetta del cambio (Uhuru Garden). La strada è rimasta chiusa per alcune ore.
Così come abbiamo fortemente spinto per l'inizio di questi lavori nella bassa stagione, allo stesso modo siamo sul campo ogni giorno per far in modo che finiscano prima delle vacanze di Natale, per avere finalmente una Malindi percorribile e con un'immagine meno disastrata.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Non solo strade: a Malindi ieri è stato inaugurato anche l'edificio che ospita il nuovo "mercato vecchio" nel ...
VIABILITA'
di redazione
Il Governo keniano è salito a 4 miliardi e 200 milioni di scellini di finanziamenti per le strade della costa del Kenya.
Annunciando i...
NEWS
di redazione
Visita nelle Contee di Mombasa e Kilifi da parte del Presidente Uhuru Kenyatta per annunciare nuove...
NEWS
di redazione
Nonostante la crisi politica e l'attesa delle elezioni.bis, il Governo non si ferma e prosegue i suoi progetti di riqualificazione delle strade della costa.
Il Viceministro dei Trasporti e delle Infrastrutture John Mosonik ha presenziato lunedì scorso ai
ECONOMIA
di redazione
Sei mesi di campagna elettorale e tre di post elezioni hanno rallentato i piani del Kenya per quanto riguarda la crescita economica, ma non sembrano essere in grado (per fortuna) di fermare lo sviluppo del Paese in termini di infrastrutture...
NEWS
di redazione
La "Silicon Valley" keniana Konza City sarà costruita da un'azienda italiana.
L'Impresa Costruzioni Giuseppe Maltauro di Vicenza ha vinto l'appalto da 40 miliardi di scellini (quasi 350 milioni di euro) per edificare la città tecnologica pensata dall'ex Presidente Kibaki e voluta dall'attuale...
VIABILITA'
di redazione
"Ci vogliono almeno 200 milioni di scellini per rifare l'intera rete stradale di Malindi. Il Governo deve mettere mano al portafogli e disporre i lavori con l'Autorità statale della viabilità". Questo è l'appello del parlamentare malindino Willy Mtengo, eletto lo...
NEWS
di redazione
Malindi prosegue il suo processo di restyiling in attesa del ritorno del turismo: quello locale di...
STRADE
di redazione
Difficile in Africa assistere a lavori spediti.
Nel mondo del "pole pole" solitamente i tempi previsti non vengono mai rispettati.
Non è detto...
NEWS
di redazione
E' stato ufficialmente tagliato il nastro ieri ai lavori di ripavimentazione della strada del...
NEWS
di redazione
Saranno stanziati in tutto 6.4 milioni di euro per il progetto della Cooperazione Italiana allo Sviluppo nella zona di Ngomeni, 30 km a nord di Malindi, dove sorge il Centro Spaziale Luigi Broglio.
Si tratta di ...
SERVIZI
di redazione
anche l'ex Ministro e parlamentare malindino Dan Kazungu, ora Ambasciatore del Kenya in Tanzania, ad assistere alla ripresa dei lavori della Kenya Urban Rural Authority, l'ente...
NEWS
di redazione
Tra i progetti di infrastrutture presentati dal Ministero dei Trasporti a Mombasa, per rendere più agevole la viabilità urbana, c'è anche la costruzione di un secondo ponte a Nyali.
NEWS
di redazione
Lavori in corso a Malindi.
Sono quelli già annunciati nei giorni scorsi sul nostro portale, e...
NEWS
di redazione
dddUn importante incontro a Nairobi tra il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala e i due governatori delle Contee di Kilifi e Mombasa, Amason Kingi e Hassan Joho. I due politici della costa sono stati convocati per un meeting a...
NEWS
di redazione
E' stato inaugurato nei giorni scorsi il cantiere "italiano" di Konza City, la cittadella tecnologica keniana vicino a Nairobi, che nella "vision 2030" dell'attuale Governo dovrebbe diventare la nuova "Silicon Savannah" dell'Est Africa.
Konza City sarà...