Ultime notizie

EVENTI

Malindi celebra i 50 anni dal primo lancio della San Marco

Mercoledì 26 aprile cena con i veterani della base spaziale

22-04-2017 di redazione

Un anniversario che non può passare inosservato, non solo a Malindi e in Kenya, ma in tutta Italia.
Mercoledì prossimo, 26 aprile, cade il cinquantesimo anniversario del primo lancio in orbita di un satellite italiano dalla base spaziale San Marco di Ngomeni.
il "San Marco 2" fu lanciato dal team del professor Luigi Broglio, ideatore della base omonima, il 26 aprile 1967, alla presenza di una serie di tecnici suoi connazionali.
Tra di loro c'era ad esempio Franco Esposito, che vive ancora a Malindi (leggi qui la sua storia), dove tuttora risiedono altri decani del centro spaziale, come Elio Altomare, Vincenzo Caporossi e Luigi Riccardi, mentre Dino Lesa da pochi mesi è tornato a vivere in Italia dopo mezzo secolo di Kenya. Tra i ventennali e più, da segnalare anche Cleto Ancona (anche di lui abbiamo già parlato qui).
A loro si devono aggiungere centinaia di ingegneri, tecnici e operai specializzati
Mercoledì sera al People Restaurant di Malindi i veterani che abbiamo citato saranno presenti con le loro consorti, ma ci saranno (una presenza non ufficiale, ma festosa e celebrativa) anche molti attuali dipendenti del Centro Spaziale Luigi Broglio.
L'iniziativa è stata organizzata infatti da malindikenya.net e fa da contraltare keniano alla celebrazione ufficiale che si tiene a Roma, a partire dalla mattina del 26 aprile, all'università della Sapienza. Nel corso della giornata italiana ci saranno incontri, mostre e rievocazioni.
Ma anche nella serata di Malindi (cena a Kshs. 1500 bevande escluse, con maialino e pesce al forno ed altre specialità) non mancherà qualche sorpresa.
Ovviamente l'ingresso è aperto anche a chi avesse piacere a passare una serata in compagnia di persone che hanno fatto la storia della Malindi italiana e hanno contribuito a portare il nome della base San Marco molto in alto a livello internazionale.
Per informazioni e prenotazioni, Teò. 0720747180 

TAGS: Base San Marco MalindiCentro Spaziale BroglioNgomeniBase Malindi

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Saranno stanziati in tutto 6.4 milioni di euro per il progetto della Cooperazione Italiana allo Sviluppo nella zona di Ngomeni, 30 km a nord di Malindi, dove sorge il Centro Spaziale Luigi Broglio.
Si tratta di ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una bella serata rievocativa a Malindi per festeggiare il cinquantesimo anniversario del primo lancio di un missile dalla base italiana San Marco di Ngomeni.
L'emozione è stata rappresentata dal ritrovare alcuni veterani che hanno lavorato in quegli anni così lontani,...

LEGGI TUTTO E GUARDA LE ALTRE FOTO

Cinquantaquattro anni sono passati dalla storica firma tra il Professor Luigi Broglio e il Presidente Jomo Kenyatta che sanciva l'inizio della collaborazione tra Italia e Kenya in campo aerospaziale.
Se nei ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

a Malindi un’altra importante missione spaziale, grazie al Centro Spaziale italiano Luigi Broglio.
Come riferisce il sito dell’Agenzia Spaziale Italiana, la base italiana San Marco di Ngomeni...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Se mai le predizioni lanciate qualche giorno fa dal padre dell’Intelligenza Artificiale Elon Musk corrispondessero al...

LEGGI L'ARTICOLO

Il recente rinnovo della collaborazione tra Italia e Kenya al Centro Spaziale "Luigi Broglio" di Ngomeni, a nord di Malindi, porterà nuovi progetti in questo 2017, anno particolarmente importante perché segna il cinquantesimo anniversario del primo lancio di un satellite...

LEGGI TUTTO

Sono terminate le riprese del docufilm "Italiani in Kenya", mediometraggio commissionato dal Ministero degli Esteri italiano, tramite l'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, nell'ambito della settimana della lingua italiana nel mondo. 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L’Ambasciatore d’Italia in Kenya, Alberto Pieri, sarà a Malindi sabato 24 agosto per incontrare i...

LEGGI L'ARTICOLO

Quando dici che certi connazionali sono delle “istituzioni” a Malindi, non puoi non pensare a Cleto.
Sarà perché dal 1979 è di stanza sulla costa del Kenya, sarà perché da almeno vent’anni, ovvero da quando è in pensione,lo puoi incontrare...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Italia e Kenya in rapporti sempre più stretti, anche riguardo all’emergenza sanitaria e ad un futuro di ...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

L'annunciata proiezione pubblica del documentario "Italiani in Kenya" girato lo scorso anno tra Malindi e Nairobi dal regista Gianpaolo Montesanto, si svolgerà oggi, martedì 7 novembre, alle 18...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il 26 aprile 1967, al fianco del suo mentore Luigi Broglio, il tecnico italiano Franco Esposito era nella squadra che organizzò a nord di Malindi il lancio del primo satellite nello spazio dall'Est Africa.
Oggi, cinquant'anni dopo, il cittadino keniano Franco Esposito, meglio conosciuto...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Niente parco eolico a Ngomeni, la zona a nord di Malindi ben nota agli italiani per la base San Marco.
La mega centrale da 600 megawatt che attraverso il vento avrebbe dato energia rinnovabile a tutta la costa, non sarà...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Sarà proiettato in anteprima a Malindi martedì 7 novembre il documentario del regista Giampaolo Montesanto "Italiani in Kenya".
La proiezione andrà in scena alle...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un evento che ha dimostrato ancora una volta la coesione a Malindi tra la comunità keniana e...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LA GALLERY

E' stata una delle prime persone che ho incontrato quando, ventinove anni fa, ho messo per la prima volta piede a Malindi.
Già allora Vincenzo Caporossi, laziale di vicino Civitavecchia, veniva considerato un "decano" degli italiani sulla costa keniana.
Dai...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Questo sito utilizza Cookies

l nostro sito utilizza i cookie che memorizzano le tue preferenze di navigazione rendendo più facile la tua esperienza di navigazione. Continuando la navigazione considereremo accettato il loro utilizzo.
Accetto
informativa
Free cookie consent by cookie-script.com