LUTTO
26-12-2018 di Freddie del Curatolo
E' stata una delle prime persone che ho incontrato quando, ventinove anni fa, ho messo per la prima volta piede a Malindi.
Già allora Vincenzo Caporossi, laziale di vicino Civitavecchia, veniva considerato un "decano" degli italiani sulla costa keniana.
Dai suoi modi sempre pacati e gentili, il sorriso dolce e rassicurante con quel misto di naturale riservatezza e serena disponibilità con tutti, si assorbiva in maniera istintiva la ricetta del vivere l'Africa per un "mzungu", a ragion veduta.
Arrivato come molti connazionali a cavallo tra gli anni Sessanta e i Settanta come tecnico della Base San Marco (oggi Centro Spaziale Luigi Broglio), decise di fare di quest'angolo di Kenya la sua casa, con la moglie Dina e la figlia Liza.
Conosciuto e apprezzato da tutti, una volta lasciato il progetto si è dedicato alla costruzione e ristrutturazione di case, diventando uno dei punti di riferimento dell'edilizia italiana che ha sviluppato Malindi negli anni Novanta.
Un signore d'altri tempi, di quei tempi in cui in Kenya arrivava ogni forgia d'uomo e donna, ma chi restava si rivestiva di un'aura che spesso riusciva a trasmettere una filosofia di vita e una dignità che oggi stiamo dimenticando.
Persone semplici, senza grilli coloniali o espansionistici per la testa, senza scheletri di elefanti o rinoceronti negli armadi.
Più simili agli emigranti di una volta, quelli che han fatto l'immagine dell'Italia nel mondo, che all'esercito del surf sulla barriera corallina o ai conquistadores da due lire delle "faccette nere".
Nel corso degli ultimi decenni ci siamo incontrati tante volte in altrettanti cantieri che seguiva con passione e cura di ogni particolare, ma anche con la saggia rassegnazione "africana" che nulla può (e forse deve) essere mai perfetto.
Vincenzo è stato chiamato proprio il giorno di Natale, serenamente a ottantadue anni, dopo un lungo periodo di salute cagionevole che non ne aveva pregiudicato la garbata ironia, il piacere della compagnia e le poche ma sempre calibrate parole.
L'ultima volta è stato qualche settimana fa, a una festa che raggruppava diverse generazioni di malindini.
Con la solita disponibilità, mi avevi promesso che ci saremmo visti, con l'anno nuovo, per raccontarmi la "tua" Malindi, una bella fetta della tua avventura terrena. Non ce l'abbiamo fatta, ma ora questa Terra, ne sono certo, ti accoglie come un figlio, mentre a piangerti è la bella famiglia che hai saputo tenere unita, dalla tenace Dina alla dolce Liza (che abbraccio forte) a Dana e agli splendidi nipoti che ho visto crescere negli anni.
Ricordate Vincenzo come merita e come ho provato umilmente a fare io.
Per chi vorrà dargli l'ultimo saluto, il funerale è fissato per domani mattina, giovedì 27 dicembre alle 9 alla Saint Anthony Church di Malindi.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
AIUTO
di redazione
Fatuma di secondo nome si chiama Freedom, libertà, e quello che sogna è di poter essere ancora un po' libera di decidere della sua vita. Molti italiani a Malindi, specie i residenti storici e chi frequenta questo angolo di Kenya...
EVENTI
di Freddie del Curatolo
Una bella serata rievocativa a Malindi per festeggiare il cinquantesimo anniversario del primo lancio di un missile dalla base italiana San Marco di Ngomeni.
L'emozione è stata rappresentata dal ritrovare alcuni veterani che hanno lavorato in quegli anni così lontani,...
NEWS
di redazione
Fatuma Freedom Prezioso non ce l'ha fatta.
E' spirata ieri notte a Mombasa, dove si era recata per l'ennesima visita di controllo.
EVENTI
di redazione
Un anniversario che non può passare inosservato, non solo a Malindi e in Kenya, ma in tutta Italia.
Mercoledì prossimo, 26 aprile, cade il cinquantesimo anniversario del primo lancio in orbita di un satellite italiano dalla base spaziale San Marco di...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Pochissimi, tra gli abituali frequentatori di Malindi, non sanno chi è Vincenzo Prezioso.
Mi piace parlare di lui al presente, anche se da poche ore non c'è più.
Perchè Vincenzo è stato una delle anime di Malindi, uno degli italiani...
STORIE
di Freddie del Curatolo
Romina Pugliese è una bella ragazza di 22 anni che vive a Ginosa, in provincia di Taranto, è mamma da quattro mesi di una splendida bambina ed innamorata del suo compagno che gestisce il frequentatissimo bar nel centro della cittadina.
Kuki Gallmann aveva “una storia da raccontare”.
Questo romanzo è la sua storia.
Italiana, di Treviso, si trasferisce nel 1972 in Kenya con il secondo marito Paolo e il figlio Emanuele.
In un grandissimo ranch a Laikipia costruirà la sua nuova...
SCIAGURA
di redazione
E' il Kenya la nazione più colpita dal lutto internazionale dopo lo schianto al suolo del Boeing 737 MAX della...
PERSONAGGI
di redazione
E’ una storia di amicizia, di professionalità, di passione e di quello spirito artigiano che ha fatto grande l’Italia in tutto il mondo nel secolo scorso e che oggi si ritrova solo perlustrando gli angoli più reconditi di mondo. Vincenzo...
AMBIENTE
di redazione
In attesa del Malindi Cleaning Day di sabato 13, iniziativa che verrà ripetuta il secondo sabato di ogni mese, le...
PAROLE D'AFRICA
di redazione
“L’Africa è stata il respiro e la vita della mia infanzia. Essa è ancora...
PERSONAGGI
di redazione
Un grave lutto avvolge la comunità italiana di Malindi, ci ha lasciato uno dei decani della "colonia" italiana.
Il costruttore bresciano Renato Marini. Logorato da una lunga malattia, si è spento nella sua casa dietro il Galana Center, una delle...
NEWS
di redazione
Parla con il singhiozzo, il giovane Jordan Gaetano, figlio di Ennio Grasso scomparso...
NEWS
di redazione
Si svolgeranno domani, venerdì 20 aprile, le esequie di Giancarlo Cecchetti, il settantaduenne romano residente a Malindi che ci ha lasciato ieri mattina...
NEWS
di redazione
Questa mattina, venerdì 25 agosto, alle 11 alla S.Anthony Church di Malindi dietro Lamu Road a Malindi, verrà dato l'ultimo saluto al "Colonnello" di Malindi Tiziano Traldi, scomparso la scorsa settimana a ottantacinque anni. (LEGGI QUI IL RICORDO...