Parole d'Africa

PAROLE D'AFRICA

Beryl Markham: "Il respiro della mia infanzia"

Dagli scritti della scrittrice pilota inglese

28-06-2018 di redazione

“L’Africa è stata il respiro e la vita della mia infanzia. Essa è ancora l’incarnazione delle mie più cupe paure, la culla di misteri sempre affascinanti, ma mai completamente risolti. È il ricordo di giorni di sole e di verdi colline, di acqua fresca e del giallo calore di mattine luminose. È impietosa come ogni mare, più intransigente dei propri deserti. È intemperante nella sua asprezza come nei suoi favori. Non concede niente, offrendo molto a uomini di tutte le razze.”

TAGS: scrittori kenyaparole kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

In questo spazio troverete citazioni di chi ha amato questo mondo e ha saputo descriverlo.
Aforismi, brani, versi e pensieri di scrittori, uomini di cultura o anche semplici appassionati.
Cose pensate, dette, scritte e magari poi negate o ritrattate, oppure rese...

Il più famoso festival del Romanzo Storico d'Europa si tiene ogni anno a Piove di Sacco, in provincia di Padova.
L'edizione di quest'anno si apre oggi ed...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un workshop di romanzieri storici italiani per far crescere la coscienza storica e narrativa dei giovani scrittori keniani.
"History and stories", questo il titolo delle cinque giornate nairobine, in scena da...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

E' stato uno dei giornalisti, autori e scrittori più intelligenti, preparati e rivoluzionari della nuova...

LEGGI L'ARTICOLO

Può la storia degli italiani in Kenya essere racchiusa in una serata di racconti e canzoni?
L'unico che forse può provarci è Freddie del Curatolo, scrittore performer e direttore del portale malindikenya.net, con la preziosa collaborazione del Maestro Marco "Sbringo"...

LEGGI TUTTO IL CONTRIBUTO

La seconda serata della rassegna "Io conosco il canto dell'Africa" è stata l'esempio di come a Malindi si possa fare cultura, e allo stesso tempo offrire svago e divertimento, nel mezzo di una cena ben organizzata.
Ma ha dato anche...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Bice Ferraresi frequenta Malindi da quasi trent'anni, il suo "mal d'Africa" è evidente non solo negli occhi e nelle sue parole, ma soprattutto nella sua espressione artistica. 
L'artista faentina, che ha recentemente esposto le sue tele a Nairobi, nel prestigioso...

LEGGI TUTTO

Il Kenya oltre che una nazione giovane in continua crescita, anche intellettuale, è da sempre uno dei più stimolanti emblemi dell'Africa. La sua natura cangiante, la savana e le altissime montagne, la costa con i suoi anfratti marini, le foreste...

LEGGI TUTTO

Ho imparato che noi keniani siamo gente da un dollaro al giorno,
ed è terribile pensare che per una mucca in Giappone spendono 9 dollari al giorno.
In poche parole, significa che una mucca giapponese potrebbe far parte della piccola...

Un giovedì sera speciale, come nella tradizione del Baby Marrow Art & Food Restaurant di ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un Ernest Hemingway "keniano" che si racconta in prima persona, dalla stanza del Nairobi Hospital dove è ricoverato.
Siamo nel 1953 e Freddie del Curatolo inizia così il suo racconto, che prenderà forma con l'intermezzo di

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO