PAROLE D'AFRICA
19-02-2014 di redazione
Ho imparato che noi keniani siamo gente da un dollaro al giorno,
ed è terribile pensare che per una mucca in Giappone spendono 9 dollari al giorno.
In poche parole, significa che una mucca giapponese potrebbe far parte della piccola borghesia del Kenya.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
LUTTO
di redazione
E' stato uno dei giornalisti, autori e scrittori più intelligenti, preparati e rivoluzionari della nuova...
LIBRI
di Freddie del Curatolo
Il 21 maggio del 2019 ci ha lasciato prematuramente uno dei più grandi scrittori keniani e tra i più...
SPETTACOLI
di redazione
Si chiamano "Tinga Tinga Tales" e sono delle bellissime storie animate per ragazzi create da una società di animazione digitale di Nairobi e ideate e prodotte da una sceneggiatrice britannica innamorata dell'Africa, Claudia Lloyd.
Vanno in...
ISTITUZIONI
di redazione
Malindikenya.net informa tutti i connazionali in villeggiatura a Malindi e nelle cittadine della Contea di Kilifi che il Consolato Onorario di Malindi sarà chiuso fino al 2 gennaio prossimo.
Per...
NEWS
di redazione
Si chiama "Patrimonio Italiano Tv" ed è una televisione online che si connette con tutti i Paesi del mondo in cui ci siano connazionali di cui vale la pena raccontare le storie.
Il suo...
ITALIANI
di redazione
Un bello spot positivo per Malindi grazie alla residente italiana Cristina "Cris" Vittici e alla trasmissione di Rai Italia "Cara Francesca" che da molti anni intervista connazionali residenti all'estero.
CRONACA
di redazione
L’abito non fa il monaco, ma forse in Africa può fare ancora la suora.
Una...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Le verità dell’Africa sono sempre scomode, sconosciute ai più e addirittura ai tanti occidentali che non la vivono a...
DISINFORMAZIONE
di redazione
Sinceramente non riusciamo più a starci dietro.
Si è creata una tale catena di disinformazione sul Kenya che ormai qualsiasi pseudogiornalista, freelance e anche qualcuno bravo (è il caso dello scrittore ed esperto d'Africa Raffaele Masto) si sente autorizzato a...
SILVIA
di Freddie del Curatolo
E’ il 20 dicembre di un anno fa.
Sono quasi le otto di sera.
Mi trovo...
CURIOSITA'
di redazione
Una trovata che sta facendo il giro del mondo, non solo tra i cristiani praticanti e tra gli appassionati di football.
La Chiesa Cristiana Internazionale di Imara Daima a Nairobi, sul suo tetto ha fatto costruire ben due campi da calcio.
I campi...
NEWS
di redazione
Sono almeno sette i ragazzi tra gli otto e i quindici anni estratti senza vita dopo il crollo di un’aula scolastica di...
RIENTRI
di Ambasciata d'Italia in Kenya
Dopo il volo organizzato dal nostro Ministero degli Affari Esteri e disposto dalla compagnia Neos da ...
SOLIDARIETA'
di Leni Frau
Se solo voleste conoscere un bimbo di nome Maxwell, scoprireste come particolarmente in Kenya l'allegria e la positività di un bambino sfortunato non solo giovano alla sua stessa salute, ma contagiano anche tutti coloro che gli stanno intorno.
RACCONTI
di Binyavanga Wainaina
Rispolveriamo un brano da noi tradotto, tratto da un divertente, ironico e ormai introvabile libretto del giornalista e scrittore keniano Binyavanga Wainaina, che prende in giro i luoghi comuni degli scrittori occidentali che si cimentano con l'argomento africa.