POLITICA
26-09-2019 di redazione
Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta e quello della Somalia Mohamed Farmaajo si sono incontrati ieri durante l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York, alla presenza di numerosi Capi di Stato internazionali.
L'evento rappresenta un passo in avanti dei due Stati che da tempo stanno vivendo un clima di gelo istituzionale per via della disputa sui limiti territoriali marittimi. Al termine dell'incontro, moderato dal leader egiziano Abdel Fattah al-Sisi a margine dell'Assemblea Generale i due leader dei Paesi confinanti hanno dichiarato di aver accettato di tornare a relazioni normali tra le due Nazioni, pur non essendo ancora riusciti a raggiungere un accordo sulla disputa marittima.
E' questo il secondo incontro tra Kenyatta e Farmaajo, ma l'esordio dello scorso marzo a Kampala non fu dei più felici e aveva fatto temere il peggio nelle relazioni tra Nairobi-Mogadiscio che di conseguenza si erano raffreddate, tenuto conto degli interessi reciproci per i confini marittimi.
In realtà era stato il Kenya, tramite il Ministro degli Esteri Monica Juma, ad accusare la Somalia di tramare per prendersi tramite una battaglia alla Corte Internazionale gli spazi che da sempre appartengono al Kenya, che riguardano risorse petrolifere e di gas naturali e relative concessioni. Mogadiscio aveva negato, ma la tensione diplomatica è rimasta alta fino a ieri.
A New York l'ottimismo è stato rivelato proprio da parte Somala, dove il portavoce del Governo ha confermato che la stretta di mani è solo il primo passo verso la ripresa di un dialogo pacifico e fruttuoso.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
VOLI
di redazione
Una decisione storica, quella della compagnia di bandiera keniana Kenya Airways, di tornare a volare da Nairobi a Mogadiscio.
Annunciata nelle scorse settimane, la rotta dalla capitale del Kenya a quella della travagliata nazione confinante, sarà operativa da...
NEWS
di redazione
Il Kenya ha venduto il primo carico di greggio prodotto nel suo territorio.
Ieri il ...
NEWS
di redazione
Il Kenya ha deciso di chiudere tutte le frontiere via terra con Tanzania e Somalia.
La ...
ULTIMORA
di redazione
Silvia Romano potrebbe essere stata portata in Somalia pochi giorni dopo il suo rapimento, questo...
OPINIONI
di Giorgio Ferro
Dadaab, un luogo famoso come Hollywood visitato da dignitari da tutto il mondo.
La regione da asilo ad un milione di rifugiati la gran maggioranza dalla vicina Somalia.
Daadab, il campo profughi, a circa 100 km dal confine, ha fatto...
NEWS
di redazione
Il confine tra Kenya e Somalia, ben lontano dalle zone turistiche keniane, torna ad essere terreno ...
NEWS
di redazione
I servizi segreti della Gran Bretagna vengono considerati i più attendibili del mondo, specialmente in Africa, continente di cui conoscono molto bene dinamiche e risvolti. Dopo anni di avvertenze e di timori, da questo mese finalmente tutta la costa del...
POLITICA
di redazione
E arrivò la prima telefonata del Presidente americano Donald Trump al collega keniano Uhuru Kenyatta.
A un mese e mezzo dall'insediamento alla Casa Bianca e nel pieno di meeting e attuazione del suo piano di Governo, il leader degli USA ha...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Silvia Romano è viva e sarebbe in corso una trattativa per liberarla.
Questa...
NEWS
di redazione
Il Nord Est del Kenya è flagellato da settimane da un’invasione di locuste senza precedenti. Gli insetti ...
Il Canto del Kenya di oggi è un canto di speranza e potete ascoltarlo dentro un miracoloso polmone...
LA PANCHINA DI WANGARI - LEGGI LA STRISCIA QUOTIDIANA DEL DIRETTORE
NEWS
di redazione
Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta è di nuovo a Malindi, a meno di due mesi dall'ultima visita ufficiale.
Il leader del partito di Governo ha intrapreso nei giorni scorsi un nuovo viaggio nelle regioni costiere, non solamente per motivi...
PERSONAGGI
di redazione
Ha girato un po' tutto il mondo Margherita Maresca e ha avuto una vita avventurosa: a piedi in Somalia, nella foresta del Congo, e ancora tra oceani e deserti. Ora l'italiana residente a Watamu, conosciuta particolarmente per i suoi arazzi...
TURISMO
di redazione
La costa del Kenya è ritenuta più sicura di alcuni mesi fa. L'Intelligence Britannica, una delle istituzioni investigative ritenute tra le più attendibili a livello mondiale, ha consigliato il Governo del suo Paese di ritirare il "Travel Advisory" che sconsigliava...
NEWS
di redazione
Si fanno chiamare “The Restorers”, le restauratrici, sono cinque ragazze di Kisumu, studentesse...
All’indomani del discorso alla Nazione del Presidente Uhuru Kenyatta, in cui ha annunciato il prolungamento...