TURISMO
15-07-2015 di redazione
La costa del Kenya è ritenuta più sicura di alcuni mesi fa. L'Intelligence Britannica, una delle istituzioni investigative ritenute tra le più attendibili a livello mondiale, ha consigliato il Governo del suo Paese di ritirare il "Travel Advisory" che sconsigliava vivamente ai suoi concittadini di intraprendere una vacanza tra Mombasa e Malindi.
Non c'è più l'esigenza di chiudere le località turistiche keniane al flusso di turisti anglosassoni, perché il pericolo terroristico è simile a quello di altre zone del mondo (lo stesso Egitto ha subito attentati recentemente e non ci sono veti per le sue località sul Mar Rosso).
Inoltre il declassamento dello stato di attenzione è stato emesso dal Foreign and Commonwealth Office (FCO), quindi presumibilmente anche Australia e Nuova Zelanda seguiranno l'esempio a breve.
Ecco uno stralcio del comunicato: "Il Foreign and Commonwealth Office non sconsiglia più le mete turistiche intorno a Mombasa, Kwale e Kilifi, mentre continua a ritenere pericolose le zone al confine con la Somalia, intorno a Lamu e al corso del Tana River, nonché nel quartiere di Eastleigh a Nairobi". Tutte zone dove peraltro un turista di qualsiasi nazionalità non si sognerebbe di andare.
Questa decisione ovviamente significa non soltanto che i turisti britannici sono liberi di visitare Mombasa, Ukunda, Kilifi, Watamu e le zone circostanti, precedentemente etichettate come ad alto rischio, ma anche che i Tour Operator europei che avevano chiuso le prenotazioni, possono riprendere normale attività, acquistare posti sui voli charter e vendere pacchetti di soggiorno alberghiero, safari ed altre attività collegate alla permanenza sulla costa keniana.
Voci da Nairobi dispensano ottimismo anche su un futuro "downgrade" dei comunicati della Farnesina sul sito "viaggiare sicuri". Nei prossimi giorni anche l'Italia potrebbe allinearsi nel ridurre la portata degli avvisi di pericolo su Mombasa e zone limitrofe, quantomeno facendo un netto distinguo, com'è giusto che sia, tra le zone di confine con la Somalia e quelle turistiche, dove la situazione è sempre stata tranquilla.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Il Ministero degli Esteri britannico, alle porte dell'alta stagione e delle feste natalizie, ha dichiarato le mete turistiche del Kenya più battute dai propri connazionali, luoghi sicuri (consigliando la solita dovuta cautela da rispettare per chi...
TURISMO
di redazione
Dopo un anno di rassicurazioni, di veti tolti e silenzio, gli Stati Uniti rilanciano un "travel advisory", ovvero un consiglio di evitare certe zone del Kenya, dal proprio Ministero degli Esteri.
CLIMA
di redazione
Il servizio meteorologico nazionale del Kenya ha emesso questa mattina il cosiddetto ...
TURISMO
di redazione
Il Kenya è uno dei nove Paesi più sicuri dove viaggiare in tempi di Covid-19, per lavoro o vacanza, secondo...
VIAGGI
di redazione
Si chiamerà “Travel Pass”, di fatto sarà il già ventilato passaporto sanitario digitale che, grazie ad una...
PROMOZIONE
di redazione
Arriva la prima delle tante iniziative a cui la Malindi Watamu Tourism Association, insieme con il Governo della Contea di Kilifi e il Kenya Tourist Board, parteciperanno per promuovere il turismo sulla costa nord keniota a livello internazionale e per...
turismo
di redazione
Il presente prossimo del turismo nella Kilifi County è sicuramente la ricca Nairobi. Le classi emergenti e le famiglie benestanti della Capitale sono in aumento e l'aeroporto di Malindi può smistare molti keniani durante gli weekend, i mesi di vacanze...
PROMOZIONE
di redazione
E' stato il Kilili Baharini Resort il portabandiera per Malindi all'edizione di quest'anno del Magical Kenya Travel Expo di Nairobi.
L'importante fiera per promuovere il turismo locale, alla quale hanno partecipato numerose attività, tra hotel e lodge nazionali, ha avuto...
CURIOSITA'
di redazione
Forse “lei” non sarà proprio “diversa da...
TURISMO
di redazione
Le mini-vacanze di Pasqua in Kenya hanno espresso un verdetto inoppugnabile: il ...
ULTIMORA
di redazione
Da lunedì 11 gennaio 2021 per uscire dal Kenya sarà obbligatorio avere il tampone PCR (molecolare) ...
NEWS
di redazione
Ancora due settimane e i veicoli pubblici (PSV) in Kenya potranno riprendere a viaggiare di notte, come sempre accaduto prima del 31 dicembre 2017.
Lo ha annunciato questa mattina il...
TURISMO
di redazione
Anche quest'anno la tre giorni di Expo del Turismo di Nairobi ospiterà espositori da tutto il...
PROMOZIONE
di redazione
Parte domani, mercoledì 3 ottobre, l'ottava edizione del Magical Kenya Travel Expo, la fiera internazionale del turismo di Nairobi che coinvolge 185 espositori provenienti da 30 nazioni del mondo.
La fiera...
TURISMO
di redazione
Il Kenya fa il bis!
Anche quest'anno, dopo aver conquistato l'ambito premio l'anno scorso, oltre già al 2013 e 2015, il Kenya si è aggiudicato la palma d'oro come migliore destinazione mondiale per i safari e miglior destinazione africana per le...
TURISMO
di redazione
E' stata inaugurata ieri mattina dal Ministro del Turismo Najib Balala l'edizione 2017 del Magical Kenya Travel Expo, la più importante fiera internazionale della promozione turistica del Paese.
Fuori e dentro dal...