NEWS
03-12-2018 di redazione
Il Ministero degli Esteri britannico, alle porte dell'alta stagione e delle feste natalizie, ha dichiarato le mete turistiche del Kenya più battute dai propri connazionali, luoghi sicuri (consigliando la solita dovuta cautela da rispettare per chi si reca all'estero, specie in Paesi africani).
Il nuovo "travel advisory" emesso dal Governo di Sua Maestà infatti, aggiornato dopo il drammatico rapimento della volontaria italiana Silvia Romano, avvenuto come ormai ben sappiamo nell'entroterra della Contea di Kilifi, segnala come pericolose solamente le zone che vanno dalla cittadina di Garissa fino al confine somalo, ovvero dalla sponda nord-est del Tana River in poi.
Il sito del Ministero degli Esteri di Londra segnala come sicure le destinazioni turistiche dove sono i resort, da Diani a Nyali e Bamburi, da Watamu e Malindi all'arcipelago di Lamu.
Inoltre conferma che non ci sono problemi per chi ha organizzato una vacanza di solo safari in qualsiasi parco nazionale o riserva del Paese.
Questo ovviamente non significa che non permangano situazioni critiche, ad esempio nelle zone da attraversare per recarsi nella splendida area del Lago Turkana, a nord del Paese, oppure nei quartieri "caldi" della capitale Nairobi.
Ma specie per chi si reca in Kenya in vacanza, in strutture alberghiere o case, in località turistiche, nessun nuovo avvertimento prima del viaggio.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
TURISMO
di redazione
Dopo un anno di rassicurazioni, di veti tolti e silenzio, gli Stati Uniti rilanciano un "travel advisory", ovvero un consiglio di evitare certe zone del Kenya, dal proprio Ministero degli Esteri.
TURISMO
di redazione
La costa del Kenya è ritenuta più sicura di alcuni mesi fa. L'Intelligence Britannica, una delle istituzioni investigative ritenute tra le più attendibili a livello mondiale, ha consigliato il Governo del suo Paese di ritirare il "Travel Advisory" che sconsigliava...
NEWS
di redazione
Sono passati sette mesi dalla scomparsa di Giancarlo Cecchetti, anima dell'Associazione Italiana Kilifi County da lui fondata con la moglie Marina, che ha dispensato...
CLIMA
di redazione
Il servizio meteorologico nazionale del Kenya ha emesso questa mattina il cosiddetto ...
CONSOLATO ONORARIO MALINDI
di redazione
Qualora il cittadino italiano si trovi in una situazione di emergenza (ad esempio un turista in transito che deve ripartire ed ha smarrito o è stato derubato del proprio passaporto) e non si faccia in tempo ad esperire la necessaria...
TURISMO
di redazione
Anche quest'anno la tre giorni di Expo del Turismo di Nairobi ospiterà espositori da tutto il...
PROMOZIONE
di redazione
Parte domani, mercoledì 3 ottobre, l'ottava edizione del Magical Kenya Travel Expo, la fiera internazionale del turismo di Nairobi che coinvolge 185 espositori provenienti da 30 nazioni del mondo.
La fiera...
TURISMO
di redazione
Le mini-vacanze di Pasqua in Kenya hanno espresso un verdetto inoppugnabile: il ...
TURISMO
di redazione
Il Kenya è uno dei nove Paesi più sicuri dove viaggiare in tempi di Covid-19, per lavoro o vacanza, secondo...
VACANZE IN KENYA
di redazione
Durante le prossime feste natalizie e di fine anno, a Watamu e sulla costa del Kenya arriveranno circa 5 mila italiani, secondo le stime di tour operators, siti di prenotazioni online e compagnie di volo.
Ecco dieci regole che conviene seguire...
RICETTE
di redazione
Il chutney è una tipica salsa agrodolce inglese che viene fatta con la frutta o con i pomodori verdi. E' ottima come salsa per insaporire cibi di carne e di pesce.
I britannici la portarono in Kenya durante il colonialismo e...
PROMOZIONE
di redazione
Arriva la prima delle tante iniziative a cui la Malindi Watamu Tourism Association, insieme con il Governo della Contea di Kilifi e il Kenya Tourist Board, parteciperanno per promuovere il turismo sulla costa nord keniota a livello internazionale e per...
turismo
di redazione
Il presente prossimo del turismo nella Kilifi County è sicuramente la ricca Nairobi. Le classi emergenti e le famiglie benestanti della Capitale sono in aumento e l'aeroporto di Malindi può smistare molti keniani durante gli weekend, i mesi di vacanze...
NATURA
di Leni Frau
La più prestigiosa rivista internazionale (e canale televisivo) di Natura ha stabilito che il...
NEWS
di redazione
“Se volete rischiare di uccidere i vostri genitori o i nonni, allora mettetevi pure in viaggio per ...
PROMOZIONE
di redazione
E' stato il Kilili Baharini Resort il portabandiera per Malindi all'edizione di quest'anno del Magical Kenya Travel Expo di Nairobi.
L'importante fiera per promuovere il turismo locale, alla quale hanno partecipato numerose attività, tra hotel e lodge nazionali, ha avuto...