ULTIMORA
08-01-2021 di redazione
Da lunedì 11 gennaio 2021 per uscire dal Kenya sarà obbligatorio avere il tampone PCR (molecolare) che i laboratori autorizzati dovranno vidimare digitalmente, emettendo un codice (TT) che sarà indispensabile per imbarcarsi su un aereo di ritorno.
Lo ha stabilito il Ministero della Salute, inviando un comunicato stampa a livello nazionale.
Nella dichiarazione, firmata dal Ministro Mutahi Kagwe, si rende noto che il Ministero ha messo a punto un sistema online per autenticare e verificare i certificati COVID-19 dei viaggiatori in linea con le linee guida della Trusted Travel Initiative ( TT ).
"Notifichiamo ai viaggiatori che dovranno recarsi prima presso un laboratorio autorizzato per effettuare un test RT PCR COVID - 19 ed essere forniti di codici Trusted Travel ( TT ) che possono essere verificati dalle compagnie aeree e dalle autorità sanitarie portuali – è scritto nel comunicato -
I viaggiatori in arrivo dai Paesi che non hanno ancora aderito all'Iniziativa potranno utilizzare uno strumento messo a disposizione attraverso il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) - supportato da Global. Partnership Haven per Covid - 19 risultati di test e verifica dei certificati dei vaccini”.
Il Ministero ha annunciato che nessun viaggiatore partirà dal Paese senza aver verificato i propri certificati utilizzando il processo TT. In ogni caso già da oggi, 9 gennaio 2021 nessun laboratorio è autorizzato a rilasciare certificati COVID-19 senza codici TT.
Secondo il comunicato, una volta richiesto, sarà il laboratorio a spedire un sms o una mail con il link al quale richiedere il codice da presentare poi alla partenza.
Kagwe ha dichiarato che i servizi digitali saranno rilasciati senza alcun costo per i cittadini o per le agenzie governative collegate, grazie alla collaborazione con gli organismi dell'UA, le istituzioni dell'ONU, le aziende tecnologiche, gli operatori di telecomunicazioni e gli standard.
Ciò è stato fatto, ricorda il Ministro, per invitare tutti i cittadini e le organizzazioni a collaborare e conformarsi per garantire la riapertura sicura del Kenya a livello internazionale.
Aderire da subito a questo ulteriore protocollo consentirà la ripresa delle attività economiche che dipendono dagli spostamenti internazionali, dato che molti Governi già richiedono ai viaggiatori di presentare certificati Covid-19 negativi nei loro porti d’ingresso.
Tutto molto chiaro, certo che avere solo 48 ore per adeguarsi sembra sinceramente un tempo un po' troppo breve.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Il TT code (codice di sicurezza dei viaggiatori) è un sistema implementato dall’Unione ...
CORONAVIRUS
di redazione
Trend in risalita e tamponi ovunque, salgono anche i sintomatici.
Altre ...
NEWS
di redazione
Sembra quasi uno scherzo del destino, o forse un monito, che proprio nel giorno in cui il Kenya ha ...
NEWS
di redazione
I ristoranti del Kenya potranno riaprire nei prossimi giorni, ma le regole da seguire inizialmente non sono...
CORONAVIRUS
di redazione
Percentuale sempre più bassa in Kenya tra tamponi eseguiti e casi...
VACANZE IN KENYA
di redazione
Durante le prossime feste natalizie e di fine anno, a Watamu e sulla costa del Kenya arriveranno circa 5 mila italiani, secondo le stime di tour operators, siti di prenotazioni online e compagnie di volo.
Ecco dieci regole che conviene seguire...
coronavirus
di redazione
Casi registrati ai minimi storici in Kenya dopo nm, ma anche pochissimi tamponi effettuati ...
INFO
di redazione
Giovedì prossimo, 15 ottobre, il Governo italiano confermerà gli effetti del nuovo ...
CORONAVIRUS
di redazione
Ottanta nuovi casi nel Paese, nuovo record negativo per il Kenya che va di pari passo con l’aumento dei ...
CORONAVIRUS
di redazione
Il Kenya supera quota 500 contagiati da virus Covid-19 da quando è scattata l’emergenza, allineandosi a...
CORONAVIRUS
di redazione
Avanti piano, così il Kenya sta vedendo ogni 24 ore il numero dei positivi da virus Covid-19 aumentare, ma...
NEWS
di redazione
L’Italia ha deciso di rinviare al 10 agosto ogni decisione riguardo alla riapertura dei...
NEWS
di redazione
Troppe regole, troppe spese e troppi paletti, i ristoratori non accettano le linee guida del Ministero della...
CORONAVIRUS
di redazione
Non è tanto il numero dei nuovi positivi in Kenya ha far tornare qualche ansia nel Paese, quanto...
CORONAVIRUS
di redazione
Sette nuovi casi di Covid19 registrati nelle ultime 24 ore in Kenya portano il totale dei ...
NEWS
di redazione
La giornata di ieri, sabato 10 ottobre, ha fatto segnare il record di casi raggiunti dalla...