NEWS
27-08-2019 di redazione
Il Kenya ha venduto il primo carico di greggio prodotto nel suo territorio.
Ieri il Presidente Uhuru Kenyatta ha inaugurato il viaggio della prima petroliera che ha caricato l’oro nero estratto dai bacini petroliferi del Lago Turkana per conto della Kenya Petroleum Refineries, controllata in buona parte dalla multinazionale Tullow Oil.
Il trasporto della prima petroliera, la MV Celsius Riga, conta 200 mila barili e frutterà più di 10 milioni di dollari e il suo carico verrà consegnato in Malesia.
La spedizione per questo primo viaggio sarà effettuata dalla società cinese Chem China Uk, che si è aggiudicata l’appalto per l’acquisto del petrolio keniano per il primo mese di estrazioni. La gara è stata condotta con la supervisione di osservatori internazionali proprio per evitare intrallazzi di ogni sorta, secondo quanto riferito dal Ministero delle Risorse Minerarie.
Durante la cerimonia di inaugurazione al porto di Mombasa, Kenyatta ha lanciato un avvertimento a tutte le autorità, dirigenti e società coinvolte in questo grande affare, per evitare che la piovra della corruzione si introduca anche nel grosso giro d’affari del petrolio.
“Il Governo farà in modo che le comunità locali beneficino del petrolio e che i frutti delle risorse siano condivisi in modo equo e sostenibile - ha dichiarato il Presidente del Kenya - Esorto tutti i responsabili delle operazioni ad evitare qualsiasi uso improprio delle risorse, negando ad altri i benefici”.
Tullow Oil stima che i giacimenti onshore del Kenya nel Turkana offrano 560 milioni di barili di petrolio e si aspetta che dal 2022 producano fino a 100.000 barili al giorno.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Il progetto è stato annunciato ieri dal Ministro dei Trasporti del Kenya James Macharia, che dopo aver firmato l'accordo con i colleghi di Sud Sudan ed Etiopia, ha appaltato a due...
NEWS
di redazione
Effetto Coronavirus ma non solo, fatto sta che lo Scellino Keniota ha toccato i minimi ...
ECONOMIA
di redazione
Secondo la ricerca "Africa Risk-Reward Index", pubblicata da Nkc African Economics, il Kenya e l'Etiopia sono i Paesi leader del prossimo futuro nel Continente Nero.
Il rapporto, che mette a confronto investimenti, PIL, sicurezza e molti altri fattori di supporto all'economia,...
COMMERCIO
di redazione
Anche l’Italia, come altri mercati Europei, possono risentire della querelle sull’esportazione delle ...
NEWS
di redazione
Un treno che trasportava carburante si è ribaltato rovesciando migliaia di litri di benzina super, di cui una parte nell'Oceano Indiano nei pressi dell'isola di Mombasa.
I trasporti...
AMBIENTE
di Freddie del Curatolo
Gli Stati Uniti chiedono al Kenya di essere più “morbido” nella sua lotta per la tutela...
REPORTAGE
di Freddie del Curatolo
L’arma più pericolosa rintracciabile sulla terra, quella più subdola, violenta, silente e inesorabile, è senza dubbio la mano dell’uomo.
E’ l’unica capace di cancellare in pochissimo tempo millenni di storia, di usi e costumi, di pace e dominio della Natura,...
VOLI
di redazione
Una decisione storica, quella della compagnia di bandiera keniana Kenya Airways, di tornare a volare da Nairobi a Mogadiscio.
Annunciata nelle scorse settimane, la rotta dalla capitale del Kenya a quella della travagliata nazione confinante, sarà operativa da...
NEWS
di redazione
Tra i progetti di infrastrutture per la Costa del Kenya presentati con la nuova finanziaria c'è anche quello per la costruzione della linea ferroviaria Mombasa-Malindi-Lamu.
Il progetto...
EVENTI
di redazione
Da venerdì 8 giugno al Village Market di Nairobi va in scena la seconda edizione di "The Italian Week Expo", la settimana promossa dal Comites Kenya in collaborazione con...
ULTIMORA
di redazione
Un altro treno merci deragliato a Mombasa, sulla linea ferroviaria che dal porto della città porta verso la vecchia linea per Nairobi, quella oggi utilizzata solamente dai convogli commerciali.
Anche...
NEWS
di redazione
Ci sarà anche il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta al vertice del G7 di Taormina che ha luogo oggi e domani.
La presenza di Kenyatta, come Ambasciatore dell'Africa, sarà limitata ai colloqui bilaterali con ogni singolo partecipante all'importante meeting che vede...
COMMERCIO
di Freddie del Curatolo
Querelle Italia-Kenya sui prodotti alimentari d'importazione dal nostro Paese.
Le società di import-export si sono appellate al Ministro del Commercio del Kenya per risolvere la questione del sempre più complicato processo ...
NEWS
di redazione
Parla con il singhiozzo, il giovane Jordan Gaetano, figlio di Ennio Grasso scomparso...
ECONOMIA
di Freddie del Curatolo
Che ne sarà dell’economia del Kenya, che prima dell’emergenza Covid-19 era indiscutibilmente uno dei ...
NEWS
di redazione
Governi di Kenya e Italia sempre più coinvolti in programmi di scambi e sviluppo, dopo il recente incontro del Vicepresidente del Kenya William Samoei Ruto con il Vice Premier italiano Luigi Di Maio e con il Ministro degli Affari Esteri...