Ultime notizie

NEWS

Confine Kenya-Somalia, tornano gli attentati

Tre insegnanti uccisi in luoghi lontani dal turismo

13-01-2020 di redazione

Il confine tra Kenya e Somalia, ben lontano dalle zone turistiche keniane, torna ad essere terreno di violenze ed attacchi di matrice terroristica. Da una decina di giorni, in coincidenza con i raid americani in Iran e gli annunci del Presidente Donald Trump a cui hanno fatto seguito le dichiarazioni di guerra del Paese mediorientale, la zona intorno al campo profughi di Dadaab, il più grande del Continente Africano, è tornata sotto la minaccia dei facinorosi somali di Al Shabaab.
Dopo l’incursione in una scuola vicino al campo, una settimana fa, in cui rimasero uccisi quattro scolari, questa mattina la stessa sorte è toccata a tre insegnanti non locali che prestavano servizio al Centro di Ricerca di Kamuthe, un villaggio al confine, nella Contea di Garissa.
Durante l’attacco, i terroristi hanno distrutto anche un traliccio della Safaricom per le comunicazioni e ferito un passante.
Ancora una volta si suppone che i militanti di Al Shabaab siano usciti nottetempo dalla foresta di Boni, da tanti anni considerata nascondiglio ideale per le milizie ribelli di origine somala.
Come sempre, c’è da ricordare che la striscia semi-desertica al confine tra Kenya e Somalia non è zona di turismo o di safari e ormai da tempo non è frequentata da occidentali. Anche nello stesso campo profughi le organizzazioni internazionali hanno rimosso i loro volontari o dipendenti, dopo il rapimento, due anni fa, di due medici cubani.

TAGS: kenya somaliakenya terrorismoattacco kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Il Federal Bureau of Investigation degli Stati Uniti d’America, universalmente conosciuto con la sua...

LEGGI L'ARTICOLO

Silvia Romano potrebbe essere stata portata in Somalia pochi giorni dopo il suo rapimento, questo...

LEGGI L'ARTICOLO

E' stato il Presidente della Repubblica del Kenya in persona a dare l'annuncio: l'attacco terroristico iniziato ieri pomeriggio intorno alle 15.30 nel quartiere di Riverside a...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Torna a denigrare il Kenya la rivista Panorama, una delle pubblicazioni da sempre più ostili con il Paese africano, anche per l'appartenenza all'orbita Mediaset (come peraltro TgCom e Tg5, testate che rappresentano chi ha interessi in altre mete turistiche a...

LEGGI TUTTO

E arrivò la prima telefonata del Presidente americano Donald Trump al collega keniano Uhuru Kenyatta.
A un mese e mezzo dall'insediamento alla Casa Bianca e nel pieno di meeting e attuazione del suo piano di Governo, il leader degli USA ha...

LEGGI TUTTO

Una decisione storica, quella della compagnia di bandiera keniana Kenya Airways, di tornare a volare da Nairobi a Mogadiscio.
Annunciata nelle scorse settimane, la rotta dalla capitale del Kenya a quella della travagliata nazione confinante, sarà operativa da...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Nell’agosto del 1990 il Kenya era nel pieno dell’esplosione del turismo e particolarmente la costa keniana ...

LEGGI L'ARTICOLO

Livello di sicurezza molto alto in Kenya dopo i proclami di terrore da parte degli estremisti islamici...

LEGGI L'ARTICOLO

Il nuovo processo a tre dei presunti componenti della banda che lo scorso 20 novembre 2018 rapì...

LEGGI L'ARTICOLO

Una violenta esplosione accompagnata da una serie di spari ha riguardato intorno alle 15.30 (ora keniana, in Italia le 13.30) un comprensorio al numero 14 di Riverside  nella capitale keniana Nairobi
Quello...

LEGGI QUI GLI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE

Martedì 18 dicembre alle 17.30 le figlie Adalgisa e Alessandra, il fratello Gerardo e alcuni amici malindini hanno organizzato sulla spiaggia del White Moon (ingresso dal locale attualmente...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

PROROGA DI 6 MESI alla nuova regola nell’ambito della lotta anticorruzione del Governo keniano impone a tutte...

LEGGI L'ARTICOLO

Dadaab, un luogo famoso come Hollywood visitato da dignitari da tutto il mondo.
La regione da asilo ad un milione di rifugiati la gran maggioranza dalla vicina Somalia. 
Daadab, il campo profughi, a circa 100 km dal confine, ha fatto...

LEGGI TUTTO

I servizi segreti della Gran Bretagna vengono considerati i più attendibili del mondo, specialmente in Africa, continente di cui conoscono molto bene dinamiche e risvolti. Dopo anni di avvertenze e di timori, da questo mese finalmente tutta la costa del...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

1. UN PAESE PIU' SICURO

Il mondo ultimamente ci regala terrore e insicurezza a go-go. 
Il Kenya ha passato momenti difficili, per la vicinanza con la Somalia, nido del terrorismo di matrice islamico-estremista. 
Ora però con il ritorno dell’Intelligence americana, della...

LEGGI TUTTI I MOTIVI

Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta e quello della Somalia Mohamed Farmaajo si sono incontrati...

LEGGI L'ARTICOLO