Ultime notizie

NEWS

FBI apre sede a Nairobi, collaborazione con Kenya

Agenti kenyani in USA per formazione antiterrorismo

18-02-2020 di redazione

Il Federal Bureau of Investigation degli Stati Uniti d’America, universalmente conosciuto con la sua sigla, FBI, ha deciso di stabilire a Nairobi il suo quartier generale in Africa per combattere i pericoli del terrorismo internazionale e particolarmente quello che si forma e si annida nella non lontana Somalia. Per questo il Governo americano ha deciso di stringere un’alleanza ancora più forte con quello del Kenya ed iniziare una collaborazione a livello di intelligence.
La prima fase di questa collaborazione porterà 42 giovani agenti dell’Unità Antiterrorismo keniana negli Stati Uniti per uno stage di ben 12 mesi nell’Accademia del FBI, di stanza a Quantico, nello Stato della Virginia.
Durante questo periodo i poliziotti keniani svolgeranno una formazione dedicata in maniera specifica alla lotta al terrorismo di matrice islamica e apprenderanno le più attuali dinamiche internazionali.
Al loro ritorno, gli agenti saranno comunque assistiti da specialisti del FBI a Nairobi nei nuovi uffici della Joint Terrorism Task Force (JTTF) creati ad hoc e sul campo.
In un comunicato stampa diramato la scorsa settimana dal FBI, si evince che l’unità di intelligence americana ha iniziato a coltivare quest’idea all’indomani dell’attacco armato al Dusit D2 Hotel di Nairobi avvenuto poco più di un anno fa, nel gennaio 2019.
Il vicedirettore della Divisione Operazioni Internazionali Charles Spencer ha espresso la sua soddisfazione per la collaborazione tra FBI, Dipartimento di Stato e Kenya.
“La base operativa keniota permetterà di condividere esperienze, conoscenze e capacità che rafforzeranno il nostro comune impegno nella lotta al terrorismo non solo in Africa, ma in tutto il mondo”  ha dichiarato Spencer.

TAGS: sicurezza kenyaterrorismo kenyafbi kenyanairobi kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Arresti anche sull’asse Italia-Kenya nell’ambito di un’indagine internazionale coordinata dal FBI americano con...

LEGGI L'ARTICOLO

Chi ci legge da tempo sa bene che sulla triste vicenda di Silvia Romano, la volontaria rapita il...

LEGGI L'ARTICOLO

Il nuovo processo a tre dei presunti componenti della banda che lo scorso 20 novembre 2018 rapì...

LEGGI L'ARTICOLO

E' stato il Presidente della Repubblica del Kenya in persona a dare l'annuncio: l'attacco terroristico iniziato ieri pomeriggio intorno alle 15.30 nel quartiere di Riverside a...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un aiuto concreto dalla Gran Bretagna per terminare al più presto la nuova strada che dall'aeroporto internazionale Moi di Mombasa porterà in città, bypassando il centro. I lavori di questa importantissima tangenziale che decongestionerà il traffico della seconda città del...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

I Ministeri degli Esteri dei Paesi i cui cittadini frequentano assiduamente il Kenya non hanno emesso alcun comunicato particolare in vista delle elezioni nazionali di agosto, segno che la situazione attuale non desta particolari timori.

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Silvia Romano potrebbe essere stata portata in Somalia pochi giorni dopo il suo rapimento, questo...

LEGGI L'ARTICOLO

PROROGA DI 6 MESI alla nuova regola nell’ambito della lotta anticorruzione del Governo keniano impone a tutte...

LEGGI L'ARTICOLO

Un intervento chiaro, diretto e senza fronzoli quello dell'Ambasciatore d'Italia in Kenya al Business Forum di Malindi.
Il primo rappresentante del Governo Italiano in Kenya ha voluto conoscere in prima persona la realtà dei connazionali malindini e le reali possibilità...

LEGGI TUTTO

Il Kenya alla vigilia delle elezioni perde l'uomo della Sicurezza nazionale. 
Il Ministro della Difesa, Joseph Ole Nkaissery, è morto improvvisamente la notte scorsa dopo essere stato portato per accertamenti in ospedale a Nairobi.
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Ancora novità nel processo a parte della banda che il 20 novembre 2018 rapì nel villaggio di Chakama...

LEGGI L'ARTICOLO

In quattro anni ha decisamente contribuito a migliorare la sicurezza nel distretto di Malindi, il Capo della Polizia Matawa Mchangi non...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Livello di sicurezza molto alto in Kenya dopo i proclami di terrore da parte degli estremisti islamici...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Governo del Kenya sta seriamente pensando di ridurre in maniera drastica la circolazione di armi nel...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kenya è il primo Paese in Africa e tra i primi del mondo a ricevere la certificazione di ...

LEGGI L'ARTICOLO

E arrivò la prima telefonata del Presidente americano Donald Trump al collega keniano Uhuru Kenyatta.
A un mese e mezzo dall'insediamento alla Casa Bianca e nel pieno di meeting e attuazione del suo piano di Governo, il leader degli USA ha...

LEGGI TUTTO