NEWS
12-07-2019 di Freddie del Curatolo
Chi ci legge da tempo sa bene che sulla triste vicenda di Silvia Romano, la volontaria rapita il 20 novembre dell'anno scorso a Chakama, nell'entroterra di Malindi, abbiamo scelto la linea del silenzio e di scriverne solo quando le notizie arrivano da fonti certe (che, attenzione, non significa abbiano la verità in mano, ma di sicuro non "sparano nel mucchio" sperando di azzeccarci, non sono pagate da nessuno per parlare e hanno nomi e facce) ed istituzionali o da testimonianze considerate attendibili raccolte da noi in loco e verificate.
E soprattutto attinenti alla risoluzione del caso e non sfrucugliatrici del contorno, per quanto piccante e "cliccabile" possa essere.
Fin dai primi giorni dopo il rapimento, in forza di questa etica e delle nostre fonti, abbiamo scritto che quasi certamente il suo rapimento non era un atto di terrorismo ma risultato dell'azione di una banda di criminali comuni. Questo fatto oggi è stato confermato durante il vertice che si è tenuto a Roma alla presenza del Procuratore nazionale keniano Noordin Haji, dal Comandante dei Ros e da altri rappresentanti della sicurezza italiana e keniota.
Non solo, dal vertice di Roma sono trapelate altre notizie di cui eravamo a conoscenza e che sconfessano molti degli inutili arzigogoli e congetture sparate da certi media in questi mesi di silenzio: la ragazza era viva fino almeno a Santo Stefano, successivamente sarebbe stata ceduta ad un'altra banda di criminali, di cui però si sarebbero perse le tracce.
Quello che non è ancora dato sapere è se sia partita successivamente una trattativa che poi di colpo si sarebbe fermata o se ci sia stato qualche altro evento inaspettato. Ma qui, con la coerenza che sapete, ci fermiamo e lasciamo speculare chi è bravo e capace a farlo.
Le notizie ineluttabili sono che a Nairobi il 29 luglio inizierà il processo a due dei componenti della banda originaria che ha rapito Silvia e che probabilmente cadrà l'ipotesi di "terrorismo" come da fascicolo aperto dalla Procura di Roma..
Nelle prossime ore potrebbero emergere altri particolari usciti dal vertice romano, ne potrete leggere anche sui quotidiani italiani.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Alla vigilia del triste anniversario della sua scomparsa, si torna a parlare di Silvia Romano come...
ULTIMORA
di redazione
Silvia Romano potrebbe essere stata portata in Somalia pochi giorni dopo il suo rapimento, questo...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Sarà un caso, ma da quando è stato annunciato il primo incontro pubblico per parlare della vicenda di ...
NEWS
di redazione
Un pensiero per Silvia Romano, la volontaria italiana rapita in Kenya ormai 195 giorni fa, è stato rivolto dall'Ambasciatore...
CRONACA
di Freddie del Curatolo
Si è aperto ieri mattina in maniera inaspettata il processo ai due cittadini keniani accusati di ...
APPUNTAMENTI
di Leni Frau
Sabato 8 febbraio all’Osteria Town di Malindi viene presentato l’unico libro sul rapimento della volontaria italiana ...
NEWS
di redazione
La polizia di Ngao, villaggio nella regione del Tana River, dove da quasi due mesi si concentrano le ricerche di Silvia Romano, ha trattenuto in stato di fermo un volontario italiano, che collabora anche con la onlus Africa Milele per cui...
ULTIMORA
di redazione
Sono momenti importanti, forse decisivi, per la risoluzione della drammatica vicenda del rapimento di Silvia Romano, da ormai una settimana nelle mani di una banda di criminali nascosti nella foresta di Dakacha, nel profondo entroterra della costa keniana.
Secondo...
CRONACA
di redazione
Più di quattro giorni di silenzio, di attesa, di ricerche e operazioni coordinate del Governo italiano con le forze speciali del Kenya, di arresti e mandati di cattura da parte della polizia della costa.
Questo il...
NEWS
di redazione
Ancora un rinvio nel processo a tre degli uomini che avrebbero fatto parte della banda che ...
NEWS
di redazione
"Silvia Romano è stata liberata, Ringrazio le donne e gli uomini dei servizi...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Silvia Romano è viva e sarebbe in corso una trattativa per liberarla.
Questa...
APPUNTAMENTI
di Freddie del Curatolo
Un vero esperto d’Africa, un giornalista professionista che oltre ad occuparsi quotidianamente del Continente...
NEWS
di redazione
Da troppi giorni non si hanno più novità riguardo alle ricerche di Silvia Romano, la volontaria ventitreenne dal 20 novembre scorso in mano ai suoi rapitori, che l'hanno...
NEWS
di redazione
Ore di tensione, tristezza e preoccupazione per la sorte della volontaria italiana Silvia Romano, scomparsa ormai da un giorno e mezzo e forse ancora in mano a un manipolo di banditi nell'entroterra costiero.
Basterebbero...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Un mese fa, il 20 novembre, poco dopo il tramonto equatoriale, una ragazza italiana di 23 anni che in quel momento era l’unica presenza “bianca” in un’area dell’entroterra della costa del Kenya grande come la provincia di ...