EDITORIALE
10-02-2020 di Freddie del Curatolo
Sarà un caso, ma da quando è stato annunciato il primo incontro pubblico per parlare della vicenda di Silvia Romano e dei tanti tipi di silenzio, positivi o meno che avvolgono questo dramma da più di un anno, improvvisamente si è tornati a parlare di lei, del rapimento, della speranza di liberarla e della necessità di sapere qualcosa di nuovo sulle sue condizioni, dato che da tutte le fonti attendibili che seguono il caso, arrivano segnali del fatto che sia viva e sia in Somalia.
Prima il Presidente della Repubblica italiana Mattarella, che da Padova, durante l’inaugurazione dell’anno del Volontariato di cui la cittadina veneta sarà capitale europea, ha espresso apprensione per le sorti della ragazza: “il nostro costante pensiero si unisce al costante impegno delle istituzioni per ottenerne la liberazione” ha concluso Mattarella.
Sabato pomeriggio con uno dei giornalisti in attività più esperti d’Africa, Angelo Ferrari, autore del libro “Silvia. Diario di un rapimento” abbiamo cercato di abbiamo raccontare il silenzio precedente con parole sincere e notizie fondate, spiegando quando questo è giusto e quando lo è meno.
E lo abbiamo fatto dal vivo, spezzandolo e non amplificandolo o mistificandolo, per chi partecipando chiedeva una lettura diversa e anche per chi si è dimenticato l'importanza di saper ascoltare. I connazionali di Malindi hanno partecipato numerosi e questo è un dato importante, anche se qualcuno probabilmente si attendeva chissà quale rivelazione. Molto più importante invece riflettere e spiegare quando notizie e informazioni facciano il loro dovere e quando invece siano inutili o deleterie.
Alle parole, ai racconti, ai paragoni, alle spiegazioni e alle puntualizzazioni di Ferrari hanno fatto seguito ieri le esternazioni di Nino Sergi, presidente di Intersos, una delle più importanti ONG internazionali ed ex collaboratore del Ministero degli Esteri e della Cooperazione.
“Sono sempre stato per la riservatezza di fronte al sequestro di operatori umanitari – ha detto Sergi, da anni amico di Angelo Ferrari - È il lavoro per la loro liberazione che la richiede, anche per lunghi periodi. Questa mia convinzione è derivata da esperienze che ho vissuto da vicino nei due decenni a cavallo del secolo. Non vivo quindi il silenzio sul rapimento di Silvia Romano come disinteresse o inazione istituzionale. Sono anzi convinto del contrario, che le istituzioni si stiano muovendo, da sempre. Considero però ingiustificato, e quindi inaccettabile, che non ci sia stata alcuna dichiarazione, diretta o fatta trapelare, che dica quel poco che può essere detto senza compromettere alcunché. Ad esempio: stiamo continuando a seguire il caso con assiduità e impegno; sappiamo che Silvia è viva; le difficolta sono tante e richiedono prudenza e tempo ma da parte nostra c'è la mettiamo tutta ... Sappiamo che si sta agendo, aspettiamo però qualche parola che lo confermi. È un dovere istituzionale, dopo mesi e mesi di assoluto e controproducente silenzio”.
Ecco perché era importante dare parole al silenzio anche a Malindi, parole intelligenti, esperte, ponderate e con riferimenti certi. Dal vivo da persone che accettano il confronto, non celati dietro i tasti di un computer, pronti a smentire tutto, sparando nel mucchio, senza citare fonti o peggio, inventandosele. Allora, piuttosto, meglio il silenzio.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
APPUNTAMENTI
di Freddie del Curatolo
Un vero esperto d’Africa, un giornalista professionista che oltre ad occuparsi quotidianamente del Continente...
APPUNTAMENTI
di Leni Frau
Sabato 8 febbraio all’Osteria Town di Malindi viene presentato l’unico libro sul rapimento della volontaria italiana ...
NEWS
di redazione
Un pensiero per Silvia Romano, la volontaria italiana rapita in Kenya ormai 195 giorni fa, è stato rivolto dall'Ambasciatore...
ULTIMORA
di redazione
Sono momenti importanti, forse decisivi, per la risoluzione della drammatica vicenda del rapimento di Silvia Romano, da ormai una settimana nelle mani di una banda di criminali nascosti nella foresta di Dakacha, nel profondo entroterra della costa keniana.
Secondo...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Chi ci legge da tempo sa bene che sulla triste vicenda di Silvia Romano, la volontaria rapita il...
NEWS
di redazione
Alla vigilia del triste anniversario della sua scomparsa, si torna a parlare di Silvia Romano come...
NEWS
di redazione
"Silvia Romano è stata liberata, Ringrazio le donne e gli uomini dei servizi...
ULTIMORA
di redazione
Silvia Romano potrebbe essere stata portata in Somalia pochi giorni dopo il suo rapimento, questo...
NEWS
di redazione
Ore di tensione, tristezza e preoccupazione per la sorte della volontaria italiana Silvia Romano, scomparsa ormai da un giorno e mezzo e forse ancora in mano a un manipolo di banditi nell'entroterra costiero.
Basterebbero...
CRONACA
di Freddie del Curatolo
Si è aperto ieri mattina in maniera inaspettata il processo ai due cittadini keniani accusati di ...
CRONACA KENYA
di redazione
Sono passati ormai nove interminabili giorni dall'improvviso, inaspettato rapimento della volontaria milanese Silvia Romano nell'entroterra della Contea di Kilifi, lungo le sponde del fiume Galana.
Ieri è stata...
NEWS
di redazione
La polizia di Ngao, villaggio nella regione del Tana River, dove da quasi due mesi si concentrano le ricerche di Silvia Romano, ha trattenuto in stato di fermo un volontario italiano, che collabora anche con la onlus Africa Milele per cui...
CRONACA
di redazione
Più di quattro giorni di silenzio, di attesa, di ricerche e operazioni coordinate del Governo italiano con le forze speciali del Kenya, di arresti e mandati di cattura da parte della polizia della costa.
Questo il...
NEWS
di redazione
Da troppi giorni non si hanno più novità riguardo alle ricerche di Silvia Romano, la volontaria ventitreenne dal 20 novembre scorso in mano ai suoi rapitori, che l'hanno...
NEWS
di redazione
Una settimana di silenzio: quello sacrosanto di chi indaga sul rapimento di Silvia Romano a Chakama, datato ormai 20 giorni fa, quello rispettoso di chi, come noi, ha scelto di scrivere solo i fatti veri dal Kenya o le notizie...