Personaggi

PERSONAGGI

Margherita Maresca, un'artista italiana a Watamu

La pittrice porterà un po' di Kenya nell'Est europeo

15-08-2014 di redazione

Ha girato un po' tutto il mondo Margherita Maresca e ha avuto una vita avventurosa: a piedi in Somalia, nella foresta del Congo, e ancora tra oceani e deserti. Ora l'italiana residente a Watamu, conosciuta particolarmente per i suoi arazzi acrilici su tessuti africani, porterà la sua sensibilità e il suo amore per questo Continente in mostra a Praga.
A settembre, nella città ceka, nel Palazzo della Cultura Italiana, l'Ambasciata Italiana organizza un omaggio dell'Italia all'Africa, ospitando una mostra di Margherita, un tributo che non è affatto fine a se stesso.
"Insieme con l'Ambasciatore italiano a Praga Pasquale D'Avino, che ha lavorato anche in Africa - spiega l'artista - e con il direttore dell'istituto di Cultura Italiana Giovanni Sciola, abbiamo deciso di promuovere l'Africa attraverso la creatività italiana e sono orgogliosa che siano state scelte le mie opere".
Una mostra che è un segnale di pace e vuole lanciare il turismo verso il Continente Africano anche nell'Est Europeo, mercato sicuramente importante di questi tempi. Il 18 settembre si svolgerà il vernissage ad inviti, poi dal 19 al 29 la mostra sarà aperta al pubblico. All'iniziativa hanno partecipato anche imprenditori che lavorano in Africa e che hanno attività tra Praga e il Continente Nero. Le creazioni di Margherita Maresca, che sono state prodotte a Watamu e riguardano scorci di vita keniota, tra ritratti, animali e suggestioni particolari (come la splendida donna baobab della foto, che sarà la copertina della mostra). Colori spesso caldi, forti. "Spesso tra gli ossidi ho usato la terra rossa dello Tsavo - ha rivelato Margherita - e tessuti provenienti dal Sudafrica, da Congo, Egitto e Tanzania".

TAGS: Margherita Marescapaintings watamu

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

La festa in maschera dei bambini di Malindi quest’anno è al Jahazi, il colorato locale di pizze, focacce e stuzzichini sul ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Torna anche per questa stagione il Pizza Festival al People (ex Kiwi) di Lamu Road a Malindi.
Quello che è stato un frequentatissimo appuntamento fisso del lunedì sera, nel tempio della vera pizza napoletana, riprende la sua serata a base...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L'ormai consueto "Pizza Festival" di Malindi, che è ormai un appuntamento fisso del lunedì sera, nel tempio... della vera pizza napoletana, il People (ex Kiwi) di Lamu Road, prosegue con successo.

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Tempo di programmare la propria vacanza o un soggiorno anche prolungato...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Watamu si promuove a Nairobi come destinazione turistica autonoma, con le sue particolarità e le sue strutture e attività.
Tutto questo avverrà da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre al 7th August Memorial Park di Nairobi, nel centro della capitale...

Una nostra indagine, condotta per quasi un anno in collaborazione con i più importanti siti e...

LEGGI L'ARTICOLO

Malindi, Watamu e la Contea di Kilifi si promuovono anche quest’anno con il magazine in inglese ''What’s Best in Kilifi County’’.
E’ uscita in questi giorni.....

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Con un battesimo amichevole all'insegna del gusto e del piacere dello stare insieme, il Kola Beach ha ufficialmente inaugurato la nuova stagione del Bar Ristorante in riva all'oceano (e a fianco della...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L'estate sta finendo (un anno se ne va, avrebbero cantato i Righeira...) ma a Malindi e Watamu ci sono ancora serate da passare insieme e in allegria, tra buffet, aperitivi, grigliate e musica. Ecco cosa succede in questo fine settimana.

Una domenica sera in "trasferta" a Watamu per Freddie e Sbringo, che propongono il peggio del loro...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kola Beach di Mambrui, da anni considerato un punto di riferimento di eleganza informale e relax sulla spiaggia dorata di Che Shale, inaugura una nuova stagione di eventi e si prepara a stupire con l'ingresso di nuove professionalità.
Si...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

"Là dove giace il mio cuore". Questo significa Bwaga Moyo in lingua kiswahili.
Ed è facile lasciare il cuore in questo curatissimo residence di recente costruzione a cinque minuti dalle bianche spiagge di Watamu, nella meravigliosa zona di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

E' Jacaranda Bay la spiaggia più bella di Watamu, lo dicono centinaia di appassionati d'Africa, turisti e residenti italiani che amano la costa del Kenya.
LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LA CLASSIFICA FINALE SU WATAMUKENYA.NET CLICCANDO QUI

Metti un barman professionista nell'oasi più esclusiva di Watamu, due bicchieri su un tavolino che si affaccia nella baia sull'oceano dai colori mozzafiato.
Se poi sta per arrivare il tramonto, dopo una giornata di mare, sole ed allegria, il cocktail...

LEGGI TUTTO

Malindi e Watamu regine turistiche della Pasqua keniana.
Il successo della costa nord è certificato dagli arrivi di questi giorni all'aeroporto di Malindi, che ha battuto quello di Ukunda e delle presenze in hotel che, grazie soprattutto a Watamu, nuova...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una giornata originale e divertente organizzata per giovedì 28 gennaio ...

LEGGI L'ARTICOLO