CURIOSITA'
21-07-2019 di Freddie del Curatolo
Questione di acqua, solitamente.
O anche di foglie più gustose e rami verdi più morbidi da raccogliere con la proboscide e masticare.
Certo, anche le femmine possono essere un buon motivo per spostarsi da una zona all'altra del luogo dove si è nati e cresciuti.
Perché gli elefanti non sono proprio nomadi, ma qualche giretto se lo fanno volentieri, in cerca di condizioni di vita migliori.
Quel che è insolito è che per cambiare area di soggiorno e riproduzione, scelgano la strada asfaltata e con grande tranquillità, in gruppo, inforchino i tornanti trafficati, dribblando automobili e camion, per infilarsi da una foresta all'altra della Rift Valley.
E' accaduto qualche giorno fa nella Contea di Laikipia, alle porte della foresta di Mau, quando cinque elefanti maschi, abbastanza giovani, sono sbucati fuori da una delle tante vie sterrate dell'altopiano a nord di Nairobi, e senza neanche dare la precedenza hanno inforcato, uniti e con passo deciso, la provinciale che attraversa la foresta. Una strada sicuramente più comoda e veloce, che infilarsi tra pendii scoscesi e pieni d'insidie, compresi gli smottamenti del fango in questo periodo di piogge sparse.
Certo, per i camionisti e viaggiatori "on the road", vederseli arrivare incontro di primo acchito non deve essere stata una gioia. C'erano anche parecchie persone a piedi, che hanno preferito mettersi ai margini della strada, pronte a rifugiarsi dietro gli alti alberi che fanno da contorno alla strada asfaltata.
Tanti altri hanno spento i motori e fermato i mezzi per farli passare, accostando per scattare foto con i loro telefonini.
Immagini che in poco tempo hanno invaso i profili social di centinaia di keniani, mentre il Kenya Wildlife Service accorreva per "guidare" con delicatezza i cinque enormi amici verso la loro nuova, temporanea terra promessa.
Battute di spirito, inviti a farli arrivare fino alla Capitale e via dicendo. Perché virtualmente un animale zannuto di una tonnellata e mezzo sicuramente non incute timore, ma quando bussa con la proboscide fuori da casa tua e vai per aprire, forse prima di fare un selfie e commentarlo ci pensi sopra un attimino.
Speriamo allora che gli elefanti non inizino a prenderci gusto e che continuino a preferire il fuoristrada e l'avventura, agli spostamenti rapidi lungo le arterie stradali nazionali. Sorpresa e spettacolo a parte, hanno poco rispetto del codice della strada, possono diventare più irascibili di un milanese sulla tangenziale e raramente mettono la freccia.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
SAFARI
di redazione
Che il ritorno sui grandi schermi del Re della Savana, questa volta in carne ed...
NEWS
di redazione
L’emergenza Coronavirus, i lockdown parziali nelle contee e il coprifuoco notturno non frenano in ...
FAUNA
di redazione
Cambiano le abitudini degli elefanti del Kenya a causa del bracconaggio.
Secondo uno studio dell’Università olandese di Twente in collaborazione con il Kenya Wildlife Service, realizzato dall’associazione “Save the elephant”, gli...
NEWS
di redazione
Il Governo del Kenya sta pensando a condannare con la pena capitale i bracconieri che uccidono le specie protette della savana.
Il Ministro keniano del Turismo e...
AMBIENTE
di redazione
Gli ambientalisti si muovono per evitare uno scempio che potrebbe riguardare "casa nostra", ovvero l'Arabuko Sokoke Forest, che si estende da Gede a Matsangoni, lungo la strada Malindi-Mombasa dove ci sono anche gli ingressi per i turisti, fino a buona...
ULTIMORA
di redazione
Sette ore di intervento chirurgico, perfettamente riuscito, per Kuki Gallman a Nairobi.
La figlia Sveva e i più stretti collaboratori hanno confermato le condizioni serie della scrittrice italo-keniota nata a Treviso 73 anni fa.
La conservazionista è ricoverata in terapia intensiva e...
FAUNA
di redazione
La lotta al bracconaggio e il bando internazionale dell’avorio stanno dando i loro frutti: in tre anni il numero di elefanti in Kenya è aumentato quasi del 15 per cento (14,7 per la precisione).
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
E' finalmente operativo il Ponte di ferro che collega il Parco Nazionale dello Tsavo Est con la parte nord della fetta di savana più estesa del Kenya.
Un collegamento che non solo fino ad ora non era possibile, ma che...
SAVANA
di redazione
Ventisei esemplari di elefanti morti per cause non naturali ma non legate direttamente al bracconaggio.
Questo il preoccupante bilancio redatto dai...
NATURA
di redazione
Elefanti in Kenya: i dati del Kenya Wildlife Service che riguardano l'anno che si sta per chiudere sono confortanti per quanto riguarda il bracconaggio.
I casi ...
NEWS
di redazione
Le hanno sparato nel cuore della notte allo stomaco, ancora non si sa se per intimidazione o con l'intento di ucciderla.
La scrittrice e conservazionista di origine veneta Kuki Gallman, proprietaria di un ranch a Laikipia, nella Rift Valley del...
Elefanti in trappole.
Sembra una cosa impossibile, ma purtroppo non lo è.
Una delle conseguenze della campagna in corso, per negare ai bracconieri l’uso delle armi da fuoco, e stata quella di indirizzarli all’uso dei metodi tradizionali, andati in disuso...
ULTIMORA
di redazione
Un colpo allo stomaco, e la perdita di molto sangue prima del trasporto aereo, avvenuto più di un'ora dopo la sparatoria in cui è rimasta coinvolta.
La scrittrice italiana, cittadina keniota, Kuki Gallmann è abituata a lottare ed ha avuto...
AMICI DELLO TSAVO
di Giovanna Grampa
Per chi ama veramente l'Africa questo è il periodo più bello dell'anno, ma pochi lo vivono.
Due giorni allo Tsavo East e si sono aperte le porte del Paradiso terrestre.
A parte gli sconti praticati dai vari lodges in bassa...
SATIRA
di Freddie del Curatolo
E’ inutile cercare scuse, gli italiani sono un popolo di provinciali.
Credono che tutto il mondo ruoti attorno alle poche...
SPETTACOLI
di Leni Frau
Già un bel pienone a Malindi per la prima delle cinque serate di agosto del nuovo spettacolo a ...