Amici dello Tsavo

AMICI DELLO TSAVO

Viva la bassa stagione in Kenya

Danze della pioggia e di altri felini in savana

22-05-2015 di Giovanna Grampa

Per chi ama veramente l'Africa questo è il periodo più bello dell'anno, ma pochi lo vivono.
Due giorni allo Tsavo East e si sono aperte le porte del Paradiso terrestre.
A parte gli sconti praticati dai vari lodges in bassa stagione, il personale tutto a disposizione che ti coccola in modo anche eccessivo ma, uscire dal lodge e trovarsi circondati da animali di ogni genere, non stressati dalla solita ressa di minibus, non ha pari emozioni.
Per un intero giorno abbiamo seguito una famiglia di sette leoni, dal pasto mattutino con una piccola zebra, al riposo, al gioco dei cuccioli con le leonesse fino alla abbeverata serale.
Distante non più di 500 metri dai leoni, un ghepardo femmina con tre cuccioli si sfamava con una gazzella e, nel pomeriggio, i piccoli giocavano rincorrendo una graziosa lepre. Il tutto contornato dalla presenza di elefanti, zebre, orici, kudu, impala e, non molto lontani, iene e sciacalli reclamavano gli avanzi di altrui pasti.
Gli elefanti, poi, come ogni fine aprile-inizio maggio, si riuniscono a migliaia, in genere a sud di Aruba nella piana di Ndara, come se dovessero partecipare ad un grande raduno: in grandi famiglie si incontrano, si salutano intrecciando proboscidi e zanne, mentre i piccoli, quest'anno numerosi, giocano felici.
Forse nel frattempo decidono dove andare per evitare la stagione piovosa ma, sta di fatto ,che poi " spariscono " nel nulla per ricomparire a luglio.
Corre voce anche che molti animali stiano cercando qualche turista per farsi fotografare, fieri di diffondere le loro immagini nel mondo.
Gli elefanti inoltre non mangiano, si abbuffano, non attraversano le strade ma salutano, le giraffe non scappano, ma ti osservano!
Certo è iniziato a piovere anche allo Tsavo ma che cieli densi di nuvoloni neri che contrastano con la terra rossa e la vegetazione verde brillante ,tanto rigogliosa da assumere mille tonalità di verde, accompagnate dal colore dei fiori sbocciati da poco.
Non parliamo poi della bellezza dei temporali notturni: cielo nero di seppia con fulmini diamantini ed acqua che scroscia rumorosa mentre, nella tenda, pensi a quei poveri leoni e ghepardi che saranno tutti bagnati e agli elefanti, immobili, che si fanno lavare da Madre Natura.
E alla mattina ecco i leoni, fuori dal lodge, tutti bagnati che giocano in una distesa di un verde ancor più esagerato: il sole è già alto ed inizia un'altra splendida giornata.
C'è molto sentimento in tutto questo, passione per gli animali e per la vita nei parchi ma, mi sono spesso chiesta ,perché questo periodo dell'anno non è vissuto da chi ama veramente l'Africa ?
Anche il mare di Watamu offre uno spettacolo senza paragone e, si dice, che i maldiviani ce lo invidiano!
Fare il bagno a Watamu è come ritornare a vivere nel liquido amniotico di un caldo grembo materno mentre i gabbiani , indisturbati, volano da una roccia all'altra passando sopra la tua testa.
Viva la bassa stagione, con tutte le sue emozioni e a chi è tornato in Italia troppo presto e non può godere di queste meraviglie , auguro una sottile vena di invidia e di ripensamento per il prossimo anno. Kwaheri!

TAGS: Stagione piogge Kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Passata la Pasqua, il Kenya attende la stagione delle piogge, di cui il Nord del Paese ha avuto un assaggio nelle scorse settimane e che in savana hanno già rinfrescato, ma lungo i fiumi Tana e Galana hanno causato anche...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

A Malindi e sulla costa keniana le piogge sono attese come una manna dal cielo. La siccità ha fatto danni estremi, alla terra e agli allevamenti.
Sono già morti capi di bestiame e molte piante si sono ridotte a rami...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

I meteorologi keniani hanno lanciato oggi l'allarme: la stagione delle piogge non è...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo una stagione positiva, Il Kola Beach Resort di Mambrui ha deciso che terrà aperto il suo ristorante "Gold 55" e la sua famosa piscina con vista mare davanti alla spiaggia dorata, anche in coincidenza con i mesi di bassa...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il cambio climatico globale in Kenya sembra aver operato uno “scambio” di ruoli tra stagione delle...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo un mese di interruzione del traffico e deviazioni anche "selvagge" nel centro di ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Le cosiddette "piccole piogge" di quest'anno assomigliano molto alle sorelle maggiori di maggio e giugno.
Le precipitazioni abbondanti e continuate di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Da due giorni la costa keniana sta assistendo al cambio di vento, con raffiche anche forti che hanno ridotto l'attività di pesca e messo in allarme il Kenya Wildlife Service. Niente di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il servizio meteorologico del Kenya ha annunciato che le piccole piogge, che solitamente riguardano il Paese tra la fine del mese di ottobre e le prime due settimane di novembre, quest'anno arriveranno con poco più di un mese di ritardo,...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Temperature in aumento e grande caldo sulla costa del Kenya in questi giorni. Il vento umido della stagione monsonica, il Kuzi, sta esaurendo la sua spinta e lascia spazio al "vento di mezzo", quello che i pescatori swahili chiamano Tanga...

LEGGI TUTTO

Il progetto per asfaltare le strade interne di Malindi, o meglio pavimentarle con il collaudato sistema dei blocchetti di cemento, meno soggetti a deterioramento e a buche, prosegue anche durante la stagione delle piogge con

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La stagione delle piogge è iniziata con una certa veemenza in Kenya, soprattutto per quel che riguarda le regioni...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il servizio meteorologico del Kenya ha lanciato un'allerta per un'ondata di piogge insistenti da oggi nel nord del Kenya, particolarmente nella zona del ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Mentre sulla costa keniana sembra finalmente tornato il sole, per restarci e salutare...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il tempo sulla costa del Kenya ha deciso di dare uno stop per almeno due giorni al caldo torrido delle ultime settimane.
Il vento sta cambiando, ma ancora non è entrato definitivamente il

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La stagione che è già andata oltre le più rosee aspettative, per il turismo in Kenya, sarà buona almeno fino alla settimana di Pasqua.
Queste sono le previsioni confutate guardando le prenotazioni alberghiere e soprattutto quelle dei tanti bed&breakfast, alloggi...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO