ITALIANI
09-02-2019 di Freddie del Curatolo
Un videomaker italiano sull’isola contesa tra Kenya e Uganda.
Daniele Puggioni, cooperante sardo di 23 anni appassionato di cinema e di inchieste, si è recato nella realtà di Migingo, l’isola più densamente popolata del Lago Vittoria dove il business della pesca continua a far litigare da anni le autorità dei due stati confinanti.
“A Novembre del 2017 – racconta Daniele - ho avuto la possibilità di lavorare per l’Osvic, una ONG che ha un progetto a Nanyuki. Nei giorni liberi andavo in giro per il Paese con le mie colleghe. Abbiamo visto le realtà più disparate e ho pensato di raccontarle agli altri con i video”.
Così è nata l’idea di girare un cortometraggio per portare alla luce con un video la realtà dell’isola di Migingo, che anche il nostro sito negli anni passati ha più volte segnalato.
(LEGGI QUI IL RACCONTO DI FREDDIE DEL CURATOLO).
“Avevo sentito parlare di Migingo qualche anno prima e mi ero salvato l’articolo – spiega il video maker - L’ho ritrovato per caso proprio mentre mi trovavo in Kenya, ho fatto le mie ricerche, trovato i contatti e siamo partiti. È stato divertente vedere persone a cui non importava niente della disputa, erano solamente interessate a pescare e a fare soldi”.
Oltre a Migingo, Puggioni ha realizzato anche un video sulla condizione dei disabili in Kenya, sui bambini di strada ed una storia che ha come protagonista il commercio del “miraa” di cui parleremo in un successivo articolo.
L’Africa ha comunque stregato il giovane italiano che ha il sogno di diventare video-reporter e poter raccontare altre storie e portare il suo obbiettivo nelle pieghe più nascoste del Continente.
“Mi sono innamorato del Kenya, dei suoi paesaggi, delle culture tribali. Ho ancora molto da vedere ma è una meta che consiglio sempre. Adesso sto lavorando ad un inchiesta con Marta Stroscio, una ragazza attiva nell'ambito delle problematiche legate ai sordi e alla loro scolarizzazione: la sordità in Kenya viene associata alla disabilità, quindi vista come una specie di maledizione. Faremo vedere in che modo viene affrontata in Kenya”.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
STORIE
di redazione
Il segreto per avere 20 mogli e soddisfarle tutte sia a letto che economicamente?
Per...
LUOGHI
di redazione
Nel dialetto dei Luo significa “il villaggio affondato”, il “Simi Nyaima” è un piccolo meraviglioso lago vulcanico nella zona di Karachuonyo, nel Kenya occidentale, non lontano dal...
LUOGHI
di redazione
Il parco del Lago Jipe, al confine tra Kenya e Tanzania, ma raggiungibile anche dalla strada oggi asfaltata che porta da Voi a Taveta, è...
IL RACCONTO
di Freddie del Curatolo
Io non lo so se sono ugandese o keniota.
Mi hanno trovato, che non avevo ancora due mesi, dei pescatori tanzaniani su una bagnarola al largo di Kisumu.
Dice che la mamma era una che probabilmente faceva la spola tra...
STORIE
di redazione
Anche questa è Africa.
Un’antica...
TRASPORTI
di redazione
Nella "vision 2030" del Governo keniano c'è anche il progetto del trasporto marittimo sulla costa e sul Lago Vittoria.
Lo ha annunciato nei giorni scorsi il...
NATURA
di Leni Frau
La mancanza del turismo in Kenya fortunatamente non fa solo danni, specialmente...
NEWS
di redazione
Tra un paio d'anni si potrà viaggiare con la ferrovia veloce SGR da Mombasa fino alla più...
NEWS
di redazione
Una serie di nuove regole con multe salatissime sono state approvate dal Ministero dell’Agricoltura e...
NEWS
di redazione
Un forte terremoto, di magnitudo 6, si è verificato ieri sera, mercoledì 12 agosto, lungo...
SCOPERTE
di redazione
La scoperta è stata fatta due anni fa sulle rive del Lago Vittoria in Kenya e da allora gli studiosi dell'Università di Archeologia dell'Ohio hanno portato avanti una ricerca che ha permesso di accertare senza alcun dubbio che il primo...
METEO
di redazione
Il servizio meteorologico del Kenya ha lanciato un'allerta per un'ondata di piogge insistenti da oggi nel nord del Kenya, particolarmente nella zona del ...
TURISMO
di redazione
Kenya sul podio dei paesi africani per quanto riguarda le prenotazioni per le vacanze estive.
La statistica, pubblicata dal sito Allafrica.com, pone il Kenya in un'assoluta posizione di ripresa, superando quest'anno anche il Sudafrica e il Marocco, in quanto a...
LAGHI
di Leni Frau
Qualsiasi strada decidiate di intraprendere per scalare il Monte Kenya non potrete fare a meno di vedere laghi attorno a voi.
Non tutti gli amanti del
AMBIENTE
di Leni Frau
L’innalzamento delle acque dei laghi della Rift Valley non minaccia solo un’intero ecosistema, la ...
AMBIENTE
di Leni Frau
Un gruppo di donne sta riportando in vita la barriera corallina intorno all’isola di Wasini, a sud di...