Ultime notizie

NEWS

Viaggi in Kenya, controlli più severi negli aeroporti italiani

Documenti tradotti in inglese, timbri sul passaporto e altro

02-10-2020 di redazione

Giro di vite sui controlli dall’Italia per chi si reca all’estero nei Paesi extraeuropei.
Durante questa settimana è stato espressamente chiesto al personale degli aeroporti, compresi i dipendenti delle compagnie aeree, di intensificare i controlli di passaporti e documenti necessari dei connazionali che si imbarcano per voli intercontinentali.
Questo avviene a causa dell’alto numero di turisti respinti dalle autorità dei Paesi stranieri che richiedono certificati di Covid-19 free con scadenze precise o con traduzione, o che non fanno entrare turisti o hanno ulteriori limitazioni.
Nel caso del Kenya nei giorni scorsi non sono stati fatti partire parecchi italiani dagli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Malpensa alla volta di Nairobi e Mombasa con voli ovviamente non diretti (particolarmente Qatar Airways, molto ferrea nei regolamenti ed in contatto con gli uffici immigrazione dell’aeroporto JKIA di Nairobi) ed Ethiopian Airways.
Tra le motivazioni: mancata traduzione in inglese del Tampone PCR (fino a qualche giorno fa dall’Italia non lo controllavano e spesso anche in arrivo in Kenya non c’erano problemi, ma il regolamento internazionale lo prevede), certificato sierologico al posto del tampone, mancanza del timbro di residente, di iscrizione all’AIRE o di un permesso di lavoro in Kenya.
Per chi avesse una lettera di ricongiungimento familiare, assunzione o tirocinio, volontariato o altro, meglio da oggi avere anche quella tradotta in inglese e controfirmata o timbrata di conseguenza.
Ricordiamo altresì che se un cittadino italiano dovesse entrare in territorio keniano da turista, per la legge italiana ha commesso un reato, anche se non dovesse essere stato controllato in partenza.
Pertanto nel caso dovesse avere qualsivoglia problema, a quest’ultimo si aggiungerebbe il primo.
Riassumiamo dunque cosa può essere richiesto all’aeroporto di partenza per recarsi in Kenya dall’Italia:

  1. TAMPONE PCR con validità di non più di 96 ore dall’orario di partenza, tradotto in lingua inglese.
  2. PERMESSO DA RESIDENTE TIMBRATO SUL PASSAPORTO o comunque certificato originale dell’Ufficio Immigrazione keniano che attesta la residenza, meglio se abbinato all’iscrizione all’AIRE.
  3. SE NON SI E’ RESIDENTI: Lettera di invito da parte di un parente per ricongiungimento familiare, documenti comprovanti il possesso di una casa che risulti come seconda residenza dell’intestatario (quindi regolarmente dichiarata ai fini delle tasse).
  4. Lettera di invito di una compagnia keniana per un lavoro o uno stage. Lettera di invito con impegno a produrre un permesso di lavoro, soggiorno o volontariato da parte di enti o associazioni che operano in Kenya.ù

PER ORA NON E’ PERMESSO RECARSI IN KENYA DALL’ITALIA COME SEMPLICI TURISTI, NONOSTANTE IL KENYA ACCETTI REGOLARMENTE CHIUNQUE ARRIVI NEL SUO PAESE MUNITO DI TAMPONE PCR CON VALIDITA’ ENTRO LE 96 ORE DALLA PARTENZA.

TAGS: italia kenyacontrolli kenyadocumenti kenyatampone kenyaviaggi kenyaregole kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Il nuovo DPCM italiano del 16 gennaio non ha cambiato di fatto nulla in....

LEGGI L'ARTICOLO

Difficile, impossibile, anzi improbabile.
Non fossero...

LEGGI L'ARTICOLO

Mai come in questo periodo c’è bisogno di chiarezza.
Siamo bombardati...

LEGGI L'ARTICOLO

A tutto il 12 ottobre, tre giorni prima dell’entrata in vigore del nuovo DPCM che quasi ...

LEGGI LE UTILI INFORMAZIONI

Queste feste quasi terminate a cavallo tra un anno tremendo ed uno nuovo che speriamo porti novità ...

LEGGI L'ARTICOLO

La compagnia aerea cinese China Southern Airlines ha ripreso i voli per Nairobi dopo la sospensione temporanea...

LEGGI L'ARTICOLO

Alla vigilia del nuovo Decreto della Presidenza del Consiglio in Italia, l’Europa si divide sulle ...

LEGGI L'ARTICOLO

Non si attendevano grosse novità per i viaggi all’estero oltre Europa nel nuovo DPCM presentato dal ...

LEGGI L'ARTICOLO

Qualora il cittadino italiano si trovi in una situazione di emergenza (ad esempio un turista in transito che deve ripartire ed ha smarrito o è stato derubato del proprio passaporto) e non si faccia in tempo ad esperire la necessaria...

LEGGI ATTENTAMENTE LE INDICAZIONI CLICCANDO QUI

Il Ministero della Salute, in considerazione della seconda ondata della pandemia presente...

LEGGI L'ARTICOLO

Il TT code (codice di sicurezza dei viaggiatori) è un sistema implementato dall’Unione ...

LEGGI L'ARTICOLO

L’Italia ha deciso di rinviare al 10 agosto ogni decisione riguardo alla riapertura dei...

LEGGI L'ARTICOLO

Saranno i timori di nuovo lockdown in Italia e negli altri Stati europei da dove presto non ...

LEGGI L'ARTICOLO

A due settimane dall'entrata in vigore in Kenya del bando ai sacchetti di plastica ed al polietilene, come già annunciato dalla NEMA, sono iniziati i controlli nelle case private. Anche a Malindi da ieri sono state segnalate "visite" di agenti dell'organizzazione...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Sono già quasi duecento gli stranieri fermati sulla costa keniana con permessi scaduti o irregolari, o con documenti falsi di attesa di work permit ed altri documenti non regolari. Dopo quasi due mesi dall'inizio dei controlli successivo alle registrazioni dei...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La polemica scoppia dopo la conferma del nuovo DPCM di un Governo italiano che tra oggi e domani...

LEGGI L'ARTICOLO