NEWS
20-11-2020 di redazione
Il Ministero della Salute, in considerazione della seconda ondata della pandemia presente in molti Paesi del mondo, ha deciso di ritoccare i regolamenti in vigore per l’ingresso di viaggiatori nel proprio Paese, e per chi è semplicemente in transito.
Come confermato anche sul sito “viaggiaresicuri” del nostro Ministero degli Esteri, è stata risolta la controversa lettura della validità del tampone PCR da presentare all’ingresso del Paese “before to travel”.
E’ confermato che il TAMPONE PCR dovrà portare una data non superiore alle 96 ORE PRECEDENTI ALL’ARRIVO IN KENYA e non dalla partenza.
Così recita il comunicato del Ministero della Salute:
“I passeggeri i cui certificati scadono durante il transito saranno tenuti a depositare il passaporto presso le autorità sanitarie portuali dell'aeroporto e ad effettuare i test in una struttura riconosciuta a proprie spese”.
Inoltre il modulo online obbligatorio del Ministero della salute del servizio sanitario per i viaggiatori deve essere compilato e presentato prima del viaggio.
All’arrivo a Nairobi, inoltre, i viaggiatori verranno fatti scendere dagli aerei a gruppi di 30 persone, e i successivi potranno scendere quando le operazioni di screening e presentazione dei documenti gruppo precedente sarà terminato.
Le autorità degli aeroporti hanno confermato la continuità del rispetto del protocollo e del controllo delle delle misure di sicurezza che le compagnie aeree devono attuare per garantire la sicurezza dei passeggeri. Queste misure includono l'uso di dispositivi di protezione individuale (DPI) da parte dell'equipaggio di volo e dei lavoratori aeroportuali e, ove necessario, un'interazione limitata tra l'equipaggio e i passeggeri.
Si ricorda che dall’Italia non è permesso viaggiare in Kenya per motivi di turismo, che in Kenya non è prevista quarantena per chi arriva, salvo che si abbia una temperatura corporea superiore a 37,5 gradi o che si abbiano sintomi come tosse e raffreddore che possano essere riconducibili al Covid-19.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
Il nuovo DPCM italiano del 16 gennaio non ha cambiato di fatto nulla in....
NEWS
di redazione
Per gli spostamenti tra Italia e Kenya, ove non ci siano obblighi nei transiti aeroportuali da...
VOLI
di Leni Frau
Ecco l'elenco completo delle compagnie aeree di linea o charter che a tutto il 2017 volano da Italia ed Europa (anche tramite collegamenti, scali e code-sharing) verso il Kenya, con arrivo negli aeroporti internazionali di Mombasa (Moi International Airport) e...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Difficile, impossibile, anzi improbabile.
Non fossero...
CORONAVIRUS
di redazione
Domenica 10 maggio il Kenya ha segnalato il più alto numero di pazienti guariti e dimessi nell’arco delle...
INFO
di redazione
A tutto il 12 ottobre, tre giorni prima dell’entrata in vigore del nuovo DPCM che quasi ...
CORONAVIRUS
di Freddie del Curatolo
Dopo una giornata di ansie, preoccupazioni di cancellazioni e quarantene, gli italiani che hanno prenotato un...
APPROFONDIMENTI
di Freddie del Curatolo
La vacanza più sicura nell’era Covid-19?
Per gli esperti del settore è sicuramente il safari e il ...
AVVISI
di redazione
Mai come in questo periodo c’è bisogno di chiarezza.
Siamo bombardati...
Queste feste quasi terminate a cavallo tra un anno tremendo ed uno nuovo che speriamo porti novità ...
TURISMO
di redazione
Il Kenya è uno dei nove Paesi più sicuri dove viaggiare in tempi di Covid-19, per lavoro o vacanza, secondo...
VACANZE IN KENYA
di redazione
Durante le prossime feste natalizie e di fine anno, a Watamu e sulla costa del Kenya arriveranno circa 5 mila italiani, secondo le stime di tour operators, siti di prenotazioni online e compagnie di volo.
Ecco dieci regole che conviene seguire...
VIAGGI
di Leni Frau
Alla vigilia del nuovo Decreto della Presidenza del Consiglio in Italia, l’Europa si divide sulle ...
VOLI
di redazione
Come malindikenya.net aveva annunciato in anteprima alcune settimane fa, una nuova linea aerea low-cost ha deciso di aprire alla tratta Nairobi-Malindi e di incentivare anche il turismo e gli affari tra Malindi e Lamu.
Si tratta di ...
NEWS
di redazione
Il Centro Americano per il Controllo e la prevenzione delle malattie CDC ha segnalato anche ...
NEWS
di redazione
Giro di vite sui controlli dall’Italia per chi si reca all’estero nei Paesi extraeuropei.
Durante...