NEWS
04-12-2020 di redazione
Il Centro Americano per il Controllo e la prevenzione delle malattie CDC ha segnalato anche il Kenya tra i Paesi dove è altamente sconsigliato recarsi.
Questo è avvenuto all’indomani della presa di posizione contro la Tanzania, che si è autodichiarata da mesi “Covid Free” ma dove secondo le organizzazioni non governative presenti sul territorio e gli osservatori di associazioni mediche i casi sono tanti e anche le persone a rischio.
Nella stessa fascia di pericolosità (livello 4) insieme al Kenya e alla Tanzania ci sono anche Uganda e Burundi.
Gli Stati Uniti segnalano in Kenya una “Alta prevalenza di casi di Covid-19” a dispetto dei dati ufficiali che provengono da Nairobi che, specialmente in confronto agli USA, non dovrebbero affatto preoccupare in ottica di viaggi dei propri connazionali. Semmai dovrebbe essere il contrario. Ma evidentemente, come accaduto per Dar Es Salaam, gli osservatori americani non si fidano completamente dei numeri forniti dal Ministero della Sanità keniana.
“I viaggiatori dovrebbero evitare tutti i viaggi in Kenya. Se dovete viaggiare, parlate con il vostro medico prima del viaggio, soprattutto se siete a rischio di gravi malattie da Covid-19” è l’ultimo avviso del CDC.
Ai cittadini americani che devono viaggiare è stato consigliato di fare il test tra 1-3 giorni prima del viaggio, di indossare sempre una maschera durante il viaggio, di stare ad almeno 1 metro e mezzo dalle persone che non viaggiano con loro, di lavarsi spesso le mani o di usare un disinfettante per le mani, e di controllare la loro salute in caso di segni di malattia.
Prima di tornare negli Stati Uniti, è stato detto loro di sottoporsi al tampone da 1 a 3 giorni prima del viaggio.
Come avvenuto per l’Europa, il Ruanda è stato invece considerato uno dei Paesi più sicuri del continente, con livello 1, che significa bassissimo impatto del virus all’interno del suo territorio.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
VIAGGI
di redazione
Si chiamerà “Travel Pass”, di fatto sarà il già ventilato passaporto sanitario digitale che, grazie ad una...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Nell’agosto del 1990 il Kenya era nel pieno dell’esplosione del turismo e particolarmente la costa keniana ...
E continuano a chiamarlo "mal d'Africa". Io non capisco e chiedo: "ma cosa c'è di male, perchè quella parola negativa"?
Mi rispondono che in realtà si usa "mal" per definire un sentimento che ti fa stare male quando sei lontano...
SERVIZI
di redazione
In tempi di Covid-19 e di protocolli di sicurezza specie per il settore del turismo, ma anche per la prevenzione in luoghi di ritrovo...
TURISMO
di redazione
Il Kenya è uno dei nove Paesi più sicuri dove viaggiare in tempi di Covid-19, per lavoro o vacanza, secondo...
NEWS
di redazione
Poco fa il Ministro dei Trasporti del Kenya ha confermato che da sabato 1 agosto il Kenya riaprirà i ...
NEWS
di redazione
Il TT code (codice di sicurezza dei viaggiatori) è un sistema implementato dall’Unione ...
CORONAVIRUS
di redazione
Sedici nuovi casi e un morto nelle ultime 24 ore, con 1115 tamponi effettuati in tutto il ...
CORONAVIRUS
di redazione
Avanti piano, così il Kenya sta vedendo ogni 24 ore il numero dei positivi da virus Covid-19 aumentare, ma...
CORONAVIRUS
di redazione
E venne il giorno in cui Malindi registrò il primo caso di Covid-19.
Il Ministero...
NEWS
di redazione
Non ci sarà quarantena obbligatoria per i turisti stranieri che, a partire dal 1 agosto 2020...
CORONAVIRUS
di redazione
Il primo giorno di settembre si apre senza morti di Covid-19 in Kenya, mentre il Ministero della...
NEWS
di redazione
Il Kenya supera i 5000 casi di Covid-19 dopo che il bollettino di mercoledì 24 giugno ha confermato che ...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Sono due milioni i nuovi poveri del Kenya dall’inizio dell’emergenza Covid-19.
E’ un rapporto...
NEWS
di redazione
Ufficiale, anche l'Italia da oggi è tra i Paesi accettati dal Kenya per la riapertura...
INFRASTRUTTURE
di Freddie del Curatolo
Tra i tanti rallentamenti e sospensioni di lavori e progetti che il periodo Covid-19 ha regalato alla...