Ultime notizie

NEWS

Ambasciata: "Nessun obbligo di tampone in uscita dal Kenya"

Per ora è ancora a discrezione delle singole compagnie aeree

12-01-2021 di redazione

Per gli spostamenti tra Italia e Kenya, ove non ci siano obblighi nei transiti aeroportuali da parte dei Paesi dove si effettua il cambio di velivolo, tutto rimane invariato.
L’obbligo di tampone in uscita, come segnala il sito dell’Ambasciata d’Italia in Kenya, resta a discrezione delle compagnie aeree, nonostante il comunicato emesso nei giorni scorsi dal Ministero della Salute riguardo all’utilizzo del codice TT (Trusted Travel) che è un sistema di sicurezza per controllare l’autenticità dei tamponi. Sistema che è stato messo in pratica già nel Continente africano e che è stato approvato anche da Francia, Germania e Stati Uniti, ma che non ha ancora sortito l’effetto dell’obbligo di presentare un certificato di Covid-19 negativo alle autorità del Kenya per poter uscire dal Paese.
Così come per entrare in Kenya dall’Italia resta invariata la richiesta del tampone PCR effettuato non più tardi di 96 ore prima dell’arrivo e del QR code da presentare nei porti d’entrata.
Da segnalare però che nel comunicato del Ministero della Salute si presuppone l’obbligo di tampone con codice TT in uscita per chiunque. Bisognerà vedere cosa deciderà il Governo nelle prossime ore, giorni, o anche mai.
Questo comunque l’avviso della nostra Ambasciata.
Le autorità del Kenya hanno lanciato un nuovo sistema online di verifica dei test COVID per i passeggeri in arrivo nel Paese, in vigore a partire dall’11 gennaio 2021.
I passeggeri in arrivo dovranno registrarsi ed entrare nel sito https://trustedtravel.panabios.org/ ; selezionare la voce “Check in” e scegliere il tragitto del proprio viaggio; caricare il proprio certificato COVID PCR negativo ed inserire le proprie informazioni di volo. La procedura serve a generare un codice “Trusted Traveler” alfanumerico ed in formato QR, che potrà essere richiesto in aeroporto.
Nelle more della piena operatività di questo nuovo sistema (e nel caso la procedura suesposta non vada a buon fine), si raccomanda comunque ai viaggiatori in arrivo in Kenya di avere con sé il proprio certificato negativo per test COVID PCR svolto non prima di 96 ore dall’arrivo in Kenya, tradotto in inglese.
Per i viaggiatori in partenza dal Kenya e diretti verso l’Italia, continua a non vigere l’obbligo di presentare un certificato COVID negativo, salvo che lo stesso non sia richiesto dalla compagnia aerea o dal Paese in cui si effettui il transito aeroportuale.
Ove tale circostanza si verifichi, i viaggiatori che effettuino un test COVID in uno dei laboratori autorizzati dal Governo del Kenya, riceveranno una mail e/o un SMS da PanaBIOS con delle istruzioni per generare online il proprio codice “Trusted Traveler” (ove ciò non avvenga dopo un certo lasso di tempo, si consiglia di contattare e sollecitare il laboratorio in cui si è svolto il test). Anche in questo caso, si raccomanda comunque di avere con se il proprio certificato cartaceo.

TAGS: tampone kenyauscita kenyacodice kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Il TT code (codice di sicurezza dei viaggiatori) è un sistema implementato dall’Unione ...

LEGGI L'ARTICOLO

Il nuovo DPCM italiano del 16 gennaio non ha cambiato di fatto nulla in....

LEGGI L'ARTICOLO

Da lunedì 11 gennaio 2021 per uscire dal Kenya sarà obbligatorio avere il tampone PCR (molecolare) ...

LEGGI L'ARTICOLO

A tutto il 12 ottobre, tre giorni prima dell’entrata in vigore del nuovo DPCM che quasi ...

LEGGI LE UTILI INFORMAZIONI

Queste feste quasi terminate a cavallo tra un anno tremendo ed uno nuovo che speriamo porti novità ...

LEGGI L'ARTICOLO

Nel giorno della riapertura ai viaggiatori internazionali, il Kenya ha registrato 723 casi positivi ...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kenya ha deciso di chiudere tutte le frontiere via terra con Tanzania e Somalia.
La ...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo gli accordi firmati la scorsa primavera in relazione al volo Roma-Nairobi con coincidenze dirette per...

LEGGI L'ARTICOLO

Per essere in regola nell'ospitare a pagamento turisti nella propria casa in Kenya, o per affittarla a terzi, bisogna OBBLIGATORIAMENTE seguire questo iter:

LEGGI QUI L'ITER DA SEGUIRE

Una decisione dell'Alta Corte di Nairobi potrebbe costituire l'importante precedente per cambiare il sistema delle contravvenzioni del traffico.
Gli automobilisti prossimamente potranno richiedere di pagare la multa sanzionata all'istante all'ufficiale del traffico, anziché doversi presentare in Corte come...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Da qualche giorno in Kenya è stato dato un "giro di vite" per l'applicazione del codice della strada, che spesso viene dimenticato sia da chi dovrebbe rispettarlo, sia da chi dovrebbe essere preposto a farlo rispettare.
Il numero...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Governo del Kenya ha annunciato questa mattina alcune restrizioni sugli ingressi di viaggiatori in Kenya ...

LEGGI L'ARTICOLO

Giro di vite sui controlli dall’Italia per chi si reca all’estero nei Paesi extraeuropei.
Durante...

LEGGI L'ARTICOLO

Altri trenta giorni di coprifuoco in Kenya dalle 21 alle 4 del mattini, con la sola variante che i ...

LEGGI L'ARTICOLO

Sono 172 i casi di positività al virus Covid-19 in Kenya, dopo che nella giornata odierna il Ministro della Sanità ...

LEGGI L'ARTICOLO

Dal primo caso di paziente positivo al virus Covid-19 in Kenya, una donna arrivata a Nairobi dagli Stati Uniti via...

LEGGI L'ARTICOLO