Ultime notizie

LOCALI

Nairobi: prima tappa italiana a La Cascina (CON VIDEO)

Il ristorante di Karen è in gran ripresa, aspettando il vino...

24-09-2020 di Freddie del Curatolo

Malindikenya.net ha approfittato della sua sosta a Nairobi per incontrare diversi soggetti dediti alla promozione dell’italianità in Kenya sotto molti aspetti, per ringraziare di persona chi sta aiutando il portale degli italiani in Kenya a sopravvivere e a raccontare quotidianamente la realtà di questo Paese ai connazionali, specie in questo periodo in cui gran parte degli amanti del Kenya o di chi ha rapporti con questo Paese o avrebbe intenzione di intesserne, si trova bloccato o quasi in Italia.
E’ il caso del ristorante italiano La Cascina, gestito dal bresciano Gianpaolo Zappa che è anche valido collaboratore delle nostre pagine social.
La Cascina, all’interno del Centro Commerciale “The Hub” di Karen, dopo aver sofferto della chiusura e delle limitazioni dei mesi scorsi dovute all’emergenza pandemia, è tornata ad accogliere la sua clientela internazionale facendo finalmente registrare buoni numeri, nonostante l’impossibilità di vendere alcolici e perdendo quindi lo charme della sua ottima enoteca.
Garantiti però sono sempre i prodotti freschi in arrivo dall’Italia, tra salumi e formaggi, e i piatti speciali (in questi giorni fantastici ravioli al ragù d’anatra, ad esempio), oltre alla bontà del servizio e all’ambiente supersicuro e accogliente, come il padrone di casa.
Qui sotto il videoservizio di Malindikenya.net realizzato alla Cascina.

TAGS: ristoranti nairobinairobi italiala cascina karengianpaolo zappa

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Avere tanta Africa dentro e averla vissuta fin da bambino, ma allo stesso tempo sentirsi profondamente italiano.
Conoscere la storia e le pieghe anche amare di questo Paese, ma credere nelle persone e continuare a dispensare un naturale ottimismo e...

LEGGI TUTTA LA STORIA

C’è tanta voglia di specialità, servizio e vini italiani nella ripartenza dei ristoranti di Nairobi.
Uno dei ...

LEGGI L'ARTICOLO

L'outlet sportivo della multinazionale francese Decathlon ha aperto i battenti, come annunciato in esclusiva alcuni mesi fa da malindikenya.net, lo scorso sabato a Nairobi.
La prima...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La multinazionale francese di articoli sportivi Decathlon è pronta a sbarcare in Kenya.
Aprirà il prossimo anno il suo primo retail shop a Nairobi, contando sullo sviluppo della capitale e della possibilità di raggiungere tutto il Paese tramite il negozio online (già...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Kenya: le zone frequentate dai turisti rimangono più che tranquille.
Le manifestazioni violente nelle roccaforti dell’opposizione sul Lago Vittoria, a Kisumu, Homa Bay e Kisii, hanno causato un morto e qualche contuso, con alcuni pneumatici bruciati.

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Essere donna italiana in Kenya, settant’anni dopo “La mia Africa” di Karen Blixen.
L’edizione italiana della rivista Elle di marzo, ha scelto tre donne che vivono l’Africa con la personalità e lo stile che contraddistingueva la scrittrice danese.
Per il...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una settimana dopo la riapertura con la nuova gestione by Fermento, lo storico ...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Due ore in più di apertura la sera, con il coprifuoco posticipato alle 21, per un ristorante significano...

LEGGI L'ARTICOLO

Ogni giovedì c'è un aperitivo settimanale molto speciale al Karen Blixen Bar...

LEGGI L'ARTICOLO

LIBRI KENYA

La mia Africa - Karen Blixen

Feltrinelli

di redazione

Karen Dinesen Blixen visse in Kenya dal 1914 al 1931.
Ci arrivò dalla fredda Danimarca con il marito, il barone Bror Von Blixen, per acquistare un terreno sulle colline Ngong, vicino a Nairobi, e farne una fattoria. 
In realtà al...

LEGGI TUTTA LA RECENSIONE

L'annunciata proiezione pubblica del documentario "Italiani in Kenya" girato lo scorso anno tra Malindi e Nairobi dal regista Gianpaolo Montesanto, si svolgerà oggi, martedì 7 novembre, alle 18...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Uno dei simboli della Malindi turistica e dell'incontro quotidiano è pronto a riaprire i battenti ...

LEGGI L'ARTICOLO

In un luogo di vacanza e di svago come la costa del Kenya, in questo periodo difficile i ...

LEGGI L'ARTICOLO

E' il Kenya la nazione più colpita dal lutto internazionale dopo lo schianto al suolo del Boeing 737 MAX della...

LEGGI L'ARTICOLO

Ogni cittadina, ogni comunità ha i suoi ritrovi storici, simboli del piacere di frequentarsi ...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Da venerdì 8 giugno al Village Market di Nairobi va in scena la seconda edizione di "The Italian Week Expo", la settimana promossa dal Comites Kenya in collaborazione con...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO