News
18-09-2016 di redazione
Voleva scattare una fotografia ravvicinata all'elefante che si stava abbeverando sulla riva del Galana e ha commesso l'errore di avvicinarsi troppo all'animale.
Così è morto ieri mattina Ferdinando "Nando" Mocciola, lodigiano sessantaseienne, villeggiante italiano molto conosciuto a Malindi.
Nando era in safari con la moglie Magda e un bel gruppo di amici e dopo una splendida giornata in savana a vedere leoni ed altri animali, durante la colazione della domenica mattina allo Swara Camp è stato rapito dall'immagine di un elefante che si abbeverava lungo il fiume Galana, proprio sotto il lodge che lo ospitava.
Nonostante gli avvertimenti degli amici e del personale del campo tendato, e un primo richiamo, Nando avrebbe eluso le loro raccomandazioni e, promettendo di non avvicinarsi troppo, si sarebbe diretto al fiume.
Qui, per circostanze che non potranno mai essere chiarite completamente, è successa la tragedia. Probabilmente Nando si è avvicinato troppo all'elefante per scattare una foto da vicino con il telefonino e il pachiderma lo avrebbe gettato a terra con un colpo di proboscide. Successivamente, con una zanna, l'animale lo avrebbe colpito a una coscia, procurandogli un grosso taglio. Ma la ferita mortale è occorsa nella caduta, che avrebbe procurato all'improvvido italiano la foratura del torace. Nando è spirato dopo due ore, nell'attesa dei soccorsi in arrivo da Malindi, davanti allo sguardo incredulo e sgomento della consorte e degli amici. A Magda e ai figli di Nando, che conoscevamo personalmente da dodici anni, va un forte abbraccio.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
Ultimora
di redazione
"Magda, Caterina, Nicola e Lucrezia ringraziano tutti coloro che, con il loro affetto e il loro calore, li hanno confortati e supportati e sono stati vicini al loro dolore in questo tragico momento". Queste le parole affidate a Malindikenya.net dalla famiglia...
L'EDITORIALE
di Freddie Del Curatolo
Come spesso accade, al dispiacere per la perdita di una persona che si conosceva da anni, si aggiunge la tristezza di vedere mal gestite, distorte se non manipolate le notizie che riguardano il fatto di cronaca scaturito dalla sua scomparsa.
INIZIATIVE
di redazione
Prosegue con successo l'iniziativa di Malindikenya.net e Swara Osteria Camp "Vivi la magica Savana con noi".
(Leggi qui dell'iniziativa e delle condizioni).
SAFARI
di redazione
Il Safari da Malindi e Watamu da quest’anno è decisamente più “friendly”, nel segno della professionalità e del piacere di vivere un’esperienza che merita di godere dei migliori servizi a prezzi accessibili.
NEWS
di redazione
Un danno senza precedenti per l'entroterra di Malindi e la savana.
L'esondazione del fiume Galana, causata dalle piogge torrenziali a Nord del Kenya, ha prodotto un allagamento senza precedenti, che oltre a campi coltivati e...
NEWS
di redazione
Da oggi il Buffalo Camp, lodge appena fuori dal Parco Nazionale dello Tsavo, ha un nuovo proprietario. L'Osteria Group di Maurizio Corti si è aggiudicato l'asta che assegnava la concessione del Governo per gestire e organizzare il campo safari. Il...
INIZIATIVE
di redazione
Una promozione di tre mesi per far vivere a tutti l'emozione della savana, da Malindi, Watamu e Mambrui.
L'idea di Malindikenya.net che fa parte delle nostre iniziative per rilanciare il turismo, ha trovato la felice partnership di Osteria Swara Camp,...
FAUNA
di Leni Frau
E’ morto serenamente, per cause definite naturali dai veterinari dell’associazione “Save the Elephant” della...
NEWS
di redazione
Nell’agosto dell’anno scorso due turisti cinesi, sul Lago Naivasha, sono stati aggrediti da un ippopotamo mentre si avvicinavano alla riva del lago per scattare un...
NEWS
di redazione
La tristezza è grande per gli appassionati di savana che, dopo tanti safari, avevano imparato a riconoscerlo.
Satao II, uno dei pochi elefanti dalle zanne giganti rimasti in Kenya, i "big tuskers" (secondo le stime ce ne sarebbero non più di...
CRONACA
di redazione
Era una guida esperta e un imprenditore di safari molto conosciuto in tutto il Kenya, Robert ...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
Lino Marano, vecchia volpe d'Africa, era commosso come un bambino, quando un elefantino di quattro soli giorni è arrivato allo Tsavo Buffalo Camp, il prestigioso lodge in Savana del Malindi Key Group che lui gestisce.
"Pippi" come è stato ribattezzato...
NEWS
di redazione
Si chiamava Karanja ed era il più famoso rinoceronte nero del Kenya.
Imponente e pacifico, è morto di vecchiaia nel dicembre del 2014 dopo essere stato per tanti anni uno degli esemplari più fotografati nei safari all'interno della Riserva del...
SAVANA
di Freddie del Curatolo
In trent’anni ha accolto migliaia di appassionati di safari e tanti neofiti ha fatto innamorare dell’Africa e della sua natura selvaggia. Il Bigi Camp nello Tsavo Est, completamente...
Promozione
di redazione
Malindi, Watamu e la Contea di Kilifi si promuovono anche quest’anno con il magazine in inglese ''What’s Best in Kilifi County’’.
E’ uscita in questi giorni.....
SAVANA
di Leni Frau
Uno dei più grandi e famosi elefanti del Kenya, conosciuto come Tim, è morto ieri ...