Ultime notizie

CRONACA

Esperto di safari ucciso da elefante in Kenya

E' accaduto durante escursione a piedi in una conservancy

11-01-2021 di redazione

Era una guida esperta e un imprenditore di safari molto conosciuto in tutto il Kenya, Robert Cullens Murimi. Con decine e decine di escursioni alle spalle e la conduzione di due aziende, la Classic Safaris e Paws Africa Safari. Uno di quei personaggi che è bello incrociare nell’esperienza di Kenya perché ti riempie di nozioni, di racconti e di informazioni utili a vivere la bellezza della savana.
Purtroppo Robert a soli cinquant’anni è stato tradito da quello che più amava, la natura selvaggia.
Secondo la relazione della polizia di Maralal, nel Samburu, il cinquantenne keniano di origini orientali, è stato ucciso ieri da un elefante durante un’escursione all’interno di una conservancy, con un socio in affari e tre ranger del Kenya Wildlife Service, che sono riusciti a salvarsi fuggendo dalla sua improvvisa furia.
Non si hanno ancora i contorni precisi della vicenda, quel che è purtroppo reale è che Robert non c’è più. Ecco parte del report della polizia, apparso su diversi media e social nazionali.

“Il corpo di un adulto maschio che si ritiene sia stato ucciso da un elefante nella conservatoria di Nkoteiya, nella località di Kilimon, area di Mogul.  Gli agenti di polizia della stazione di polizia di Maralal insieme agli ufficiali di Kws hanno visitato la scena e hanno trovato il corpo del defunto disteso all'interno della foresta con ferite multiple sul corpo. In seguito ad ulteriori indagini, abbiamo trovato il corpo di un keniota di origine asiatica di nome Robert Cullens Murimi di 50 anni.
Aveva visitato la conservatoria con il suo socio d'affari che viene dalla Spagna. I due erano in compagnia di tre ranger che li avevano portati a fare un'escursione all'interno del conservancy quando un elefante solitario li aveva attaccati.
I quattro sono scappati per salvarsi, ma il defunto non è riuscito a fuggire”.

TAGS: safari kenyaelefante kenyaucciso kenyaguida kenyaconservancy kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Erano quasi sei anni che alla Lewa Conservancy nella Contea di Laikipia non veniva ucciso un...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Laikipia, Kenya. Uno dei tristi palcoscenici degli abbattimenti della fauna selvatica da parte di pastori armati.
Gli elefanti sono entrati nella linea di fuoco, con oltre 20 animali uccisi negli ultimi mesi e altri ancora feriti.
Alcuni dei feriti non...

LEGGI TUTTA LA STORIA

La tristezza è grande per gli appassionati di savana che, dopo tanti safari, avevano imparato a riconoscerlo.
Satao II, uno dei pochi elefanti dalle zanne giganti rimasti in Kenya, i "big tuskers" (secondo le stime ce ne sarebbero non più di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L’unico esemplare di giraffa albina conosciuto in Kenya verrà monitorato giorno e notte dai ...

LEGGI L'ARTICOLO

Il quinto giorno del nostro giro è completamente immerso nella meraviglia.
Siamo...

LEGGI IL REPORTAGE E GUARDA LE FOTO

Se ve lo dicono dopo che l'avete provato, non ci credereste.
Eppure ...

LEGGI L'ARTICOLO

Per chi trascorre le vacanze a Malindi e dintorni, la magia del safari è a portata di mano.
L'ingresso del Parco Nazionale dello Tsavo è a soli 100 chilometri e bastano due soli giorni per qualcosa di indimenticabile.
Ma pochi...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Voleva scattare una fotografia ravvicinata all'elefante che si stava abbeverando sulla riva del Galana e ha commesso l'errore di avvicinarsi troppo all'animale. 
Così è morto ieri mattina Ferdinando "Nando" Mocciola, lodigiano sessantaseienne, villeggiante italiano molto conosciuto a Malindi.
Nando era...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

E’ morto serenamente, per cause definite naturali dai veterinari dell’associazione “Save the Elephant” della...

LEGGI L'ARTICOLO

Anche in una delle più sicure e protette conservancy del Mara, quella di Ol Chorro a nord della...

LEGGI L'ARTICOLO

Si chiama "Virry VR: Wild Encounters" (incontri selvaggi), ed è un nuovo videogame per Playstation che sta per essere lanciato in tutto il mondo.
La particolarità è che...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Che bello il safari in Kenya accompagnato da un gesto di solidarietà. 
A far vivere ai turisti questa doppia emozione Luca Macrì ci ha sempre tenuto particolarmente. 
Certo, devi trovare le persone predisposte, di gran cuore e aperte di mentalità...

LEGGI TUTTO

Dagli animali c'è sempre da imparare: guardate cosa succede nello Tsavo quando un vecchio elefante cerca di accoppiarsi con un'elefantessa troppo giovane. E' il branco stesso ad impedirglielo, fermandolo e minacciandolo! (grazie a Giovanna e Adriano Ghirardello per il contributo)

Il Safari da Malindi e Watamu da quest’anno è decisamente più “friendly”, nel segno della professionalità e del piacere di vivere un’esperienza che merita di godere dei migliori servizi a prezzi accessibili.
 

LEGGI TUTTO E GUARDA LE ALTRE FOTO

I primi dati del 2015 trasmessi dall'organizzazione "Tsavo Trust" sono significativi e confortanti: nei primi sei mesi dell'anno nessun elefante è stato ucciso.
I bracconieri non sono riusciti a prelevare le preziose zanne da nessun esemplare, e la savana del...

LEGGI TUTTO