SAVANA
06-02-2020 di Leni Frau
Uno dei più grandi e famosi elefanti del Kenya, conosciuto come Tim, è morto ieri a cinquant’anni per cause naturali.
L’iconico esemplare era uno degli animali più conosciuti del Parco Nazionale di Amboseli e decine di migliaia di turisti lo hanno fotografato e ricorderanno la sua imponenza e le sue enormi zanne.
Noi stessi, su malindikenya.net del dicembre 2018, avevamo raccontato di quando l'enorme ed anziano elefante era rimasto intrappolato nel fango e grazie all'intervento di Big Life Foundation dopo ore ed ore di tentativi, era stato salvato anche se la fatica e lo stress ne avevano causato un peggioramento della salute. (LEGGI QUI IL PRECEDENTE ARTICOLO)
La scomparsa di Tim è stata annunciata ieri dal Kenya Wildlife Service che trasferirà il suo corpo nei magazzini del Museo Nazionale di Nairobi dove verrà imbalsamato e conservato a scopo didattico e, successivamente per essere esposto.
In un comunicato stampa, il KWS ha ricordato che lo storico elefante era stato vittima anni fa di un tentativo di uccisione da parte di bracconieri che avevano cercato di tramortirlo colpendolo alla testa con un enorme pietra e trafiggendogli un orecchio con una lancia.
Ma il grande vecchio dell’Amboseli, grazie anche alle cure dell’uomo, si era ripreso bene.
“Il grande patriarca Tim era un esemplare maschio insolito – spiega il KWS nel comunicato - che a differenza degli altri maschi, che lasciano il branco quando raggiungono la maturità sessuale, era sempre in compagnia delle femmine e delle loro famiglie. Di indole tranquilla è stato per anni un benevolo e rilassato custode della pace di Amboseli, conosciuto e amato in tutto il Kenya”.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
PARCHI E RISERVE
di Leni Frau
L’Amboseli National Park è tra i parchi più popolari del Kenya e possiamo asserire che...
NEWS
di redazione
Niente turisti, più tempo e privacy per “fare sesso”.
Questo...
PARCHI NAZIONALI
di redazione
Sono 64 i parchi e le riserve nazionali del Kenya, che è il Paese del mondo con la più ampia varietà di specie animali in libertà.
Anche la vegetazione varia da parco a parco e con essa il microclima e...
NEWS
di redazione
Il Governo del Kenya sta pensando a condannare con la pena capitale i bracconieri che uccidono le specie protette della savana.
Il Ministro keniano del Turismo e...
FAUNA
di redazione
La lotta al bracconaggio e il bando internazionale dell’avorio stanno dando i loro frutti: in tre anni il numero di elefanti in Kenya è aumentato quasi del 15 per cento (14,7 per la precisione).
FAUNA
di redazione
Cambiano le abitudini degli elefanti del Kenya a causa del bracconaggio.
Secondo uno studio dell’Università olandese di Twente in collaborazione con il Kenya Wildlife Service, realizzato dall’associazione “Save the elephant”, gli...
TURISMO
di redazione
Una stagione fantastica per i safari in Kenya, e specialmente per i Parchi Nazionali di Tsavo Est e Ovest e dell'Amboseli.
Il direttore della Kenya Association of Hotelkeepers and Caterers...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
E' finalmente operativo il Ponte di ferro che collega il Parco Nazionale dello Tsavo Est con la parte nord della fetta di savana più estesa del Kenya.
Un collegamento che non solo fino ad ora non era possibile, ma che...
REPORTAGE
di Freddie del Curatolo
La savana è la materia.
E’ ciò di cui siamo fatti tutti e da cui tutti proveniamo.
Non sono solo i mesozoici elefanti e le grottesche giraffe a ricordarcelo.
Ce lo dicono le improvvise colline che sono frammenti della Rift...
ANIMALI
di redazione
Le cifre presentate dall'ICEA, Lion General Insurance Company al Kenya Wildlife Service parlano chiaro, anche quest'anno è stata raggiunta quota 100 leoni uccisi nella savana del Kenya.
RALLY
di redazione
Il più importante rally internazionale di automobili vintage quest’anno si svolge in Kenya e Tanzania e prende...
NEWS
di redazione
Una ricerca condotta tra il Sudafrica, le foreste del Mozambico ed il Parco Nazionale dello Tsavo Ovest in Kenya, rivela che gli elefanti negli ultimi due decenni stanno sviluppando un sistema per sfuggire alle terribili grinfie del bracconaggio.
L'intelligenza di...
SPETTACOLI
di Leni Frau
Già un bel pienone a Malindi per la prima delle cinque serate di agosto del nuovo spettacolo a ...
FAUNA
di redazione
Qual è l’essere vivente di cui hanno più paura gli elefanti?
Nell’immaginario...
SPETTACOLI
di Leni Frau
Seconda serata settimanale dello spettacolo a puntate sui "BIG 5", questa sera giovedì ...
NEWS
di redazione
L'ultimo sequestro, avvenuto ieri in Vietnam, di cento chili di corna di rinoceronte provenienti dal Kenya, riporta alla triste attualità il contrabbando legato alle specie protette della savana africana.
La battaglia contro i bracconieri che uccidono elefanti procede con risultati anche...