Ultime notizie

NEWS

Kenya tra le Nazioni più colpite dagli hacker

Lo rivela una ricerca USA, ma il Governo sta già prendendo provvedimenti

19-04-2017 di redazione

La velocissima crescita tecnologica del Kenya non può che avere qualche rovescio della medaglia.
Secondo una ricerca pubblicata dall'agenzia Serianu in collaborazione con la United States University of Kenya e sulla base di un sondaggio del Price Waterhouse Coopers (PWC), il Kenya è una delle nazioni maggiormente indifese dai possibili attacchi dei pirati informatici.
Secondo la ricerca, nell'anno passato gli hacker hanno fatto perdere alle casse delle istituzioni keniane e dei privati oltre 170 milioni di euro. 
Questi dati arrivano sulle scrivanie del Governo proprio nel mezzo della rivoluzione digitale delle istituzioni, attuata dal Presidente Kenyatta come deterrente principale alla corruzione dilagante che ne ha fatto il Paese più "sporco" del Continente.
"In un Paese dove il commercio si sta muovendo verso il digitale e lo spostamento del mercato online raggiunge livelli addirittura maggiori di quelli di certe nazioni europee, le aziende del Kenya sono nel bel mezzo del paradosso, troppo tardi e troppo rischioso tornare indietro ma poche garanzie nel procedere a testa bassa, con evidenti rischi dei propri business sia che si accetti la sfida dell'era di internet, sia che si voglia proseguire in maniera tradizionale"
Questo è il commento dei ricercatori, dall'altra parte ci sono le rassicurazioni del dipartimento di Information Communication and Technology (ICT) di Nairobi.
"Il Governo è molto attivo e sta già agendo nella direzione giusta per essere al Passo con gli altri Paesi sotto attacco informatico - ha detto il Segretario Generale Joe Mucheru - dato che il problema principale rimane la sottrazione di grandi somme di denaro dall'Ufficio delle Tasse KRA (circa 40 milioni di euro solo nel 2016)".
  

TAGS: Hacker KenyaKenya internet

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Minaccia anche in Kenya l'attacco globale degli hacker che hanno "infettato" nei giorni scorsi i computer e le reti telematiche di mezzo mondo, facendo saltare il sistema sanitario britannico e creando problemi all'agenzia di sicurezza nazionale americana.
L'allarme è stato lanciato...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Problemi di collegamenti telefonici e di connessione internet per l'operatore Safaricom in diverse zone della costa keniana fin dalla prima mattinata di domenica, risolti quasi totalmente ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Dopo Kilifi e Watamu, arrivano anche a Malindi i cavi delle fibre ottiche per la connessione superveloce a internet di tutte le compagnie. 
Ieri mattina gli operai della società "Faiba" erano al lavoro, scavando a partire dall'ufficio della Orange, di...

LEGGI TUTTO

Sarà la più importante azienda cinese di connettività a dare internet veloce tramite fibre ottiche a tutto il Kenya.
L'accordo è stato siglato da

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La recente manovra finanziaria del Governo del Kenya per recuperare parte dei prestiti richiesti alla Banca Mondiale e a privatamente ad alcuni Paesi come la...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

"Queste elezioni sono da annullare e Kenyatta deve essere mandato a casa, ma chiediamo ai nostri elettori di stare tranquilli e non scendere in piazza, almeno per ora".
Raila Odinga e la sua alleanza NASA, che secondo i dati trasmessi...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

"Non c'è stata nessuna intrusione nel sistema di trasmissione dei dati durante le elezioni in Kenya dello scorso 8 agosto".
Con un comunicato diretto all'agenzia stampa France Press, ripreso dai quotidiani keniani, l'azienda telematica francese Ot-Morpho, che era stata indicata...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Cresce in maniera esponenziale il traffico in internet del Kenya.
Secondo la relazione globale della Internet Corporation for Assigned Names and Numbers (ICANN), uscita questa settimana e resa nota in Kenya dal direttore del KENIC (Kenya Network Information Center) Sammy Buruchara,...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Due o tre giorni senza Facebook, Twitter e gli altri social media in Kenya.
Questa la soluzione che il Governo, attraverso l'Authority delle Comunicazioni, potrebbe prendere dall'otto di agosto fino al giorno dei risultati, presumibilmente il 10, per prevenire disinformazione, bufale...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Jambo!
Mi presento: sono il creatore e direttore del portale in cui vi siete imbattuti. 
Per chi non mi conoscesse, questo potrebbe bastare. 
Amo l'Africa, il Kenya e Malindi e a loro devo moltissimo.
Ma mi piace anche osservare le...

Per il capo della delegazione USA degli osservatori del voto in Kenya John Kerry, il sistema informatico della IEBC che ha scrutinato i voti è "forte e sicuro" e i suoi tecnici hanno lavorato bene.
Anche il CEO di IEBC Ezra Chiloba ha...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Da ormai una settimana sono stati segnalati alla nostra redazione moltissimi casi di impossibilità di...

LEGGI L'ARTICOLO

Finalmente a Malindi e Watamu la connessione internet diventa illimitata, veloce e conveniente e con un’assistenza tecnica rapida e

LEGGI L'ARTICOLO

Quanto può costare veramente vivere a Malindi e Watamu senza lavorare?
Con quanto un pensionato o chi ha una rendita può campare assaporando il dolce far niente?
Tramite sondaggi ed esperienze "sul campo", noi di malindikenya.net abbiamo provato a stilare...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La Commissione Elettorale Indipendente del Kenya (IEBC) annuncerà questo pomeriggio il nome del nuovo Presidente della Repubblica del Kenya.
Nome scaturito dalle votazioni nazionali che, secondo gli osservatori internazionali e la stessa IEBC si sono tenute in maniera limpida e...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Kenya sul podio dei paesi africani per quanto riguarda le prenotazioni per le vacanze estive.
La statistica, pubblicata dal sito Allafrica.com, pone il Kenya in un'assoluta posizione di ripresa, superando quest'anno anche il Sudafrica e il Marocco, in quanto a...

LEGGI TUTTO