Ultime notizie

LEGGI

Il Kenya conferma: i droni sono illegali

Ecco tutti i rischi di chi li usa e li importa

11-11-2019 di redazione

Niente da fare per gli amanti delle riprese aeree in Kenya e per chi vuole applicare le nuove tecnologie al servizio di foto e filmati dall'alto per scopi commerciali o anche solo per divertimento: i droni rimangono fuorilegge e da oggi chiunque .
Lo ha confermato la Kenya Civili Aviation Authority (KCAA) tramite un comunicato ufficiale gazzettato dopo otto mesi dall’inizio della procedura legale di divieto il cui iter prevedeva anche un passaggio in Parlamento.
Da oggi ufficialmente chiunque li utilizzi, li importi o li assembli in Kenya e venga trovato in possesso di un drone sarà passibile di denuncia. Per l’utilizzo nei cieli keniani le pene possono arrivare fino ad un anno di reclusione o a Kes. 100.000 (circa 900 euro) di multa.
Nell’avviso pubblico apparso sul Daily Nation, firmato dal General Manager della KCAA, Gilbert Kibe, è scritto: “Sono vietate tutte le operazioni di tali droni da parte del pubblico per la copertura video, la realizzazione di film, la sorveglianza e qualsiasi altra interferenza con lo spazio aereo keniota".
Ovviamente la direttiva, che fa parte della legge del 2013 sull’aviazione civile che stabilisce che qualsiasi velivolo senza pilota non è autorizzato ad operare né a terra né nei cieli e nelle acque territoriali del Kenya, esclude le attività da parte del Governo.
La legge è stata modificata dal Parlamento nel 2018, legalizzando l’uso di aerei controllati a distanza e di apparecchi per controlli e verifiche del territorio. Nell’ambito di queste modifiche il Parlamento era stato chiamato ad esprimersi per allargare le licenze per sport, riprese cinematografiche ed altri scopi commerciali. La commissione preposta però haritenuto che l'insieme di norme proposte non fosse in grado di affrontare le questioni sollevate in materia di sicurezza, sicurezza e violazione della privacy personale da parte di droni in ambito civile ai sensi della Carta dei diritti.
Ora sarà quindi compito della politica cercare di porre rimedio ad una situazione che, se ben regolamentata, può giovare in termini commerciali e di promozione al Paese, quantomeno fornendo licenze ad aziende e compagnie referenziate.
Attenzione quindi a chi mette in circolazione sui canali keniani immagini o video che possono facilmente essere ricondotti all’utilizzo di un drone e non a riprese o fotografie fatte a bordo di un velivolo.

TAGS: drone kenyadroni kenyaregolamenti kenyalegge kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Il "boom" dei droni telecomandati con cui filmare le scene dall'alto e da vicino, rischia di creare problemi agli animali in savana e a chi li usa, dato che in Kenya è illegale. Per usare i droni, anche non in...

LEGGI TUTTO

Dopo l'ultima vicenda che ha riguardato un turista arrestato nel Parco Nazionale dello Tsavo Est per aver usato senza permesso un drone telecomandato per riprendere una coppia di leoni (chiaramente disturbati dall'oggetto aereo)...

APRI O SCARICA L'ALLEGATO IN PDF

Utilizzare in Kenya un "drone" non è più fuorilegge.
Lo ha annunciato ufficialmente la Kenya Civil Aviation Authority con...

LEGGI L'ARTICOLO E IL REGOLAMENTO

L'Aviazione Civile Keniana sta per aprire all'uso dei droni per motivi non militari.
Presto nel Paese ci sarà la...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Presidente keniano Uhuru Kenyatta ha approvato una nuova legge che punirà con multe fino a 50 mila dollari (circa 5 milioni di scellini) o due anni di reclusione, chiunque divulghi...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La recente visita in Kenya del tycoon cinese Jack Ma, proprietario e fondatore del colosso cinese delle vendite online Alibaba, non aveva solo intenti commerciali. Quando poi...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Governo del Kenya sta pensando a condannare con la pena capitale i bracconieri che uccidono le specie protette della savana.
Il Ministro keniano del Turismo e...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Dal prossimo 27 maggio chi possiede in Kenya un boiler da più di 100 litri, quindi specialmente hotel, condomini e aziende, sarà considerato fuorilegge se il suo impianto per l'acqua calda non sarà ad energia solare.

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

In arrivo un docufilm sulla danza per esaltare le bellezze naturali della costa keniana. 
"Explorers in dance", nato dall'incontro tra la tersicorea di fama internazionale Tania Von Armine Oggero e il regista Francesco Malavenda, sta per essere presentato in Italia...

LEGGI TUTTO

C'è ancora un po' di confusione su tutto quello che ruota attorno alla famosa "Licenza turistica" che è stata applicata dalla Tourism Regulatory Authority e che molti proprietari di case private hanno pagato.
Un nuovo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Tra i tanti disegni di legge che vengono presentati dai Parlamentari keniani ad ogni tornata elettorale, ce ...

LEGGI L'ARTICOLO

Non c’è emergenza Covid-19 che tenga (per fortuna), la battaglia per la tutela dell’ambiente del Kenya va...

LEGGI L'ARTICOLO

Mercoledì prossimo, 6 giugno alle 9.30, nella sala conferenze del Kilili Baharini di Malindi si terrà un meeting organizzato dal Consolato Onorario d'Italia per entrare...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Giro di vite sui controlli dall’Italia per chi si reca all’estero nei Paesi extraeuropei.
Durante...

LEGGI L'ARTICOLO

Una legge che privilegia l'occupazione locale e gli indigeni della costa.
E' quella passata nel parlamento della Contea di Kilifi nei giorni scorsi.
Una regolamentazione che dal prossimo anno obbligherà le aziende della Contea...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Centro africano per la prevenzione e il controllo delle malattie sorgerà in Kenya.
Lo hanno...

LEGGI L'ARTICOLO