NEWS
21-03-2018 di redazione
Utilizzare in Kenya un "drone" non è più fuorilegge.
Lo ha annunciato ufficialmente la Kenya Civil Aviation Authority con un comunicato.
L'utilizzo di questi piccoli veicoli aerei radiocomandati senza pilota era vietato e ammesso solo all'interno dell'esercito e per particolari utilizzi filo-governativi, con la possibilità di richiedere permessi particolari e circoscritti.
Ora invece per chiunque basterà chiedere una licenza di utilizzo, registrandosi nel sito della KCAA.
Il Kenya è il secondo Paese africano a regolamentare l'utilizzo dei droni, dopo il Ruanda.
Per chiunque abbia già importato un drone in Kenya, l'iter è quello di richiedere una licenza entro sei mesi dall'entrata in vigore del regolamento.
Ovviamente bisognerà rispettare tutti i termini del regolamento, o si incorrerà in multe e ritiro del mezzo.
A quanto riferito dagli uffici nazionali dell'Aviazione Civile, sono già più di un migliaio le richieste di utilizzo pronte per essere vidimate.
Per le modalità e i prezzi delle licenze si può cliccare qui, sul sito KCAA.
L'utilizzo dei droni può non essere solo un "vezzo" turistico, ma anche molto utile per la protezione degli animali, la mappatura di siti naturali ed altre mansioni di utilità pubblica.
Qui sotto il comunicato ufficiale della KCAA.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
L'Aviazione Civile Keniana sta per aprire all'uso dei droni per motivi non militari.
Presto nel Paese ci sarà la...
LEGGI
di redazione
Niente da fare per gli amanti delle riprese aeree in Kenya e per chi vuole applicare le nuove...
NEWS
di Adriano Ghirardello, Honorary Warden KWS
Il "boom" dei droni telecomandati con cui filmare le scene dall'alto e da vicino, rischia di creare problemi agli animali in savana e a chi li usa, dato che in Kenya è illegale. Per usare i droni, anche non in...
NEWS
di redazione
Operazioni di sdoganamento a rischio da questa settimana al porto di Mombasa.
Venerdì è stato indetto uno sciopero ad oltranza dei 1350 operatori doganali, per il rinnovo delle loro licenze da parte della Kenya Revenue Authority.
Lo scrive il quotidiano nazionale...
REGOLE
di redazione
Da qualche giorno in Kenya è stato dato un "giro di vite" per l'applicazione del codice della strada, che spesso viene dimenticato sia da chi dovrebbe rispettarlo, sia da chi dovrebbe essere preposto a farlo rispettare.
Il numero...
ECONOMIA
di redazione
La casa automobilistica francese Peugeot ha iniziato l'assemblaggio in Kenya dei suoi veicoli presso la sede di Thika della Kenya Vehicle Manufacturers (KVM). Peugeot è di fatto la più recente multinazionale che produrrà veicoli nello stabilimento vicino a...
NEWS
di redazione
E' stata rimandata l'applicazione della cosiddetta "Terza Licenza" per le automobili immatricolate in Kenya, la cui seconda fase avrebbe dovuto entrare in vigore da oggi. Lo ha deciso la National Transport and Safety Authority del Kenya (la loro Motorizzazione Civile)...
NEWS
di redazione
Dopo l'ultima vicenda che ha riguardato un turista arrestato nel Parco Nazionale dello Tsavo Est per aver usato senza permesso un drone telecomandato per riprendere una coppia di leoni (chiaramente disturbati dall'oggetto aereo)...
TASSE E LICENZE
di redazione
L'ufficio della Tourism Regulatory Authority di Malindi ci ha chiesto di diffondere la lista dei Bed & Breakfast, Boutique Hotel, case private o appartamenti che affittano tramite internet.
Le autorità...
NEWS
di redazione
Dopo Wolkswagen e Peugeot, anche la giapponese Nissan ha annunciato la sua intenzione di investire circa 20 milioni di dollari nella creazione di un impianto di assemblaggio di veicoli in Kenya.
Jim Dando, Direttore...
NEWS
di redazione
Il Ministro del Commercio e dell’Industria del Kenya, Peter Munya, ha annunciato che tutti i dipendenti del Governo non potranno più...
NEWS
di redazione
Sono due le attività di bar e ristorante già chiuse a tempo indeterminato a Malindi, dopo il primo giorno di operazioni incrociate di controllo da parte di diversi uffici governativi sulla costa keniana.
L'autorità...
NEWS
di redazione
La savana del Kenya da oggi sarà meno popolata da veicoli non autorizzati e non professionali.
I mezzi...
AMBIENTE
di redazione
La recente visita in Kenya del tycoon cinese Jack Ma, proprietario e fondatore del colosso cinese delle vendite online Alibaba, non aveva solo intenti commerciali. Quando poi...
TURISMO
di redazione
Prima dell'inizio dell'alta stagione verranno scandagliati e controllati tutti gli alloggi, le camere e le piccole strutture vendute su Air BnB, su Booking.com e su altre piattaforme online, per verificarne l'idoneità con le leggi nazionali sull'hotelkeeping, le licenze ed altro.