NEWS
20-03-2020 di redazione
Il Centro africano per la prevenzione e il controllo delle malattie sorgerà in Kenya.
Lo hanno deciso l’Unione Africana e l’Organizzazione Mondiale della Sanità, proponendo con la Banca Mondiale la costruzione di un edificio da circa 70 milioni di euro a Nairobi per ospitare la struttura, che si porrà come un hub continentale per la ricerca medica e il controllo delle malattie, in particolare i virus e le malattie tropicali.
Secondo le parti interessate, come ha ribadito anche il portavoce del Governo keniano, potrà essere anche di grande aiuto nella logistica davanti a pandemie come quella attuale del Coronavirus.
Come parte del suo sostegno alla creazione del “CDC Africa” in Kenya, il Governo cinese si è offerto di costruire l’edificio che avrà 21 piani, tra uffici e centri specialistici.
Una volta completato, l'Africa CDC fornirà opportunità di lavoro ai keniani per specializzazioni e funzioni tecniche, amministrative e di supporto.
Durante la stessa riunione, il Parlamento keniano ha approvato anche il nuovo disegno di legge nazionale per la gestione del settore dell'Aviazione Civile. Il disegno di legge fa parte dei passi importanti che il Governo sta compiendo per posizionare il Kenya come il principale hub dell'aviazione in Africa.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
MALARIA
di redazione
La sperimentazione in Kenya di una delle più famose medicine contro la scabbia e i vermi, a base di Ivermectina, ha dato un sorprendente risultato: oltre a batteri e parassiti per cui il principio attivo era già conosciuto, l'Ivermectina uccide le...
NEWS
di redazione
Il Centro Americano per il Controllo e la prevenzione delle malattie CDC ha segnalato anche ...
METEO
di redazione
Dopo le (poche) piogge di maggio e giugno, in Kenya ora arriva il freddo.
La vera e propria...
NEWS
di redazione
Il TT code (codice di sicurezza dei viaggiatori) è un sistema implementato dall’Unione ...
CORONAVIRUS
di redazione
Il Kenya inizia a sperimentare gli effetti collaterali dei contagi da Covid-19, particolarmente la...
SATIRA
di Freddie del Curatolo
Non è un segreto che l’Africa sia ancora afflitta dalla cosiddetta “peste del ventesimo secolo” (no, non l’avvento delle democrazie di stampo occidentale).
Anche se ormai l’Aids non è più una malattia mortale, se curata in tempo, rimane sempre una
NEWS
di redazione
Tempo di vacanze, il Kenya non è tra le destinazioni turistiche a rischio malattie, secondo
AMBIENTE
di Freddie del Curatolo
Il terzo appuntamento mensile con le comunità malindine per educare alla pulizia, alla raccolta differenziata e all’importanza di ...
NEWS
di redazione
Uno degli effetti tangibili dei cambiamenti climatici che hanno riguardato anche il Kenya in questa stagione, con ...
NEWS
di redazione
E’ stato un volto nuovo, quello del Capo della Segreteria Amministrativa del Ministero della Salute del Kenya, Dr....
METEO
di redazione
A Malindi e sulla costa keniana le piogge sono attese come una manna dal cielo. La siccità ha fatto danni estremi, alla terra e agli allevamenti.
Sono già morti capi di bestiame e molte piante si sono ridotte a rami...
CORONAVIRUS
di redazione
Salgono a 682 i decessi in Kenya dopo che nelle ultime 24 ore 13 pazienti ricoverati nelle...
CORONAVIRUS
di redazione
Sono 24 i nuovi casi di positività al virus Covid-19 in Kenya nelle ultime 24 ore, un record negativo da quando ...
SANITA'
di redazione
Il Kenya usa anche la telefonia cellulare per creare consapevolezza di cosa sia il Coronavirus e come...
SALUTE
di redazione
Uno studio dell'Università di Los Angeles conferma anni di studi e secoli di dicerie e leggende locali: il pesce crudo dell'oceano indiano (sailfish, red snapper, dorado, kolekole) fa bene soprattutto alle persone in età avanzata, più di altri tipi di pesce...