FRUTTI
03-10-2018 di redazione
Da "frutto sconosciuto" che spesso languiva sui banconi dei mercati della costa keniana, a "dolce medicina" utilizzata perfino negli ospedali.
Annona Muricata, questo il nome originario della pianta da cui si genera il frutto della graviola, cresce volentieri sotto l'equatore keniano e diventa così grande e pesante (fino a due kilogrammi) che riesce a piegare i rami della pianta stessa.
Potrà sembrarvi ostica con i suoi aculei e le sue deformità, ma non solo è commestibile, ma è uno dei frutti più benefici che si trovino in natura.
Altrove, ma sempre all'equatore, la conoscono come Corossole o Guanàbana.
La sua buccia verde brillante (diventa un po' più spento e scuro quando il è matura) è sottile e presenta aculei non pericolosi.
La polpa è morbida, generalmente di colore bianco ed ha una consistenza carnosa, succosa e un sapore leggermente acido ma molto dolce, il frutto ospita al suo interno numerosi semi di colore nero che si rimuovono facilmente.
Può essere tagliata a metà e gustata direttamente con un cucchiaino, oppure utilizzata per la preparazione di frullati.
In Kenya, dove abbonda, la chiamano "dawa tamu", che significa "dolce medicina".
La graviola è un frutto ipocalorico, ricco di vitamine del gruppo B e C, ferro, magnesio, potassio, proteine e amminoacidi.
A queste si aggiungono altri elementi dalle indicazioni particolarmente terapeutiche : le acetogenine dalle qualità antitumorali, l’acido Y-amminobutirrico (GABA) per l’ansia, le cumarine contro i batteri e molto altro ancora. Proprio per queste qualità, il frutto – ma anche la pianta e le foglie, dove questi elementi si rilevano in misura maggiore – è da secoli utilizzato come rimedio naturale per la cura delle più comuni patologie, dalle infezioni alla pressione alta ( l’assunzione del frutto porta a un calo naturale delle pressione sanguigna, quindi il ricorso può essere indicato per chi soffre di ipertensione ).
L'assunzione di graviola viene inoltre consigliata per la cura dei vermi intestinali, in caso di stress e di problemi nervosi, per eliminare i pidocchi, oltre che per tonificare e rafforzare il cuore.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
FRUTTA
di redazione
Potete trovarla nei mercati locali, o vederla piegare i rami della pianta su cui matura, l'Annona muricata.
Potrà sembrarvi ostica con i suoi aculei ed enorme (un singolo frutto può raggiungere...
RICETTE
di redazione
Sulle rive africane dell’Oceano Indiano da sempre abbinare il pesce alla frutta non è un azzardo, ma un piacevole contrasto.
D’altronde se la fauna ittica si abbina così bene al limone, perché non osare anche con frutto della passione, mango,...
RICETTE
di redazione
Il chutney è una tipica salsa agrodolce inglese che viene fatta con la frutta o con i pomodori verdi. E' ottima come salsa per insaporire cibi di carne e di pesce.
I britannici la portarono in Kenya durante il colonialismo e...
Ricco di proprietà, lo Zenzero (Zingiber officinale Roscoe), conosciuto anche con il nome inglese Ginger, è una pianta erbacea perenne, alta circa 90cm e appartenente alla famiglia delle Zingiberacee.
La pianta del Ginger presenta un fusto sotterraneo, formato da un...
SANITA'
di redazione
La Food & Drug Administration del Governo degli Stati Uniti ha approvato l'utilizzo del Tafenoquine, quella che considerano la più efficace e stroncante medicina contro la malaria. Il ritrovato, che era...
NEWS
di redazione
Il caso più recente riguarda un gruppo di appassionati di yoga e di cure a base di erbe di Venezia, che hanno visitato uno dei due centri di cultura tradizionale nei dintorni di Malindi, a Magarini.
Un'ottantina di...
PRODOTTI
di redazione
PRODOTTI DEL TERRITORIO
di Leni Frau
In questo periodo di ipotesi farmaceutiche, tuttologi, consigli e smentite l'unica ricetta...
NEWS
di redazione
Una APP sviluppata in Kenya per farsi prescrivere medicinali e trovarli nella farmacia più vicina.
L’intelligente invenzione farmaceutico-telematica si chiama “My Dawa” (dove “dawa” in swahili sta proprio per “medicina”) ed è stata sviluppata dalla ION Equity.
Scaricandola sul telefonino,...
SALUTE
di Antonio Altieri
Mesi contati per la profilassi antimalarica.
Se la svolta storica già annunciata del vaccino contro la parassitosi trasmessa dalla zanzara anofele vedrà la luce tra un anno, c'è un'altra buona notizia per gli africani e chi frequenta il Continente Nero:
Un weekend in savana con i tutti i comfort, il piacere del relax immersi nella Natura e in ...
John Le Carré, notissimo e apprezzato scrittore di “spy stories” dai risvolti sociali, ha ambientato in Kenya, tra le rive del Turkana e gli slum di Nairobi, il suo romanzo “Il giardiniere tenace”.
E’ la storia di una donna inglese...
AMBIENTE
di Leni Frau
Anche questo mese, come avviene immancabilmente ogni secondo sabato del mese dallo...
FRUTTA
di redazione
Il Kenya è sempre più l'ambiente ideale del tamarindo, presente nella costa swahili da quando fu portato e piantato dall'India, mille anni fa.
Il Tamarindus Indica è un sempreverde maestoso, di lunga vita, appartenente alla famiglia delle leguminose.
CURIOSITA'
di redazione
L'elefante, oltre che una specie da proteggere per le preziose zanne, può rivelarsi sempre più un amico dell'uomo e della Natura.
Sicuramente il più grosso, ma anche il più utile nelle cose che non ti aspetteresti. Uno studio dell'americana Lifesaving ha rilevato...
SALUTE
di Leni Frau
Tra le varie indicazioni per la popolazione keniana, a volte semplici ed elementari ma importanti in un...